La scelta sui prodotti da trasmettere si è ridotta di molto, e non più solo recentemente: sono già diversi anni che film, fiction e serie su Canale 5 vanno male e la dirigenza ne ha tutte le colpe. Tolti questi, cosa resta? I reality, che infatti la fanno da padroni, e poco altro, col risultato che gli obiettivi si sono ridotti di molto e allora si preferisce trasmettere prodotti ultrareplicati o che costano poco (vedi quiz trasmessi di sera), così quantomeno riducono i danni. Spesso ci sono serate regolarmente al di sotto del 15%, impensabili fino a pochi anni fa, programmi che è facile prevedere faranno flop, prima ancora che vengano trasmessi... questo vuol dire che sono pienamente consapevoli della situazione ai pieni alti ma non sanno come uscirne e finché non tirano fuori una soluzione tirano a campare. solo il calcio tira sempre ma a costi ben maggiori.