Discussioni su CIELO

GIOSCO ha scritto:
Non penso facciano questo regalo a TivùSat...

Quoto pure io!! Sarà difficile che sia fta,anche se vista la posizione 129 potrebbe anche esserlo :eusa_think:
 
ma adesso col cartello è in chiaro? se non lo è, difficilmente lo sarà quando partirà...
 
pietro89 ha scritto:
ma adesso col cartello è in chiaro? se non lo è, difficilmente lo sarà quando partirà...

Si infatti bisognerebbe verificare quello,io non posso perchè non ho a portata di mano lo skybox.
 
erano_tempi_belli ha scritto:
Ma sul DTT c'è già qualcosa?:icon_rolleyes:

Non lo so devo verificare poi vi faccio sapere,di solito se c'è un canale nuovo il mio Panasonic lo rileva automaticamente e poi lo aggiunge.
 
matteoc4 ha scritto:
bisognerebbe chiedere a chi prende i mux di Rete A

Da noi a Sassari il mux di Rete A si vede abbastanza bene,quindi appena lo aggiungono lo vediamo ;)
 
Togliendo la smartcard, io vedo il cartello di Cielo lo stesso. A questo punto credo sarà free!
 
Serj85 ha scritto:
Si infatti bisognerebbe verificare quello,io non posso perchè non ho a portata di mano lo skybox.
Il Cartello informativo della partenza di Cielo sul 129 dello SkyBox è per il momento in Chiaro ;)
 
però deve decidere l'espresso, il mux, per adesso, è suo ;)

anche se, per logica, secondo me i canali generalisti nazionali dovrebbero stare tutti vicini, quindi cielo andrebbe messo dopo la7, prima di mtv.
 
dki ha scritto:
Il Cartello informativo della partenza di Cielo sul 129 dello SkyBox è per il momento in Chiaro ;)

Ecco quindi ci sono possibilità che anche il canale quando parte possa essere in chiaro,per quanto riguarda l'aggiunta nel mux ho verificato ma per ora non hanno aggiunto Cielo.
 
Comunque "SKY" si è proprio affiliata con uno dei mux peggio distributi in Italia... per essere il massimo esponente pay del satellite si son proprio sprecati! :eusa_think:
 
Serj85 ha scritto:
Ecco quindi ci sono possibilità che anche il canale quando parte possa essere in chiaro,per quanto riguarda l'aggiunta nel mux ho verificato ma per ora non hanno aggiunto Cielo.

....mi sa che sul satellite lo renderanno visibile ai soli abbonati Sky (per questioni di diritti)...oppure in chiaro e ogni tanto codificheranno....
 
LuProduction ha scritto:
Comunque "SKY" si è proprio affiliata con uno dei mux peggio distributi in Italia... per essere il massimo esponente pay del satellite si son proprio sprecati! :eusa_think:
era l'unico disponibile, la 7 non vende, gli altri due sono nemici...:D
l'importante è che in questi due anni rieswcano a recuperare il gap, seguendo almeno le tappe dello switch off...
 
Crypto ha scritto:
....mi sa che sul satellite lo renderanno visibile ai soli abbonati Sky (per questioni di diritti)...oppure in chiaro e ogni tanto codificheranno....

Si penso anche io che sul sat sia riservato solo agli abbonati Sky,anche perchè come diceva Giosco poco fa rendendolo fta farebbero solo un favore a tivusat,però c'è da dire che il cartello promo al canale 129 è in chiaro quindi è possibile che ci siano alcune finestre in chiaro o che il canale addirittura possa essere fta.Comunque dal 1° Dicembre scopriremo tutto e ne sapremo di più :)
 
non lo riceverà quasi nessuno
(quel mux ne deve fare di strada per coprire decentemente un po' d' Italia)
ma appena aumenterà la coperturà la diffusione di questo canale si rivelerà
una stupida mossa:
non servirà ad attirare nuovi abbonati alla pay-tv satellitare di sky o a una futura pay-tv sul dtt ma inizierà anzi a far passare la voglia di abbonarsi ai canali a pagamento perkè se ci pensate un attimo l' offerta free in chiaro sul dtt inizia ad essere ampia (Iris, Boing, Rai4, RaiStoria, K2, Cielo con lo SkyTg24 in chiaro ecc ecc)..a questo punto per quale ragione l' italiano-medio nei prossimi mesi e anni dovrebbe spendere soldi per abbonamenti-tv?
 
E' significativo che in tutta la Liguria trasmette il MUX "RETE A" solamente da 4 postazioni.

2 nella provincia di Imperia
0 nella provincia di Savona
1 nella provincia di Genova
1 nella provincia di La Spezia

Anche il MUX B della "RAI" ha poche postazioni, ma comunque il bacino d'utenza che riesce a raggiungere è maggiore.
 
Indietro
Alto Basso