Discussioni su Canale 5

A risparmio totale tra un po' arriva il GF che occuperà gran parte del palinsesto per tanti mesi poi isola poi chissà cosa

C'è anche la Talpa. Io ho sentito dire che questi Reality (GFVIP, ISOLA, LA TALPA), andranno in onda nello stesso arco di tempo Febbraio-Giugno, perché a quanto pare GFVIP, vogliono farlo durare più del dovuto
 
Alessandra Amoroso: Tutto Accade a San Siro – 1.589.000 12.09%
1.032.000 13.78%
231.000 17.35%
821.000 10.37%
 
cmq platea in prima serata che rimane molto bassa e ormai la scusa dell'estate e delle ferie regge fino ad un certo punto , a me pare che la gente si sposti sempre più verso le piattaforme streaming se deve passare una sera davanti all tv...

rimango invece sempre stupito dei valori in share che fanno quelle soap opera ( per me davvero tremende, sembrano le telenovelas messicane anni 80) che ci sono nel pomeriggio .... sempre ben oltre il 20%....

nel preserale invece sempre male Scotti, 3.7 milioni RaC contro i 2.1 di scotti
 
cmq platea in prima serata che rimane molto bassa e ormai la scusa dell'estate e delle ferie regge fino ad un certo punto , a me pare che la gente si sposti sempre più verso le piattaforme streaming se deve passare una sera davanti all tv...
Finche' le prime serate le sprecano cosi', o reality o concerti che possono andare benissimo o in seconda u su canali secondari.
 
La scelta sui prodotti da trasmettere si è ridotta di molto, e non più solo recentemente: sono già diversi anni che film, fiction e serie su Canale 5 vanno male e la dirigenza ne ha tutte le colpe. Tolti questi, cosa resta? I reality, che infatti la fanno da padroni, e poco altro, col risultato che gli obiettivi si sono ridotti di molto e allora si preferisce trasmettere prodotti ultrareplicati o che costano poco (vedi quiz trasmessi di sera), così quantomeno riducono i danni. Spesso ci sono serate regolarmente al di sotto del 15%, impensabili fino a pochi anni fa, programmi che è facile prevedere faranno flop, prima ancora che vengano trasmessi... questo vuol dire che sono pienamente consapevoli della situazione ai pieni alti ma non sanno come uscirne e finché non tirano fuori una soluzione tirano a campare. solo il calcio tira sempre ma a costi ben maggiori.
 
Cmq mio parere personale Alessandra amoroso ha perso molto negli ultimi anni le prime canzoni che cantava erano orecchiabili e si ascoltavano volentieri quelle nuove mi sembrano proprio tutte uguali insomma e stata una noia totale
 
cmq platea in prima serata che rimane molto bassa e ormai la scusa dell'estate e delle ferie regge fino ad un certo punto , a me pare che la gente si sposti sempre più verso le piattaforme streaming se deve passare una sera davanti all tv...

rimango invece sempre stupito dei valori in share che fanno quelle soap opera ( per me davvero tremende, sembrano le telenovelas messicane anni 80) che ci sono nel pomeriggio .... sempre ben oltre il 20%....

nel preserale invece sempre male Scotti, 3.7 milioni RaC contro i 2.1 di scotti

Bisogna vedere dal 16 settembre in poi
 
La scelta sui prodotti da trasmettere si è ridotta di molto, e non più solo recentemente: sono già diversi anni che film, fiction e serie su Canale 5 vanno male e la dirigenza ne ha tutte le colpe. Tolti questi, cosa resta? I reality, che infatti la fanno da padroni, e poco altro, col risultato che gli obiettivi si sono ridotti di molto e allora si preferisce trasmettere prodotti ultrareplicati o che costano poco (vedi quiz trasmessi di sera), così quantomeno riducono i danni. Spesso ci sono serate regolarmente al di sotto del 15%, impensabili fino a pochi anni fa, programmi che è facile prevedere faranno flop, prima ancora che vengano trasmessi... questo vuol dire che sono pienamente consapevoli della situazione ai pieni alti ma non sanno come uscirne e finché non tirano fuori una soluzione tirano a campare. solo il calcio tira sempre ma a costi ben maggiori.

quoto!
 
Che non ne sappiano uscire, non credo, purtroppo Mediaset ha perso la voglia di investire, quando dai in mano il 50% della giornata a programmi realizzati e condotti da pochi, alla fine si arriva alla saturazione.
Grande fratello foraggiava ( Mattino e tutto il circo della D'urso e a Mediaset hanno guadagnato a costo quasi a zero, visto che il primo riempiva di contenuti a cascata gli altri negli anni passati) e foraggerà Pomeriggio 5, la Defilippi con la fascino sappiamo cosa realizza e cosa realizzerà per la nuova stagione, Bonolis idem, alla fine se vuoi ridare una parvenza di qualità alla rete devi aver anche il coraggio di chiudere programmi storici e crearne di nuovi, mettendo in bilancio anche i Flop, ma se non cambiano registro Canale 5 diventerà monotematica.
Poi loro sono liberi di fare quello che vogliono, solo che a lungo andare gli ascolti crolleranno sempre di più.
Per le Soap Opera, sono prodotti che hanno costi bassi e recepiscono il target della fascia di Uomini e donna, la persona anziana che difficilmente andrà su piattaforme streaming, e quel tipo di prodotto li attira a rimanere su quella rete. tutto qui
 
Il problema di Canale 5 in ascolti è l'access e la prima serata, certo cosa di non poco conto visto che son le 2 fasce più importanti, ma il daytime per quanto trash continua a fare ottimi ascolti quindi almeno finché la De Filippi o Scotti o Bonolis non si stufano di fare tv e si romperà il giochino non lo cambieranno mai, non hanno la voglia e forse nemmeno la forza di rinnovarsi e cambiare qualcosa
 
dall’11 al 17 settembre 2022

D Harriet
L Midway
M Champions League: Rangers-Napoli
M Ricomincio da Me
G Anche se è Amore non si Vede
V Lockdown all’Italiana 1°Tv
S Tu Sì Que Vales NEW
 
Indietro
Alto Basso