Discussioni su Alpha

3750 a quanti canali è arrivata Persidera con il playout?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica di un moderatore:
Come canale sarebbe la versione in chiaro di explora

Infatti un buon numero di contenuti sono stati trasmessi a suo tempo su Explora quando era in Sky. Non che non siano interessanti, anzi. Speriamo solo non facciano come allora, che dopo un po ripetevano sempre le stesse cose... per adesso buon canale.
 
mia opinione riferita al genere "viacom, discovery", ecc: argomenti spesso interessanti, peccato che siano presentati in chiave americana con protagonismo alla ribalta e effetti speciali...il mio concetto di documentario é molto diverso.
 
mia opinione riferita al genere "viacom, discovery", ecc: argomenti spesso interessanti, peccato che siano presentati in chiave americana con protagonismo alla ribalta e effetti speciali...il mio concetto di documentario é molto diverso.

alla Piero Angela, divulgativi, quelli americani tendono a spettacolizzare più che a divulgare, direi delle "americanate". Concordo. De Agostini ha una tradizione, potrebbe anche iniziare a produrre più che a comprare prodotti preconfezionati.
 
alla Piero Angela, divulgativi, quelli americani tendono a spettacolizzare più che a divulgare, direi delle "americanate". Concordo. De Agostini ha una tradizione, potrebbe anche iniziare a produrre più che a comprare prodotti preconfezionati.
Ci ha provato con DeA Sapere su Sky...durato circa un anno, è poi stato trasformato in Explora...
 
ah non so, purtroppo vedo che anche sulla rai e su altri canali nazionali questo schifo comincia a dilagare...peccato! ma certamente a molti puo piacere e capisco che il business é business, ma dietro a tutto cio c'é secondo me una esaltazione propagandistica dello "stile americano" in generale (anche film e telefilm)...attenti che loro (gli americani) sono stati rimbecilliti dalla tv per primi, ed i risultati si vedono!
 
Ultima modifica:
Perfettamente d'accordo con i documentari americanata che trovo inguardabili
Decisamente di un altro livello quelli della bbc
 
ah non so, purtroppo vedo che anche sulla rai e su altri canali nazionali questo schifo comincia a dilagare...peccato! ma certamente a molti puo piacere e capisco che il business é business, ma dietro a tutto cio c'é secondo me una esaltazione propagandistica dello "stile americano" in generale (anche film e telefilm)...attenti che loro (gli americani) sono stati rimbecilliti dalla tv per primi, ed i risultati si vedono!

Purtroppo condivido. Sono sempre meno i documentari con un "volto" nostrano e che non si riducano a dei reality show. Nonostante anche alcuni filmati riproposti da Superquark e simili sono ripresi da circuiti internazionali (dato anche gli alti costi di queste produzioni), almeno vengono impacchettati per bene.
Solo la Rai continua a fare un lavoro del genere, mentre Mediaset sembra pian piano aver abbandonato il genere (penso a "La Macchina del Tempo" ed altri che passavano su Rete4). Non parliamo invece dei nuovi canali che si limitano a doppiare questi brevi format da un'ora. Comunque, sempre meglio di nulla!
 
mi sono piaciuti i doc su ghepardi e coccodrilli :D non amo quelli sulle strutture per esempio...
vediamo nell'immediato futuro però, è nato da pochissimo per giudicare

Non è questione di essere nati da più o meno tempo, l'impostazione del canale è quella è tale resterà (sia chiaro meglio questo che split tv :lol:).
Poi come se non bastasse tra qualche settimana arriva l'originalissimo spike :eusa_wall:
 
" Gli eroi del ghiaccio"..lo stesso che andava su Cielo la domenica mattina, o un format simile??..
Comunque questo tipo di canali non mi dispiace, come detto è un DMAX/Focus 2...ci sono molte cose interessanti, è può ambire tranquillamente,, a più dello 0.30% prefissato..
 
Gli eroi del ghiaccio, fatti a fette e compagnia varia, è roba vecchiotta, trasmessa molto tempo fa su Sky e replicata già da Cielo e altri in chiaro. Gli eroi del ghiaccio avrebbe avuto senso cominciare dalla prima stagione oppure mandare solo le ultime...ma cominciare dalla quarta (mi sembra) non ha proprio significato. Fatti a fette..sarebbe appunto da fare a fette, americanata semplicemente disgustosa e fine a se stessa. Tra l'altro non la trasmette più nessuno, non so se esista ancora in America (spero di no). Ma ci sono anche tante altre cosine interessanti. A caval donato....
 
Anche le "Città segrete" veniva trasmesso qualche anno fa da Focus. Questo canale in effetti ricorda un po il Focus dei primi tempi prima che venisse acquisito da Discovery.
 
Dal profilo twitter di Alpha:
Il 14 dicembre Alpha vi offre un evento unico: alle 9.15 seguiremo in diretta il ritorno di @astro_paolo, astronauta dell'@esa, dalla @ISS_Research dopo la Missione VITA, eseguita in coordinazione tra @NASA e @ASI_spazio. Impossibile perderlo!
 
Ultima modifica:
Dal 1 gennaio 2018 dalle 21:05 la nuova docuserie tv Marte in prima visione gratuita.
Dal 2 gennaio 2018 dalle 21:05 la serie della BBC Uk Top Gear The Racing in prima tv , questa è un esclusiva acquista dalla deagostini per il canale e ripropone i migliori momenti del trio precedente di top gear.
 
Indietro
Alto Basso