Discussioni su ANIME GOLD

Ale89

Ho fatto un verifica sul sito di SKY e Megazone 23 ha gli stessi orario di MAN-GA presumo un errore della Yamato nel mettere l'emittente che lo trasmette e poi non c'è una possibilità di verificare se veramente lo fanno su Anime GOLD la programazzione è introvabile se non indicatamente sul sito web della Yamato

Mi dispice di avere eventualmente dato una notizia errata non volutamente.

E po se sbaglia l'unica fonte che abbiamo per sapere la programazzione di ANIME GOLD stiamo freschi
 
Ultima modifica:
Ma in questa brochure quali erano i nuovi canali?
 
Al posto degli orari classici parla di parte 1, 2 etc. E' un film?

COnfermate che Blue Noah non lo danno più di pomeriggio ma di sera?
 
fano ha scritto:
Ma in questa brochure quali erano i nuovi canali?
me lo chiedo anche io.. con Code già fuori-combattimento prima di iniziare...
...fra le altre cose in quello che ho letto la faccenda viene presentata come se canali di terzi (Playme, Supertennis) fossero del gruppo...una cosa è sicura: a non mancare in tutti i mux regionali è Telemarket....chissà come mai per Telemarket i problemi avuti con le altre tv non ci sono stati....
 
EteriX ha scritto:
me lo chiedo anche io.. con Code già fuori-combattimento prima di iniziare...
...fra le altre cose in quello che ho letto la faccenda viene presentata come se canali di terzi (Playme, Supertennis) fossero del gruppo...una cosa è sicura: a non mancare in tutti i mux regionali è Telemarket....chissà come mai per Telemarket i problemi avuti con le altre tv non ci sono stati....

Anch'io ero ingastrito e mi sentivo preso in giro proprio da Ferretti e difatti non mi sono fatto sfuggire l'occasione di quell'incontro per dirglelo.
Poi però la risposta mi ha fatto riflettere (ostruzionismo....)
Playme, Supertennis, e Telemarket sono canali nazionali di terzi trasmessi dal loro gruppo, come lo è Nuvolari....
Alcuni sono partiti subito ed hanno avuto autorizzazione ministeriale e numero LCN, altri (come è stato raccontato) invece no....
Per esempio se riuscisse a partire Arturo su un lcn bassa tipo 33, 38 o 39 sarebbe devastante (è uno dei canali generalisti più seguiti di Sky) e fare anche solo un 1 per cento di share vuol dire portare via milioni di euro ai grandi gruppi...
Ferretti ci ha ricordato che per poter "fare" dei canali propri è necessario avere delle entrate sicure date da canali come Telemarket, che a me fa venire i "conati" mentre alle donne piace molto (detto da loro a guadarlo "si rifanno gli occhi"). A me per esempio piace molto TopCalcio24 lcn 111 che non è ritrasmesso dal loro gruppo (anzi proprio dal gruppo regionale concorrente) ma a chi non piace il calcio lo vede come "fumo negli occhi".
Qui in Emilia Romagna loro hanno 4 mux mentre a livello nazionale possono garantirne 2 .
Io sono per la democrazia ed il pluralismo, e quindi per non fare ostruzionismo a nessuno. Facciamo partire le tv che fanno regolare richiesta, poi sarà come al solito il pubblico a decidere....
Ovviamente questo è il mio opinabilissimo pensiero.
 
Ultima modifica:
Una volta ok, due volte te la suono.... arturo su Sky non se lo fila nessuno... È il meno seguito, nonostante sia visibile a tutti, anche con tessera scaduta... Fa il 0,01%, torno a ripetere, tra i MENO visti
 
masterone ha scritto:
Anch'io ero ingastrito e mi sentivo preso in giro proprio da Ferretti e difatti non mi sono fatto sfuggire l'occasione di quell'incontro per dirglelo.
Poi però la risposta mi ha fatto riflettere (ostruzionismo....)
Playme, Supertennis, e Telemarket sono canali nazionali di terzi trasmessi dal loro gruppo, come lo è Nuvolari....
Alcuni sono partiti subito ed hanno avuto autorizzazione ministeriale e numero LCN, altri (come è stato raccontato) invece no....
Per esempio se riuscisse a partire Arturo su un lcn bassa tipo 33, 38 o 39 sarebbe devastante (è uno dei canali generalisti più seguiti di Sky) e fare anche solo un 1 per cento di share vuol dire portare via milioni di euro ai grandi gruppi...
Ferretti ci ha ricordato che per poter "fare" dei canali propri è necessario avere delle entrate sicure date da canali come Telemarket, che a me fa venire i "conati" mentre alle donne piace molto (detto da loro a guadarlo "si rifanno gli occhi"). A me per esempio piace molto TopCalcio24 lcn 111 che non è ritrasmesso dal loro gruppo (anzi proprio dal gruppo regionale concorrente) ma a chi non piace il calcio lo vede come "fumo negli occhi".
Qui in Emilia Romagna loro hanno 4 mux mentre a livello nazionale possono garantirne 2 .
Io sono per la democrazia ed il pluralismo, e quindi per non fare ostruzionismo a nessuno. Facciamo partire le tv che fanno regolare richiesta, poi sarà come al solito il pubblico a decidere....
Ovviamente questo è il mio opinabilissimo pensiero.

Davo per assodato che gli unici veri soldi gli entrino da Telemarket ma ho un paio di contatti che hanno smesso da non molto di lavorare a Telemarket, la situazione non era per niente florida o tranquilla...
A riprova di quello che dico và considerato che poche settimane fa è stata chiusa l' ultima show-room del gruppo (che era IN PIAZZA DELLA LOGGIA a Brescia), negli ultimi anni avevano chiuso uno dietro l' altro i punti vendita di: Roma, Firenze, Napoli, Genova, Milano, Bologna.
Ora c'è pure TeleLautari che copia Telemarket: auguri.
Non per sminuire Ferretti nei ricordi che ho di colloqui avuti con editori sia grandi che piccoli di varie tv in giro per l' Italia rammento discorsi che fatti da loro in quel contesto sembravano i migliori...Ognuno si mette in condizione di sembrare coerente e inoltre da appassionati noi emotivamente tendiamo a idealizzare questi personaggi quando li stiamo ad ascoltare...Il mio atteggiamento davanti ai proclami dei "Vorremmo fare, inseriremo, realizzeremo" è di automatico prudente scetticismo. Tutti i giorni nel settore televisivo leggiamo dichiarazioni di gente che sembra stia per rivoluzionare il settore...
 
Ultima modifica:
In effetti sinora di quello che ha detto, si può dire che non sia stato del tutto sincero, anzi... :D
 
questo è il thread di Anime Gold. c'è nè già uno dove parliamo più in generale di 7Gold, e credetemi che basta (e avanza) per affrontare tutte le teorie pessimistiche di Eterix... :D

torniamo in tema, grazie ;)
 
CHRIS 86 ha scritto:
questo è il thread di Anime Gold. c'è nè già uno dove parliamo più in generale di 7Gold, e credetemi che basta (e avanza) per affrontare tutte le teorie pessimistiche di Eterix... :D

torniamo in tema, grazie ;)
hahaha :5eek: :evil5: :eusa_naughty: :D
 
Stefano91 ha scritto:
Una volta ok, due volte te la suono.... arturo su Sky non se lo fila nessuno... È il meno seguito, nonostante sia visibile a tutti, anche con tessera scaduta... Fa il 0,01%, torno a ripetere, tra i MENO visti
Io ho riscontri esattamente opposti
Non ho paura di prenderle e di darle! Nella vita si danno e si prendono!
Con questa notizia chiudo l'OT e non rispondo più perchè ho già capito l'andazzo e non ne vale la pena...
Guardate cosa fa Mediaset con le tv di casa sua quando fanno un pò di share... figuriamoci con gli altri...
e anche questi sono dati-share....
A buon intenditor ..... Poi Ferretti avrà le sue colpe ..... ma sull'ostruzionismo non è l'unico imprenditore locale-areale a dirlo....

"Non è la Rai oscurato da Mediaset Extra per troppi ascolti?

Ma che fine ha rifatto Non è la Rai? Chi risulta un affezionato di lungo corso al marchio, ma anche chi lo ha conosciuto per la prima volta su Mediaset Extra, non si capacita del suo strano destino. Il ritorno delle repliche, sul canale digitale Mediaset riservato all’amarcord, aveva generato grande consenso sin dalla sua ufficializzazione.

E la riprova dell’immortale seguito del format l’hanno data gli ascolti: partito il 4 aprile con un modesto 0,27%, equivalente a un ascolto di 24.197 telespettatori, alla quinta puntata del venerdì ha avuto una crescita incredibile, arrivando a 98.891 spettatori e al 1,10% di share (un ascolto che persino La7 si sogna - a volte - in daytime). Posto che la media di Mediaset Extra di marzo era stata di 264 spettatori e di uno share dello 0,42%, Non è la Rai è diventato nel giro di pochi giorni il faro dell’intero palinsesto.

Inizialmente la sua collocazione ricalcava molto quella originaria, partendo intorno alle 15.30. Poi nel giro di poco più di due settimane qualcosa è già cambiato. Con l’alibi di trainare il Karaoke del preserale (ma non l’avranno spostato perché, forse, dava fastidio a Uomini e Donne e Italia1?), la terza edizione del programma condotta da Ambra Angiolini è stata spostata alle 17.30.

Ma anche questo slot “contro Pomeriggio Cinque” ha lasciato il tempo che trova… perché già ad un mese dal grande ritorno di Non è la Rai, dunque da circa metà maggio, se n’è persa ogni traccia. Quantomeno in daytime, dove ora è stato sostituito da apatiche repliche di telefilm americani e da Colorado.

Sino a poco tempo fa, infatti, a Non è la Rai era stato lasciato uno spiraglio in daytime, intorno alle 8 del mattino, come replica del primo passaggio trasmesso… in tarda notte. Ora la collocazione notturna è la sola rimasta. Ebbene sì, la fine che hanno fatto fare alla punta di diamante della rete è quella di tappabuchi a orari improponibili: dalle 00.40 previste quasi sempre il programma finisce per partire tra l’1.30 e le 2.00 di notte.

Il che ricorda i tempi in cui la stessa Italia1 lo ritrasmetteva by night, senza troppo rispetto per il telespettatore in quanto a orari. Ma il caso non finisce qui. I fan lamentano che Non è la Rai non vada neanche in onda tutte le notti.

Tutto questo fa riflettere su come una programmazione di repertorio sia costretta a ridimensionarsi, una volta risultata troppo accattivante rispetto alle priorità della generalista. E la sperimentazione digitale sembra, così, considerare “scomodo” il successo di un cult sempreverde come Non è la Rai."

http://www.tvblog.it/post/25639/non-e-la-rai-oscurato-da-mediaset-extra-per-troppi-ascolti

E così potremmo continuare all'infinito, ma come ha fatto giustamente notare CHRIS86 siamo OT e io la chiudo qui.
Come detto nella vita si danno e si prendono....
 
Ultima modifica:
masterone ha scritto:
Io ho riscontri esattamente opposti
Guardate cosa fa Mediaset con le tv di casa sua quando fanno un pò di share... figuriamoci con gli altri...
e anche questi sono dati-share....
A buon intenditor ..... Poi Ferretti avrà le sue colpe .....
.....
Non ci arrivo..In che contesto ponevi queste riflessioni?
Tradotto? Non si fa crescere subito AnimeGold (o altre nuove tv del gruppo) per non erodere l' ascolto della rete principale (7Gold)?
Se così fosse resta pertinente la mia impressione che sarebbe stato meno doloroso iniettare di contenuti 7Gold prendendo molto con comodo l'aggiunta futura di nuovi canali....non doveva essere il primo step della nuova era digitale...è così facile: meno canali, più qualità.. troppi canali= più casini, più dispersione di share, di energie, di risorse.. è vero che tanti 0.10 e 0.20 possono fare uno 0.50 o un 1%... è meno vero che sia possibile praticare tariffe pubblicitarie decenti su tanti monocanali fermi allo zero virgola bruscolini %...commercialmente devi regalarli per anni....la zavorra abbassa la stima complessiva del valore dell' intero pacchetto...tanto è vero che ad esempio in lombardia altre tv (non faccio nomi) vanno avanti non perchè vanno bene ma poichè riescono a tenere bassi i costi di produzione e di personale....
 
Ultima modifica:
Immaginando di trovare soluzioni semplificative su un canale se ne potrebbero fare 2: 12 ore di interconessione nazionale legale con un logo (Animegold) + 12 ore di interconnessione nazionale legale con altro logo (7Gold)...presentando bilanci e conti separati delle due tv risulterebbero autonome anche se condividerebbero in orari diversi le stesse frequenze di trasmissione...con questa ripartizione si coprirebbero comunque le 24 ore in nazionale...tipo il binomio VideoMusic/Tmc2 di qualche anno fa...
 
Metronotte® ha scritto:
Che io sappia al momento tempi certi non c'è ne sono e comunque non brevi, mi dispiace

Immagino che la stessa cosa vale per me?:doubt: ...Peccato perchè nel resto della mia regione ci sono tre mux di 7Gold dove ci sono anche VirginRadio,Nuvolari e Petmania...
 
Metronotte® ha scritto:
Si purtroppo,per il resto mi sà che sia fanta tv.

Peccato:icon_rolleyes: ...speriamo che entro l'autunno arrivi sia Anime Gold che il mux 7Gold Plus...nel resto della regione FVG trasmette sul 46!
 
Indietro
Alto Basso