Un'app navigatore è già presente sui dispositivi Android
E' anche possibile usare direttamente l'app GMaps come navigatore
E' anche possibile usare direttamente l'app GMaps come navigatore
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Grazie.E' abbastanza buona come app, l'unica cosa che fa un po' schifo sono i DM, a volte è lenta nell'inviare, arrivano in ritardo o non sempre li notifica... cose così insomma.
Per il resto è buona
Di gratuite con le mappe off-line (secondo me l'unica cosa può fare le differenza con l'ottimo navigatore integrato di Mamma G) ci sono:Ok grazie, ma qualcun'altro utilizza qualche altra applicazione esterna gratuita? Da consigliare?![]()
Di gratuite con le mappe off-line (secondo me l'unica cosa può fare le differenza con l'ottimo navigatore integrato di Mamma G) ci sono:
Tutto Città Nav
Ha solo le mappe per l'Italia ed è abbastanza spartana come app ma ha il pregio, essendo prodotto se non erro da Pagine Gialle, di permettere di inserire anche una ragione sociale (di un azienda o di un attività commerciale) senza dover per forza conoscere l'indirizzo esatto.
Here
Non ha bisogno di presentazioni, chi ha avuto un Nokia sicuramente avrà ancora buoni ricordi dell'ottimo navigatore gratuito degli smartphone Symbian.
potresti usare il telefono collegato al pc come modem e tramite il wi-fi del pc, settato in infrastructure, collegare l'altro telefono... ma c'è da vedere se il tutto funziona...Scusami la domanda...Vorrei un informazione... esiste un'applicazione di Android capace di riconoscere il PC Suite presente nel vecchio cellulare Nokia N70?
Vorrei fare una specie di telethering/hotspot della connessione mobile da Nokia N70 al GalaxyS3 tramite Bluetooth. Purtroppo con un semplice bluetooth non permette di fare il "telethering" da N70 a GalaxyS3. Forse la cosa è fattibile se attivo il PC suite sul N70 ma a patto che ci sia un'applicazione (di Android) presente sul Galaxy S3 che lo riconosca e "comunichino fra di loro".
potresti usare il telefono collegato al pc come modem e tramite il wi-fi del pc