Discussioni su CIELO

aledirem12 ha scritto:
quello che mi chiedo anche io quelle serie che ora sky a solo per il criptato potrebbero poi passarle in chiaro invece di vederle a MDS o rai. es i vari CSI (nn ho idea della situazione dei diritti attuale) potrebbe darsi che poi nn le vendano più a mediaset ma le mandino in prima tv inchiaro su cielo?????
no i csi sono di mediaset sul dtt, mentre io chiedevo delle nuove serie 20th century fox visto che sky ha stipulato un nuovo contratto l'anno scorso:eusa_think:
 
aledirem12 ha scritto:
quello che mi chiedo anche io quelle serie che ora sky a solo per il criptato potrebbero poi passarle in chiaro invece di vederle a MDS o rai. es i vari CSI (nn ho idea della situazione dei diritti attuale) potrebbe darsi che poi nn le vendano più a mediaset ma le mandino in prima tv inchiaro su cielo?????
ripeto è impossibile per vari motivi....
 
Allora forse si riuscirà a vedere qualcosa di decente anche senza dovere avere una parabola ... attendo incuriosito
 
hurricane ha scritto:
Allora forse si riuscirà a vedere qualcosa di decente anche senza dovere avere una parabola ... attendo incuriosito
guardati la programmazione di sky uno e vedi se ti piace...;)
 
advanced85 ha scritto:
ripeto è impossibile per vari motivi....
vabe, adesso ci incuriosisci spiegaci ni breve se puoi;).
a parte i CSI che era solo un esempio poichè nn sò come sono le siutazioni specifiche però il discorso in generale nn può proprio essere secondo voi anche con serie nuove?
 
advanced85 ha scritto:
ripeto è impossibile per vari motivi....

Quest'anno no, ma magari l'anno prossimo ci scappa un contratto con la Disney o con la Sony per qualche telefilm. IMHO è plausibile :)

La vera domanda che -complice l'euforia- ancora nessuno si è posto IMHO è questa:

Oltre che sulla Rai, vedremo una parte delle olimpiadi estive ed invernali anche su "Cielo" ? Questa sarebbe una notizia bomba
 
aledirem12 ha scritto:
vabe, adesso ci incuriosisci spiegaci ni breve se puoi;).
a parte i CSI che era solo un esempio poichè nn sò come sono le siutazioni specifiche però il discorso in generale nn può proprio essere secondo voi anche con serie nuove?
mi riferisco sopratutto al lungo periodo quando la copertura sarà più ampia.
 
advanced85 ha scritto:
ste non vedrai niente di + di quanto già vedi sul satellite :)
si si lo so:D ...
però avere su tutte le tv di casa alcuni programmi di skyuno e alcune edizioni di skytg24(unico tg che reputo serio) è una buona cosa;)

xyz ha scritto:
Quest'anno no, ma magari l'anno prossimo ci scappa un contratto con la Disney o con la Sony per qualche telefilm. IMHO è plausibile :)

La vera domanda che -complice l'euforia- ancora nessuno si è posto IMHO è questa:

Oltre che sulla Rai, vedremo una parte delle olimpiadi estive ed invernali anche su "Cielo" ? Questa sarebbe una notizia bomba

ricordiamoci che sky ha dei paletti....e uno di questo dice (grazie advanced:D) che sky può comprare diritti solo per il satellite...quindi penso che fino al 2011 su questo canale andranno solo produzioni sky....;)
 
-Ste ha scritto:
però avere su tutte le tv di casa [...] alcune edizioni di skytg24(unico tg che reputo serio) è una buona cosa;)

Io spero sempre che assieme a Cielo, o comunque a breve distanza, arrivi anche Sky TG24 con un canale proprio sul digitale terrestre. Visto che hanno fatto 30...
 
ripeto contenuti di altri canali non ci saranno perchè l'editore è solo sky, e il canale cielo non sarà il meglio della programmazione di un abbonamento sky(che noi paghiamo) ma sarà solo un canale vetrina con le auto produzioni di sky ...per quanto riguarda i telefilm che passano sui canali fox vengono acquistati dalla fox e non da sky...
 
advanced85 ha scritto:
per quanto riguarda i telefilm che passano sui canali fox vengono acquistati dalla fox e non da sky...

Ma nulla ci vieta di immaginarci che un giorno vicino o lontano Sky potrebbe acquisire direttamente dei diritti per poi ripassarli ad un prezzo "politico" a Fox. I telefilm che attualmente sta trasmettendo Sky Uno chi li ha acquisiti? Fox o Sky?
 
Il primo passo di Rupert sul DTT,adesso dobbiamo solo aspettare solo che cadano i paletti in modo che può acquistare i mux di ALL MUSIC e competere sul DTT con Rai-Mediaset-TI Media.
 
Il mux di Rete-A è visibile in Sicilia, a Palermo in particolare? Dove posso controllare?
 
xyz ha scritto:
Ma nulla ci vieta di immaginarci che un giorno vicino o lontano Sky potrebbe acquisire direttamente dei diritti per poi ripassarli ad un prezzo "politico" a Fox. I telefilm che attualmente sta trasmettendo Sky Uno chi li ha acquisiti? Fox o Sky?
molto probabilmente sky...
ma ti riquoto il mio messaggio
-Ste ha scritto:
ricordiamoci che sky ha dei paletti....e uno di questo dice (grazie advanced:D) che sky può comprare diritti solo per il satellite...quindi penso che fino al 2011 su questo canale andranno solo produzioni sky....;)
quindi se sky ha quelle serie su skyuno le ha solo per il satellite;)
 
ragazzi andatevi a vedere quali canali e cosa trasmette sul dtt sky ad esempio in inghilterra la stessa cosa avverrà qua, non ci sarà nessuna pay tv e nessun contenuto esclusivo di sky sul dtt e non lo dico io ma ai piani alti di sky, nei prossimi giorni sui giornali usciranno tutte ste cose dette da me...;)
 
Sono impaziente di vedere come sarà questo cielo :eusa_think: Sono abbastanza convinto abbia ragione l'amico advanced...Però magari l'autoproduzione vedrà incrementare i fondi a propria disposizione, chissà...
 
-Ste ha scritto:
molto probabilmente sky...
ma ti riquoto il mio messaggio

quindi se sky ha quelle serie su skyuno le ha solo per il satellite;)
e dal 2012 solo contenuti non esclusivi acquistati da sky e non da altri editori come disney, fon o sony che sono cose diverse....
 
-Ste ha scritto:
quindi se sky ha quelle serie su skyuno le ha solo per il satellite;)

Verissimo, ma pensiamo a una possibile scappatoia...

I canali in syndication come Italia 7 o Europa 7 non trasmettono tutto il giorno, ma riservano delle "finestre" ovvero delle fascie orarie alle emittenti regionali che le ospitano in modo che possano trasmettere i propri programmi locali.

E se Cielo operasse in maniera analoga? Mi spiego meglio: Si è sempre detto che per i soliti paletti dell'Antitrust Sky non acquisterà le frequenze del Mux Espresso ma sarà in "affitto" per il momento. Ovvero il gruppo Espresso "ospiterà" Sky.

E se ci immaginassimo "Cielo" come una syndication MOLTO ESCLUSIVA? L'unico canale in Italia a trasmettere questa syndication sarebbe un anonimo canale intestato al gruppo Espresso, che trasmetterebbe per l'80% la produzione propria di Sky, e per il restante 20% i propri programmi... non avendo vincoli con nessuna antitrust italiana o europea, in quel 20% potrebbe tranquillamente trasmettere film e telefilm, avendo acquistato i diritti lei e non Sky Italia.

la "syndication" Cielo trasmette dalle 6.00 alle 20.00 -> dalle 20.00 alle 24.00 viene lasciata una finestra libera all'emittente che ospita la syndication per trasmettere i "suoi" programmi... quindi Film, telefilm, cartoni e documentari tutti acquistati dal gruppo Espresso (e non da Sky Italia) -> dalle 24.00 alle 6.00 programmazione ininterrotta di Sky TG24 :D

Del resto se come ha scritto Advanced85 ogni tanto trasmetteranno qualche film di cassetta, dovranno trovare un modo per poterne acquistare i diritti. Poi è ovvio che Sky decida di non farsi concorrenza da sola, ma un po di fastidio a Rai e Mediaset con telefilm in seconda visione potrebbe volerglielo dare.
Non sono un'avvocato, non sono sicuro se legalmente reggerebbe ma ho abbastanza fantasia. Secondo me funzionerebbe e aggirerebbero l'antitrust :)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso