Discussioni su canali di Canale Italia

MarcoPR ha scritto:
Eh ho capito che AnaleItalia sembra interessi solo a te. Sono degli incompetenti incapaci e sfruttatori dell'etere. Mai vista una tv nemmeno la piu piccola tv locale degli anni 70 che non rendesse noto il proprio palinsesto. Questi fanno solo letame che nemmeno reclamizzano. Due anni fa dovevano rivoluzionare il modo di fare la tv con nomi altisonanti (un po' come Vero - mia mamma ormai rinuncia a vedere Dynasty che ogni giorno va in onda a casaccio) poi cosa fanno? CagandoBallando su ogni canale. Non mi piace Anale Italia? Ti sbagli! Alle 6 del mattino guardavo sempre il loro programma con ospiti in studio. Poi mi sono rotto i testicoli a vedere spuntare ogni secondo cagandoballando. Ogni tv deve avere una fisionomia. Hanno 7, 8 , 9 reti? sono tutte accozzaglie uguali, si salvava solo CanaleItaliaMusica. Bene, se non interessa a loro farlo vedere, ci sono altri canali, RTL102,500, CapriTelevision, CapitalTv ecc ecc. Ma la smettano di tirarsela "la piu grande tv privata" e siano seri.
In parte sono d'accordo... Dove un emittente dovrebbe pubblicare il palinsesto almeno sul proprio sito... Ma quante emittenti non lo fanno? Non è solo Canale Italia...
Altri esempi: 7Gold (mi riferisco al loro sito), ClassTV, Cartoonito, For you, Playme, Rete Capri, Vero e una marea di tv locali...
Canale Italia non interessa a me ma ammetto che a volte la guardo. E non Cantando Ballando... anche perchè a me non interessa.
Ma a molte altre persone si... e non solo persone anziane...
E gli ascolti lo dimostrano che Cantando Ballando viene seguito... Ascolti che arrivano fino allo 0,50% e più in certe serate... Contando che stanno sull'83 come lcn non è neanche un risultato da buttare... anzi.

Concordo che hanno le idee incasinate e una marea di canali fotocopia inutili...
Però c'è da dare atto che loro ci credono e investono acquistando frequenze e ampliando la copertura.
Invece retecapri che ha già scarsissima copertura nonstante sia nazionale... non si impegna ad accendere nuovi segnali da altre postazioni...
Vogliamo parlare anche del QPSK usato per impossibilità di avere spazio sul sat e quindi più del qpsk sul dtt non possono trasmettere? Comportamento da nazionale? Non direi...

E sono sempre d'accordo con te.... Ma devi rispettare chi segue certi programmi. Che facciano schifo a te o a me è normale visto che non siamo nel target o comunque ci piace quel genere...
Canale Italia Musica la seguivo anch'io. Stavo pensando che magarui il 1 luglio potrebbe tornare. Magari qualche contratto a fine giugno scade. In televendite o in qualche canale trasmesso e si libera spazio.
Inoltre visto che i loro canali non si vedono malissimo se stanno anche sui 1,5 mbps... un canale ancora nel mux potrebbero farcelo stare. E problema risolto ;)
 
bardovr ha scritto:
A mio parere gli amministratori del gruppo Canale Italia sono dei pazzi furiosi!
Tolte le reti nazionali ( Rai - Mediaset - La7) avrebbero effettivamente le potenzialità per essere il quarto gruppo italiano. Dispongono di una buona copertura nazionale, tre sedi (Padova, Milano, Roma), ottimi studi (quelli di Padova, tra i più grandi ed attrezzati d'Italia), autoproduzioni ben avviate sia nell'informazione che nell'intrattenimento, un ampio magazzino film, ed infine (ma non meno importante) ottimi appoggi politici...
Stanno producendo trasmissioni informative in diretta che non sono niente male ma nessuno capisce dove e quando vadano in onda nel mare di canali in continua evoluzione o involuzione...
Potrebbero ridurre la cozzaglia di canali attuali e riordinarli tenendo:
1 canale generalista con il meglio delle produzioni e dell'informazione
3-4 canali strettamente tematici ( informazione, cantando ballando, musica, film)
1 canale regionale ( l'attuale Serenissima)
Aggiungiamoci un canale shopping perchè bisogna pure far cassa...
In parte sono d'accordo ma c'è da dire:
- Molti programmi usano studi virtuali e si vede che li usano... Potrebbero stare più "attentui" e fare di meglio... molto spesso si nota troppo che usano studi virtuali.
- Film... si ne hanno un po... ma dopo un po sono ripetitivi. C'è da capire se hanno realmente i diritti (dai penso di si...) eppure tagliano sempre i film all'inizio e alla fine...
C'è da dire che una volta ho visto un film con i titoli di coda :D Miracolo :D
- La mentalità. Manca la pubblicità... non possono vivere solo di Televendite.
Anni fa ci avevano provato a fare un palinsesto più generalista. Così anche da non avere cantando ballando tutte le sere... ma solo quando è in diretta.
In questo caso potrebbero fare un canale plus (Cantando ballando) così che se non c'è sulla rete principale la gente passa di li a vederlo. Ma basta.
Italia 135 l'hanno rovinato con le televendite
Italia 159 non ha senso di esistere come anche Italia 136.
Italia 53 ora trasmette molte televendite... Peccato. Era meglio prima con programmazione 24/24 e solo 1 ora di televendite...

Però una bella riorganizzazione ci starebbe...
 
:lol: Ma possono?
Coprono il logo di Elite Shopping che comunque trasmette su quel canale 24/24h per lasciarci solo il logo di Italia 121...

Se fossi in quelli di elite shopping mi incavolerei e non poco...
italia12120120628114250.jpg
 
ale89 ha scritto:
:lol: Ma possono?
Coprono il logo di Elite Shopping che comunque trasmette su quel canale 24/24h per lasciarci solo il logo di Italia 121...

Se fossi in quelli di elite shopping mi incavolerei e non poco...
italia12120120628114250.jpg
E perché? Visibilità gratis...
 
Beh perchè intanto se proprio volevano potevano fare come tempo fa e cioè mettere il logo di italia 121 sotto al logo di elite shopping. E poi facendo così sembra che vogliono far passare per loro la televendita quando invece è di terzi...

Cosa centra la visibilità... c'era anche prima il logo o il canale... ;)
 
Stessa cosa hanno fatto con italia 127 e orler tv. Solo che quest'ultimo come logo si puo vedere... Ma per Italia 121 è un pugno nell'occhio!!
 
Potevano mettere pochi canali ma buoni.Eliminare tutti questi vari Italia 121,ecc. e rimettere Canale Italia Musica che sicuramente era molto più seguito di tutti questi altri. Certe scelte strane non si riescono a capire....
 
ale89 ha scritto:
Tornata Canale Italia Musica :D
LCN 161 e un doppione con LCN 33... Quindi in conflitto con ABC nei mux locali... ;)
i soliti casinisti...
 
il 33 in ambito nazionale a chi è associato? abc non si vede in tutta italia
 
A ABC... Che non si veda in tutta italia è un altro conto. La lcn è sua ed è ospitata in alcuni mux locali di alcune regioni.
Ovvio che canale italia occupi quella posizione illegalmente...
 
Si è normale che ci sia ragazzi se è stato rimesso nel Mux1. Il mux è uguale in tutte le altre regioni ;) Non è mica un mux locale :)
 
Forse è una nuova moda!!

Adesso anche Italia 136 durante le televendite copre il logo della società ma contemporaneamente Rete Italia 131/Ab channel che trasmette la stessa televendita ha allungato a dismisura il logo.
Invece italia 159 ha un logo più alzato rispetto agli altri.
 
Beh che coprissero i loghi non è propria una nuova moda. E sempre successo. Ma un conto è con una televendite che ti dura un tot di ore al giorno e un conto è se su quel canale ci trasmetti sempre lo stesso "canale" :lol:

Visto anche quello di Rete Italia (che con Canale Italia non centra nulla) :lol: No comment...
Il logo di Italia 159 a me sembra che sia più nelle proporzioni del 16:9 più che altro... ;)
 
molte emittenti sparse in giro per l'italia ,se non facessero televendite,fallirebbero ,non hanno concessionarie di pubblicità che le aiutino,manca a loro vantaggio il fatto di aiutarsi a vicenda ,oppure fare sindycation,consorziarsi ecc.ecc.condividere anche gli impianti e tante altre cose ,ma sopratutto fintanto che la pubblicità va verso un senso unico si parla del 90% del fatturato televisivo ad un unico soggetto ,se non ho letto male non ricordo dove però, tempo fa ,se sbaglio ,fatemelo sapere,non avranno mai pubblicità e di conseguenza, tante di loro di che sopravvivere , di che mandare in onda se non solo televendite....o pochi programmi che possano interessare qualcuno dovrebbero fare qualcosa ma tutte insieme da nord a sud,ma se non lhanno fatto da 30 anni a questa parte ,non sò se riescano a farlo ora come ora,nel caso di canale italia dovrebbero essere moooolto piu chiari di quanti canali vogliono e che cosa vogliono mettere in onda ,se solo gran parte di televendite,bè di canali cosi già ce ne sono troppi e non vedo la necessità di averne sempre di piu ,mi chiedo ma chi si mette davanti a una televendita per esempio 2-3 ore?che alcuni programmi come quelli di musica piacciono be sempre meglio di televendite no stop
 
ale89 ha scritto:
A ABC... Che non si veda in tutta italia è un altro conto. La lcn è sua ed è ospitata in alcuni mux locali di alcune regioni.
Ovvio che canale italia occupi quella posizione illegalmente...
Una volta ABC stava sul Mux di Canale Italia e forse per questo ha occupato nuovamente la posizione 33 con una seconda copia di Canale Italia Musica. :eusa_think:

Forse presto ritornerà nuovamente ABC sul Mux di Canale Italia, perchè attualmente è presente solo su Mux locali in poche regioni e infatti io avevo il 33 libero, che ora è stato occupato da Canale Italia Musica!! :icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso