Discussioni su ANIME GOLD

@khristy81

La Rai e Mediaset detengono i diritti che ti ho detto.
 
... Non tutti i cartoni attuali sono "brutti", anzi...
Te lo dice uno che è cresciuto con le serie anime giapponesi trasmesse nei primi anni delle tv private... :crybaby2:
Ricordo che i primi in assoluto che vidi (fine '70 / inzio '80) furono "Le avventure di Lupin III°" "Il grande Mazinger", "Atlas Ufo Robot", "Heidi", "Space Robot", "Gundam", "The Monkey", "Sasuke il piccolo ninja", "L'invincibile ninja Kamui", "Arrivano i superboys", "Il fantastico mondo di Paul", "Sam, ragazzo del west", e così via... La lista sarebbe lunghissima... ;)
Mi spiace non aver mai più visto "Io sono Teppei!", era troppo divertente...
Tornando a oggi, ci sono serie (anche tra quelle di maggior successo) che non mi dicono niente, altre che sono invece divertenti, carine e anche belle.
Mi è capitato di vedere recentemente su Rai 4 "Haruhi Suzumia", o qualche tempo fa "Death Note" e "Nabari" e posso dire che le ho trovate veramente ben fatte e appassionanti... :D
 
Se mantengono questa qualità video che quasi il doppio di HIRO qualcuno dovrà ricorrere ai ripari.....
 
Nel promo si vedono anche immagini de L'Uccellino Azzurro. Mi pare che non fosse ancora stato citato. ;)
 
vignole ha scritto:
Se mantengono questa qualità video che quasi il doppio di HIRO qualcuno dovrà ricorrere ai ripari.....

ma hiro è in in una situazione di abbandono totale, qualità video scarsa e oscuramenti 6 giorni su 7, non c'è proprio paragone, e il bello che è un canale a pagamento
 
Non guardate i disegni animati che compaiono nel promo. E' come una pubblicità. Bisogna vedere quello che faranno. Comunque ho fiducia perchè 7 gold (o Italia 7 come si chiamava una volta) è sempre stata fra le reti tv più ""ricche" di contenuti dopo Rai-Mediset. E fino ad alcuni anni fa trasmetteva anime.
 
Anche io credo che anime carini ci siano stati anche ultimamente. Ogni singola serie può piacere o meno ma se il criterio di giudizio è una sceneggiatura, fotografia, storia simili a quelli del passato, ci sono state anche ultimamente:

- Romeo x Juliet
- i vari anime di Rai4
- Capeta
- Dream Team
- La squadra del cuore
- Il segreto della sabbia
- Prince of Tennis
- Gaiking (la nuova serie)
- Sorridi piccola Anna
- Emma
- Il cuore di Cosette
- Il lungo viaggio di Porfi
- Dolce piccola Remi
- Nana
- Inuyasha
- Deltora Quest

le nuove serie di:

- Holly e Benji Forever
- I Cavalieri dello zodiaco - Hades

ecc...
 
khristy81 ha scritto:
... spero facciano vedere anche Lady Oscar, Lovely Sara, Candy Candy,....

A parte il discorso mediaset per Candy Candy è impossibile perchè Yumiko Igarashi e Kyoko Mizuki (i due detentori del copyright del cartone) sono in lite dal 1997 e ora non fanno altro che ostacolarsi a vicenda impedendone la trasmissione.

Ciao!
 
Si sa quando, e se, questo canale partirà nel Lazio?Più precisamente a Roma!
Grazie Mille
 
Doko ha scritto:
Si sa quando, e se, questo canale partirà nel Lazio?Più precisamente a Roma!
Grazie Mille
Il canale dovrebbe partire domani se nono ho capito male ;)

Nel Lazio dovrebbe arrivare a breve... sicuramente ci sarà nelle zone all digital quindi dove non c'è manca poco all'arrivo ;)
 
khristy81 ha scritto:
Nicola47 e -Giu- sapevo che Mimì e il Tulipano nero li hanno da poco trasmessi (o li stanno trasmettendo) su RaiGulp, come anche altri cartoni se non mi sbaglio. Ma non ricordo mai a che ora li fanno vedere e così li guardo solo quando li vedo facendo zapping...:icon_redface:
I cartoni animati che avete nominato che sono di Mediaset, li stanno trasmettendo attualmente oppure no???:icon_question:

Ma sarebbe un mio desiderio vedere TUTTI i cartoni animati degli anni '80 in un unico canale, 24 ore su 24, per poterli rivedere tutti insieme.

Spero solo che su questo canale in futuro non incomincino a far vedere i cartoni animati attuali... A me non piacciono per niente!!:mad:
Ma che rimanga un canale solo ed esclusivamente di cartoni animati che guardavamo noi da bambini negli anni '80!!!:D
E' che lo fanno vedere la mattina su italia1, e quindi presumo che sia di proprietà Mediaset, anche Marco, dagli appennini alle ande, mi piacerebbe riuscire rivederlo dalla prima all'ultima puntata, mi piaceva tantissimo!!:icon_rolleyes:

per ora tra i titoli "vecchi" postmoderni :D c'è solo OCCHI DI GATTO su Boing ore 21.50, oltre a Marco (l'avevo visto all'epoca sulla Rai) e Pollon su Ita1
Mimì è terminato (da purista ti segnalo che il doppiaggio era però diverso, intatta la sigla) da poche settimane.
Guardo la programmazione su Televideo (per raigulp) e su Mediavideo (di recente hanno riorganizzato le pagine).
Ti rispondevo per dirti che i titoli che citavi non erano proprio spariti dagli schermi tv come altre mitiche serie.
 
ale89 ha scritto:
Il canale dovrebbe partire domani se nono ho capito male ;)

Nel Lazio dovrebbe arrivare a breve... sicuramente ci sarà nelle zone all digital quindi dove non c'è manca poco all'arrivo ;)

se tanto mi dà tanto nei mux di 7gold sparsi per l'Italia dovrebbe arrivare presto.
 
Sat Blue Eyes ha scritto:
A parte il discorso mediaset per Candy Candy è impossibile perchè Yumiko Igarashi e Kyoko Mizuki (i due detentori del copyright del cartone) sono in lite dal 1997 e ora non fanno altro che ostacolarsi a vicenda impedendone la trasmissione.

Ciao!

Che brutta notizia che mi hai dato!!:mad:
Ma cmq se non erro, poco tempo fa Lovely Sara la davano la mattina su Italia1...
Mentre Lady Oscar è un po' che non la vedo...e se non sbagliano recentemente la davano su una rete Rai, ma non ne sono sicura...:icon_rolleyes:

A proposito delle reti Rai (discorso OT): da quando lo switch off è stato effettuato nel nord italia alla fine del 2010 (se non anche prima), non vedo più l'appuntamento per i più piccini su Rai3 il pomeriggio; il motivo è perché ora si vede tutto su RaiGulp e RaiYoyo?????:icon_question:
 
khristy81 ha scritto:
Che brutta notizia che mi hai dato!!:mad:
Ma cmq se non erro, poco tempo fa Lovely Sara la davano la mattina su Italia1...
Mentre Lady Oscar è un po' che non la vedo...e se non sbagliano recentemente la davano su una rete Rai, ma non ne sono sicura...:icon_rolleyes:

A proposito delle reti Rai (discorso OT): da quando lo switch off è stato effettuato nel nord italia alla fine del 2010 (se non anche prima), non vedo più l'appuntamento per i più piccini su Rai3 il pomeriggio; il motivo è perché ora si vede tutto su RaiGulp e RaiYoyo?????:icon_question:


I diritti di candy candy facendo una ricerca non sono di nessuno.
Diciamo che sono stati bloccati come hanno fatto per sailoor moon
Ecco quello che ho trovato su wikipedia:

Di fronte al successo internazionale di Candy Candy, tradotto in diverse lingue e molto popolare in America, Europa e Sud-Est Asiatico, viene da chiedersi come mai la serie animata non sia reperibile sul mercato. La risposta sta tutta nell'annosa controversia legale che ha visto protagoniste le due coautrici del manga a partire dai primi anni '90. Il tentativo di Yumiko Igarashi di rivendicare e sfruttare l'intero copyright dell'opera, e l'ovvia reazione di Kyoko Mizuki e della Toei, hanno dato luogo ad una lite giudiziaria durata fino al 2001 che ha avuto come esito il giusto ma inutile riconoscimento del copyright congiunto alle due contendenti,[6] che ora non fanno altro che ostacolarsi a vicenda impedendo il merchandising dell'opera e la sua trasmissione, sempre bloccata dal 1997.[3]

Da quello che si Mediaset spera che venghino sbloccati.
Lady Oscar è stato trasmesso prima su hiro e poi su la 5, Mediaset ne detiene i diritti.
Come come per pollon,nana super girl,lupin,i cavalieri dello zodiaco,l'incantevole creamy,memole dolce memole,lovely Sara ecc
Mimi è la nazionale di pallavolo è in mano alla Rai.
Quindi questi non possono essere trasmessi su anime gold.
Per quanto riguarda il tuo ot confermo che puoi vederlo solo su Rai filo e Rai yoyo.
 
khristy81 ha scritto:
Che brutta notizia che mi hai dato!!:mad:
Ma cmq se non erro, poco tempo fa Lovely Sara la davano la mattina su Italia1...
Mentre Lady Oscar è un po' che non la vedo...e se non sbagliano recentemente la davano su una rete Rai, ma non ne sono sicura...:icon_rolleyes:

A proposito delle reti Rai (discorso OT): da quando lo switch off è stato effettuato nel nord italia alla fine del 2010 (se non anche prima), non vedo più l'appuntamento per i più piccini su Rai3 il pomeriggio; il motivo è perché ora si vede tutto su RaiGulp e RaiYoyo?????:icon_question:

La non programmazione di Candy Candy, che è diventata col tempo una serie anime di culto, è sicuramente una grave lacuna sopratutto nei confronti delle nuove generazioni.

Lovely Sara e Lady Oscar credo che facciano ancora parte della library di mediaset quindi non saranno trasmesse su Anime Gold.

Per quanto riguarda i programmi Rai Ragazzi con il passaggio definitivo al DTT probabilmente saranno sempre più concentrati su Gulp e YoYo.
 
Un consiglio a quelli di Anime Gold... sarebbe bello e interessante per voi (farsi conoscere) creando una pagina su facebook :)
 
Sat Blue Eyes ha scritto:
La non programmazione di Candy Candy, che è diventata col tempo una serie anime di culto, è sicuramente una grave lacuna sopratutto nei confronti delle nuove generazioni.

Lovely Sara e Lady Oscar credo che facciano ancora parte della library di mediaset quindi non saranno trasmesse su Anime Gold.

Per quanto riguarda i programmi Rai Ragazzi con il passaggio definitivo al DTT probabilmente saranno sempre più concentrati su Gulp e YoYo.


La non programmazione di candy candy è per un motivo quasi simile a quello successo per sailor moon.
Li essendo due persone detentrici dei diritti di candy candy devono essere d'accordo entrambe per farlo trasmettere.
Certamente questo comportamento gli sta facendo perdere un sacco di soldi.
Cosa che la collega Naoko Takeuchi autrice di sailor moon ha capito sbloccando i diritti del suo anime che erano bloccati da 7 anni.
Ora sailor moon sta rendendo molto.
 
Indietro
Alto Basso