-Ste ha scritto:
quindi se sky ha quelle serie su skyuno le ha solo per il satellite
Verissimo, ma pensiamo a una possibile scappatoia...
I canali in syndication come Italia 7 o Europa 7 non trasmettono tutto il giorno, ma riservano delle "finestre" ovvero delle fascie orarie alle emittenti regionali che le ospitano in modo che possano trasmettere i propri programmi locali.
E se Cielo operasse in maniera analoga? Mi spiego meglio: Si è sempre detto che per i soliti paletti dell'Antitrust Sky non acquisterà le frequenze del Mux Espresso ma sarà in "affitto" per il momento. Ovvero il gruppo Espresso "ospiterà" Sky.
E se ci immaginassimo "Cielo" come una syndication MOLTO ESCLUSIVA? L'unico canale in Italia a trasmettere questa syndication sarebbe un anonimo canale intestato al gruppo Espresso, che trasmetterebbe per l'80% la produzione propria di Sky, e per il restante 20% i propri programmi... non avendo vincoli con nessuna antitrust italiana o europea, in quel 20% potrebbe tranquillamente trasmettere film e telefilm, avendo acquistato i diritti lei e non Sky Italia.
la "syndication" Cielo trasmette dalle 6.00 alle 20.00 -> dalle 20.00 alle 24.00 viene lasciata una finestra libera all'emittente che ospita la syndication per trasmettere i "suoi" programmi... quindi Film, telefilm, cartoni e documentari tutti acquistati dal gruppo Espresso (e non da Sky Italia) -> dalle 24.00 alle 6.00 programmazione ininterrotta di Sky TG24
Del resto se come ha scritto Advanced85 ogni tanto trasmetteranno qualche film di cassetta, dovranno trovare un modo per poterne acquistare i diritti. Poi è ovvio che Sky decida di non farsi concorrenza da sola, ma un po di fastidio a Rai e Mediaset con telefilm in seconda visione potrebbe volerglielo dare.
Non sono un'avvocato, non sono sicuro se legalmente reggerebbe ma ho abbastanza fantasia. Secondo me funzionerebbe e aggirerebbero l'antitrust
