Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
meglio.. almeno per certi clienti non proprio maggiorenni, non possono piu comprare e sperperare soldi dal credito
sono daccordoMah... Non tutti hanno le carte di credito o prepagate anche persone ben più che maggiorenni... Anche se non è il mio caso.
Secondo me han tolto l'unica vera evoluzione di questo playstore.
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Saggia decisione: il problema credo non sia lo sperpero del credito da parte di utenti irresponsabili, ma l'impossibilità di gestire gli eventuali rimborsi. Ad es. io ho acquistato un'app che si è poi rivelata non funzionante, e tramite procedura di contestazione PayPal ho avuto il pieno rimborso. Credo che con un operatore telefonico la cosa sia impossibile da gestire.Google Play Store 4.0: rimosso il metodo di pagamento con credito telefonico
Bruttissima decisione a mio avviso
...peccato che io l'abbia fatto (procedura suggerita dal venditore stesso, sia per il caso credit card diretta, sia per quello PayPal) esattamente 21 giorni dopo l'acquisto.non è per i rimborsi... con la vodafone il credito mi pare ti venga scalato dopo i 15 minuti canonici, tempo nel quale sei in tempo a recedere dall'acquisto (è così anche per chi acquista con c/c). nel caso decida di contestare l'acquisto dopo, credo che tu non possa proprio farlo, neanche con google direttamente o con il gestore della carta (se poi lo fa, il gestore non so se riesce a farsi rimborsare da google).
.....si dimostra quante panzane/bufale è facile leggere sull'argomento (e magari crederci pure) finché le cose non si sperimentano direttamente.La questione del pagamento con il credito sul proprio dispositivo sembra stia prendendo sempre più il largo, e possiamo essere fiduciosi che presto anche gli altri operatori nel nostro paese possano essere abilitati.
...peccato che io l'abbia fatto (procedura suggerita dal venditore stesso, sia per il caso credit card diretta, sia per quello PayPal) esattamente 21 giorni dopo l'acquisto.
@ Se7en
Visto che l'articolo da te citato è stato scritto circa una anno fa......:
.....si dimostra quante panzane/bufale è facile leggere sull'argomento (e magari crederci pure) finché le cose non si sperimentano direttamente.
Il mio rilievo all'inattendibilità del cosiddetto "articolo" è appunto che Google scelse Vodafone per l'Italia, e quella è rimasta l'unica opzione per pagare in quel modo: con nessun altro operatore mi pare sia possibile, nonostante le presunte assicurazioni contenute nell' "articolo"...no, l'articolo è corretto mi sembra, non dice inesattezze, semmai ho sbagliato io.
il link all'articolo era proprio per segnalare il fatto che vodafone lo fa da ben più tempo.
però, a maggior ragione, non vedo il problema dell'eventuale riaccredito. il venditore comunicherebbe il tutto al gestore
Purtroppo non posso perchè mi arrivano messaggi o chiamate in ogni momento della giornataCiao DTT the best, purtroppo se utilizzi internet anche solo 2-3 volte al giorno è normale cher la batteria ti duri un giorno, (poi se utilizzi nello specifico programmi di messaggistica tipo Viber o altri dura ancora meno), lo stesso accade a me ed a tutti coloro che abitualmente utilizzano internet, anche gli altri parametri che hai indicato incidono ma in modo minimo, comunque per risparmiare sulla batteria, ci sono molti accorgimenti da adottare, è stato più volte indicato come fare, ad ogni modo se non utilizzi ad esempio internet in quell'arco della giornata e non attendi chiamate o sms in quelle precise ore, puoi abilitare anche la funzione offline che ti fa molto risparmiare sulla batteria.![]()
Il wifi,bluetooth,3g,GPS sono sempre disattivati tranne che nel mio utilizzo. Ho rimosso parecchie icone,come da te suggerito, che avevo nel widget ma non capisco il consumo che possono crearePurtroppo caro Dtt con questi cellulari arrivare già a fine giornata con un pò di batteria è già molto. Comunque ti consiglio alcuni accorgimenti, come disattivare i dati in background, attivare il wifi, 3g, bluetooth ecc solo quando necessario e non lasciarli attivi inutilmente. Considerando che anche in standby il tuo cellulare consuma abbastanza, direi anche di non riempire il display con molte icone (già presenti nel menu) o di avere lo stesso display con più finestre![]()