invito sempre a guardare i valori assoluti per contestualizzare meglio i dati: appena due giorni fa parlavi di programma che affonda quando i numeri erano più bassi giusto di 100.000 spettatori medi (1.275.000 spettatori nella prima parte e 1.198.000 spettatori nella seconda parte). i numeri puri danno la giusta misura di quanto un programma è visto, non lo share, che può scendere o salire in base alla platea generale. possono 100.000 spettatori di differenza cambiare così tanto la percezione sul successo o meno di un programma? se si guarda solo allo share sì. e ci saranno sempre fluttuazioni di giornata in giornata, non ha senso dire che un giorno il programma scende e un giorno risale, è impossibile d'altro canto che le fluttuazioni non ci siano. c'è una forbice entro cui la variazione in più o in meno è assolutamente fisiologica. ah, e non siamo neanche arrivati ad ottobre...