Discussioni su CIELO

bè finora sky non ha prodotto show costosi, anzi a dir la verità, fino a marzo, quando c'era skyvivo, sky non ha mai puntato veramente all'intrattenimento leggero, parola di Kathrin Fink....
 
La presenza di X-files (anche se un pò tardi come orario) mi basta e avanza per giudicare positivamente il canale.:D
Pian piano vedrò di giudicarlo meglio, sino ad oggi non ho nemmeno avuto l'occasione di seguire un edizione completa di skytg24!
 
programmazione cielo

ciao, ma che brutta programmazione ci sono sempre gli stessi programmi, per i film sono vecchissimi, stendiamo un velo pietoso :crybaby2:
 
sole001 ha scritto:
ciao, ma che brutta programmazione ci sono sempre gli stessi programmi, per i film sono vecchissimi, stendiamo un velo pietoso :crybaby2:

Il copia incolla di mostricino!!:lol: :lol:
 
poi sotto natale capirai, la programmazione è diversa quindi non può neanche essere presa in considerazione...
 
sole001 ha scritto:
ciao, ma che brutta programmazione ci sono sempre gli stessi programmi, per i film sono vecchissimi, stendiamo un velo pietoso :crybaby2:
dei film ad ora non ho detto nulla di male.....
a essere sincero non ho controllato
che titoli stanno mandando.
 
forse è bene spiegare a chi fuma erba che sky non può acquistare film recenti fino al 2012...

prima di lamentarci informiamoci per favore...
 
Poi c'è da ricordare la competizione fra Italia 1 e cielo per la trasmissione del poker a tarda ora :)

OT: esistono già dati auditel per il nuovo canale oppure non viene nemmeno rilevato?
 
lucam78 ha scritto:
La presenza di X-files (anche se un pò tardi come orario) mi basta e avanza per giudicare positivamente il canale.:D

Io ieri dopo le 23 mi sono visto un episodio della nona serie di X-files e mi è piaciuto molto,ma anche le altre serie che stanno le giudico molto positivamente :)
 
Io direi che è un pò "prematuro" criticare la programmazione di un canale "free" che è appena partito e che promette anche "altro" per il futuro; stiamo a vedere cosa combinano nei prossimi mesi, piuttosto...

Certo potevano evitarsi quelle specie di "reality":5eek: abbastanza vomitevoli ma per il resto mi sembra sia sulla direzione giusta:telefilm "cult" come x-files,informazione "non di parte" e anche qualche film...insomma, quello che una tv "generalista" dovrebbe sulla carta offrire...

Quindi per ora almeno per il sottoscritto va bene così...;)

se poi ampliassero in meglio la programmazione al più presto adottando anche il 16.9 e l' HD andrebbe ancora meglio....:happy3:

E non nascondo che ero talmente emozionato al giorno di partenza di cielo che mi sono addirittura "subito" "the Beach", men che mediocre film con Di Caprio:eusa_shifty:.... e perdipiù proposto in evidente "fuori formato" :5eek:
 
emma ha scritto:
Poi c'è da ricordare la competizione fra Italia 1 e cielo per la trasmissione del poker a tarda ora :)


La competizione sta solo nell'orario, per quanto riguarda i contenuti non c'è paragone...
 
Cielo gia' e' da apprezzare per i tg che ha.Guardate mediaset premium e noterete che informazione non ce ne proprio.In riguardo ai format c'e' l'unico di sky (siete piu' bravi di un ragazzino di quinta?),che giudico bene per la genuinita'... ...quelli di rai e mds fanno a gara a chi imbroglia di piu' per far vincere "pacchi" di soldi nostri a imbecilli,sono show che attraggono persone come la mer** attrae le mosche.
 
Indietro
Alto Basso