Discussioni su Canale 5

Richard Jewell gran bel film che però col pubblico di riferimento che si è creato Canale5 non c'entra nulla, flop inevitabile, penso che purtroppo farà la stessa fine Midway lunedì prossimo
 
Che non vuol dire ottenere il 30% di share.

appunto. gli antichi fasti sono antichi e non sono più ripetibili.

Richard Jewell gran bel film che però col pubblico di riferimento che si è creato Canale5 non c'entra nulla, flop inevitabile, penso che purtroppo farà la stessa fine Midway lunedì prossimo

i film su Canale 5 sono ormai dannati. chi fa buoni risultati rappresenta solo un'eccezione.
 
Ultima modifica:
Posso capire che si faccia fatica a digerire certe "sconfitte" lessicali del passato e si cerchi di stuzzicare mediante ragionamenti che si contraddicono tra loro seppur partoriti dalla stessa mente, ma per il discorso Richard Jewel flop e' stato spiegato da piu' utenti che e' cambiato il pubblico, non certo la qualita' dei film proposti.
 
Be questo oggettivamente era un bel film mia mamma si è.adformentata al primo stacco pubblicitario io sono arrivato fino metà dopo sono andato a letto non ho più il fisico troppo in là come orario e troppa pubblicità:)
 
Le sconfitte lessical / intellettuali su un forum che parla di canale 5 mi mancavano [emoji23] e chi le stabilirebbe?
Comunque vedo che siamo d'accordo: il pubblico è cambiato (e chi l'ha negato? questa è una sconfitta interpretativa [emoji1787]), ma aver rievocato i fasti del passato per un film che in ogni caso è godibile, ma non certo il miglior film degli ultimi anni, lo trovo fuori luogo. Aver fatto anzitempo quell'accostamento oltretutto lasciava ben intendere che secondo lo scrivente avrebbe ottenuto un buon risultato, cosa che non è successa, come secondo me era prevedibile.
 
Ultima modifica:
Non si può pretendere che ogni sera ci sia un blockbuster, per i film che mandano ultimamente le generaliste la qualità di Richard Jewell è di un altro pianeta anche se non è di certo il migliore di Eastwood, poi che Canale5 non sia la rete adatta per questo genere siamo tutti d'accordo ma trovo giusto che sia stato trasmesso in prima serata su una rete ammiraglia
 
Non si può pretendere che ogni sera ci sia un blockbuster
casomai è il contrario: bisogna prendere atto che la trasmissione dei film (blockbuster o no) sulla tv in chiaro è spesso in perdita se non inserita in un ciclo coerente di proposte come solo Rai 1 è riuscita secondo me a fare negli ultimi anni. Canale 5 invece sconta e continuerà a scontare chissà ancora per quanto una dirigenza a corto di idee e che per rimetterci il meno possibile va da oltre 20 anni sull'usato (sempre meno sicuro), cosa che di questo passo si potrà risolvere o con la morte del gruppo o con la sua vendita al miglior offerente.
 
Infatti siamo d'accordo che se mettono anche il film più bello o che ha incassato di più al mondo non potrà mai fare granché se il 99% del resto del palinsesto è rivolto a tutt'altro tipo di pubblico, dico solo che è un bene che in mezzo al 99% di quel palinsesto si trova spazio anche per questi film su una rete così importante che (fino prova contraria) è Canale5, anche se il riscontro Auditel sarà inevitabilmente basso
 
Altra serie francese condensata in tanti episodi a sera e altro flop, anche quella di ieri al 10% già in questa prima serata ( gli altre 3 episodi in onda domani)
 
Ma quella schifezza del gfvip non doveva slittare per le elezioni? Attualmente sembra essere confermato per il 19 settembre, ma i concorrenti come faranno a votare? Avevo letto che c'era un dibattito interno a Mediaset su decidere il da farsi. Certo che sarebbe proprio una figura di m. per l'azienda, quando il loro fondatore da mesi "predica" contro l'astensionismo
 
Ma quella schifezza del gfvip non doveva slittare per le elezioni? Attualmente sembra essere confermato per il 19 settembre, ma i concorrenti come faranno a votare? Avevo letto che c'era un dibattito interno a Mediaset su decidere il da farsi. Certo che sarebbe proprio una figura di m. per l'azienda, quando il loro fondatore da mesi "predica" contro l'astensionismo
L'anno di Filippo Bisciglia e Laura Torrisi li fecero uscire e li accompagnarono ai loro seggi d'appartenenza, ma erano rimasti in pochi. Non credo sia più successo.
I concorrenti fanno una scelta. Non credo che Gianni Rivera, calciatore poi politico, riuscisse a tornare a casa in tempo per andare a votare.
E non credo che Mediaset darà il giorno libero ai dipendenti fuori sede (ma loro non vanno in onda).
 
Ultima modifica:
Chi vorrà potrà andare tranquillamente a votare il 25 settembre, ma poi salterà una puntata per fare la quarantena (5 giorni), perché continueremo ad applicare i controlli di sicurezza anti-Covid", ha spiegato il conduttore e autore Alfonso Signorini in un’intervista rilasciata a Tv Sorrisi e Canzoni.
 
Sono daccordo. Cerco di ribadire il concetto rendendolo piu' semplice per farlo assimilare a chi ancora si ostina a confondere tra trend di una rete del passato e, come dire, pere. Sperando non reagisca ancora piccato beccandosi un altro richiamo.
Lo stesso film, per intenderci, fosse andato sulla rete concorrente avrebbe sbancato (ovviamente mio parere).
 
Sono daccordo. Cerco di ribadire il concetto rendendolo piu' semplice per farlo assimilare a chi ancora si ostina a confondere tra trend di una rete del passato e, come dire, pere. Sperando non reagisca ancora piccato beccandosi un altro richiamo.
Lo stesso film, per intenderci, fosse andato sulla rete concorrente avrebbe sbancato (ovviamente mio parere).

chi ha richiamato i trend del passato in maniera inopportuna non è certo stato il sottoscritto. sei libero di pensare ovviamente che il film avrebbe sbancato altrove, secondo me avrebbe potuto fare meglio ma non poi così tanto perché non è da ritenersi un capolavoro. anche altrove i film arrancano e i dati di ieri lo confermano. fare meglio è un conto, sbancare un altro. i richiami li condividiamo ma per motivazioni ben differenti, quindi che ognuno si preoccupi dei propri [emoji6] e per inciso sono altri che rispondono piccati, il sottoscritto mantiene ferma un'educazione che spesso e volentieri non ho visto contraccambiare. il primo post sul tema che ho scritto in tutto questo voleva essere ironico, come confermato dalla faccina, ma evidentemente sdrammatizzare non è concesso, e meno male che il piccato sarei io [emoji16]

p. s. i tuoi concetti li capisco benissimo, non hai bisogno di semplificarmeli. (e ancora una volta sono stato più educato io rispetto a chi, non sostenendo il confronto, offende platealmente o velatamente l'interlocutore per imporre la propria visione, sottintendendo presunte difficoltà di assimilazione. come vedi il sottoscritto capisce anche le antifone ;-) )
 
Ultima modifica:
Che panegirico, sono lusingato di cotanta cosiderazione ma non eravamo "su un forum che parla di canale 5"? :new_spiral:
Potrei rispondere ancora una volta ma direi di firnirla con l' ot.
A domani.
 
Indietro
Alto Basso