Discussioni su ANIME GOLD

ale89 ha scritto:
Un consiglio a quelli di Anime Gold... sarebbe bello e interessante per voi (farsi conoscere) creando una pagina su facebook :)
no io cercherei di migliorare il segnale
voglio il canale pure io :crybaby2: :D
 
Domanda:

E' possibile che nel promo abbia visto anke il cartoon E' quasi magia Johnny????
 
Attenti però il fatto che la RAI detenga Mimì e la nazionale di pallavolo non vuol dire che abbia l'esclusiva, infatti la stessa sta andando anche su Man-Ga (con il vecchio doppiaggio).

Negli ultimi anni e, ancor più vicino, in questa stagione televisiva 2010/2011, sulle free tv, ne hanno dati un po' di cartoni anni 80/90.

- Pollyanna
- Doraemon
- Pollon
- Marco
- Anna dai capelli rossi
- Remì le sue avventure
- I Puffi
- Scooby Doo
- Sailor Moon
- Georgie
- Creamy
- Kimba il leone bianco
- Nanà supergirl
- Occhi di Gatto
- Yoghi
- Tazmania
- Lupin III
- I Cavalieri dello zodiaco
- Kiss me Licia
- Lady Oscar
- Mila e Shiro due cuori nella pallavolo
- Mimì e la nazionale di pallavolo
- Il Tulipano Nero
- Il grande sogno di Maya
- Sonic
- Super Mario
- Due sorelle e un'avventura
- 80 sogni per viaggiare
- Barbapapà

Per chi giudica il valore della serie in base all'anno di produzione: ci sono serie attuali tali e quali a serie del 1986 (anno ed esempio a caso). Sorridi piccola Anna, Cosette, Porfi sono similissime a serie anni 80 così come anche Naruto può avere delle somiglianze a cartoni Dragon Ball, I Cavalieri dello zodiaco. Forse il discorso più che nei cartoni di oggi o ieri è da recircarsi nel singolo genere valutando serie per serie. Poi se ad uno non interessano i cartoni di oggi perchè non più bambino ma interessano i cartoni di ieri perchè richiamano alla memoria un periodo particolare della propria vita lo trovo umano e comprensibile. Ma se il discorso è: oggi senza valori ieri no/prima c'erano delle storie, oggi no/oggi stupidi, ieri no...le cose non stanno così, ed esempi sono stati già riportato. Ci sono ancora storie, valori ecc

Io, bambino nato negli anni 80, spero che possano replicare anche un anime degli anni 2010 come "Capeta", che a livello tecnico, di sceneggiastura ecc non ha niente in meno rispetto ad anime di 20 anni fa.
 
Ultima modifica:
in tutte le aree digital ci sarà il canale bene;)
 
Ho visto il promo e con mia somma delusione manca Capitan Harlock :(
 
FLux88 ha scritto:
Attenti però il fatto che la RAI detenga Mimì e la nazionale di pallavolo non vuol dire che abbia l'esclusiva, infatti la stessa sta andando anche su Man-Ga (con il vecchio doppiaggio).

A quel che ne so, Mimi' e' distribuito da Yamato che negli ultimi anni ha acquisito una library notevole, tanto che su satellte con Man-Ga sta surclassando Cooltoon e sul digitale ha sostituito DynIt nella fornitura anime con RAI.

FLux88 ha scritto:
Per chi giudica il valore della serie in base all'anno di produzione: ci sono serie attuali tali e quali a serie del 1986 (anno ed esempio a caso). Sorridi piccola Anna, Cosette, Porfi sono similissime a serie anni 80 così come anche Naruto può avere delle somiglianze a cartoni Dragon Ball, I Cavalieri dello zodiaco. Forse il discorso più che nei cartoni di oggi o ieri è da recircarsi nel singolo genere valutando serie per serie. Poi se ad uno non interessano i cartoni di oggi perchè non più bambino ma interessano i cartoni di ieri perchè richiamano alla memoria un periodo particolare della propria vita lo trovo umano e comprensibile. Ma se il discorso è: oggi senza valori ieri no/prima c'erano delle storie, oggi no/oggi stupidi, ieri no...le cose non stanno così, ed esempi sono stati già riportato. Ci sono ancora storie, valori ecc

Io, bambino nato negli anni 80, spero che possano replicare anche un anime degli anni 2010 come "Capeta", che a livello tecnico, di sceneggiastura ecc non ha niente in meno rispetto ad anime di 20 anni fa.

Discorso assolutamente sensato.
Il canale mi pare partire con le stesse premesse originarie di Cultoon/Cooltoon: trasmettere le serie "dell'eta' d'oro", di materiale interessante se ne trova.
Sono curioso di vedere se trasmetteranno le stesse edizioni Yamato andate su Man-Ga (scene reintegrate con sottotitoli, sigle giapponesi o rititolate ...) oppure useranno i master italiani dell'epoca opportunamente ripuliti.
Penso per esempio alle serie ripassate fino a pochi mesi fa su DeAKids o Nickelodeon: Zaffiro, Monkey, Lalabel, Willy Fog, la stessa Mimi'...
Spero sinceramente che si coinvolgano anche gli altri distributori (Mondo e DynIt in primis) per non ripetere lo stesso errore di Cooltoon, ovvero solo materiale DynIt e poco altro.
Capeta facciamolo prima finire su RAI Gulp :D ...
Mi sbaglio o Dirty Pair-Kate and Julie sara' trasmesso da Anime Gold prima che da Man-Ga? Buono ... :happy3:
 
Ultima modifica:
Il_Jedi ha scritto:
Ho visto il promo e con mia somma delusione manca Capitan Harlock :(
Allora mancano anche i Galaxy Rangers, gli Sceriffi delle Stelle, Bryger, Capitan Futuro, Capitan Dick... :D

Ah, i ricordi dell'infanzia. :crybaby2:

Cmq complimenti per questo nuovo canale e un grande in bocca al lupo per il suo successo... chissà che anche le nuove generazioni possano vedere ed apprezzare quelli che sono stati i nostri "eroi". :)
 
Come promesso
Tra tredici ore si comincia, vi svelo quindi il primo anime in onda:
Si comincia con:
F - MOTORI IN PISTA
di Koichi Mashimo
per Monciccì quando ho scritto 1tv stà per prima visione tv.
Nel promo si vede anche :
TOM STORY: LE AVVENTURE DI TOM SAWYER
Fiocchi di cotone per Jeanie
 
Indietro
Alto Basso