In Rilievo Discussioni su Android

Purtroppo caro Dtt con questi cellulari arrivare già a fine giornata con un pò di batteria è già molto. Comunque ti consiglio alcuni accorgimenti, come disattivare i dati in background, attivare il wifi, 3g, bluetooth ecc solo quando necessario e non lasciarli attivi inutilmente. Considerando che anche in standby il tuo cellulare consuma abbastanza, direi anche di non riempire il display con molte icone (già presenti nel menu) o di avere lo stesso display con più finestre ;)

le icone e le piu finestre non cambiano nessuna batteria....
 
Dipende dalle icone e da cosa ci metti nelle finestre, cosa che può "appesantire" il telefono, soprattutto all'avvio. Ad esempio i widget (dipende anche quali) consumano e non poco ;)
 
Dipende dalle icone e da cosa ci metti nelle finestre, cosa che può "appesantire" il telefono, soprattutto all'avvio. Ad esempio i widget (dipende anche quali) consumano e non poco ;)

i widget consumano traffico e le icone non mangiano batterie... piuttosto lo sfondo dinamico mangia le batterie ....
 
E' una situazione residuale quella delle icone, certamente non ti mangiano la batteria nè riducono lo spreco di batteria in modo sensibile, ma usarne troppe "appesantisce" i tempi di caricamento del display. Per quanto riguarda i widget, quelli che hanno necessità di aggiornarsi consumano la batteria ;)
 
io navigo un bel pò e mi dura pure poco, comunque io quando esco dalla navigazione chiudo tutti i processi aperti...e la RAM respira :)

e la benedetta luminosità...mettila a minimo come faccio io :)
Beh, al minimo è sostenibile quando sei sempre in luoghi chiusi ma se uno alterna non ci vede nulla!
 
ma che stai a dire?? sono fuori casa e la luminosità bassissima...vedo benissimo e la batteria ne guadagna.
per favore, non traiamo conclusioni affrettate.

e non ci gioco, per inciso!!
 
Io sinceramente la luminosità la tengo in automatico, altrimenti di giorno non vedo nulla, ma per il mio la batteria non è un problema.
Quoto!
@ milanistaavita : sto a dire proprio questo, e te lo dico " dall'alto " del mio LG Optimus 4X HD, a detta di tutti uno dei display più luminosi (se non "il più" luminoso) sul mercato....: vai fuori in pieno giorno in un parcheggio (anche solo nel solicello malaticcio della padania...) e se non hai la luminosità almeno in automatico... non vedi un caxxo! :laughing7:

milanistaavita ha scritto:
sono fuori casa e la luminosità bassissima...vedo benissimo
...appunto, è notte! :icon_rolleyes:
 
l'esemplare col sensore di luminosità starato può sempre capitare, anche in casa Samsung... :laughing7:
 
beh, insomma... se sei convinto che una mano basti, padronissimo di farlo; le mie capacità visive purtroppo non mi consentono più simili performance... :laughing7:

circa la batteria quando proprio "sono fuori" (come oggi), in tasca non mi manca mai QUESTO aggeggio molto comodo (altrimenti a sera non ci si arriva proprio...)
 
Comunque "milanistaavita" ha ragione, per risparmiare sulla batteria oltre ai vari servizi che se non usati vanno tenuti disattivati e cioè: connessione dati, wifi, gps, bluetooh, sincronizzazione dati ecc...; anche la luminosità incide sulla durata della batteria ed andrebbe applicata al minimo e vi aggiungo anche che andrebbe ridotto al minimo anche l'uso della Cpu come indicato anche dall'utilità di risparmio energetico. ;)
 
Infatti secondo me l'amico che lamentava il problema più su ha la Cpu che va la massimo anche in stan-by, o ha una batteria di piccola capacità, io controllo con Better Battery Stats, ma si deve essere root.
Il mio anche ha un display dei più luminosi dicono, dal basso del Jiayu G3:D, ma almeno ha una batteria decente.
 
Buongiorno, sapreste dirmi una buona App free per gestire i profili audio di uno smartphone Sony Xperia U?
Mi servirebbe poter attivare profili audio pre confugurati (tipo All'Aperto, Normale, Silenzioso) in maniera rapida,
 
Indietro
Alto Basso