Discussioni su CIELO

Benché non sia un amante delle iniziative del canguro, e tantomeno della sua piattaforma (nonostante quasi 6 anni di abbonamento), mi auguro che Cielo possa portare vivacità e contenuti interessanti sul Digitale Terrestre :)

Inoltre, devo ammetterlo, le news di Sky TG 24, probabilmente il miglior canale di informazione italiano (senza schieramenti, o quantomeno non si fanno sentire), sono una chicca che altri non possono offrire ;)
 
advanced85 ha scritto:
beh tanto altro non ci sarà sul Dtt, perchè Sky la considera solo una vetrina...;)

Sky prima o poi deve chinare la testa e anche qualcos'altro visto e considerato che quando si passerà al DTT su tutte le regioni le disdette che riceveranno e le perdite di abbonati non sono pochi e visto che l'80% ci vede solo le partite....

Del resto gli conviene analizzare i prepagati visto le grosse difficoltà che si hanno a stipulare abbonamenti e anche qui sezionano la clientela, come se non posso permettermi 12 mesi di MONDO in forma prepagata? E se chiudo il RID e se cambio carta di credito che fanno?

Ma ...
 
erano_tempi_belli ha scritto:
Sky prima o poi deve chinare la testa e anche qualcos'altro visto e considerato che quando si passerà al DTT su tutte le regioni le disdette che riceveranno e le perdite di abbonati non sono pochi e visto che l'80% ci vede solo le partite....

Del resto gli conviene analizzare i prepagati visto le grosse difficoltà che si hanno a stipulare abbonamenti e anche qui sezionano la clientela, come se non posso permettermi 12 mesi di MONDO in forma prepagata? E se chiudo il RID e se cambio carta di credito che fanno?

Ma ...
simpatico il tuo commento....cmq gli abbonati sky sono sempre gli stessi e non ha intenzione di fare una pay tv sul dtt...
 
advanced85 ha scritto:
simpatico il tuo commento....cmq gli abbonati sky sono sempre gli stessi e non ha intenzione di fare una pay tv sul dtt...


Le intenzioni sono una cosa le regole di mercato sono altre, se la direzione è per il DTT stai tranquillo che qualcosa fanno per stare sul mercato o se fallire.
 
erano_tempi_belli ha scritto:
Le intenzioni sono una cosa le regole di mercato sono altre, se la direzione è per il DTT stai tranquillo che qualcosa fanno per stare sul mercato o se fallire.
ma chi è che fallisce io non ho capito, com sky non ha pay tv sul dtt da nessuna parte...cmq è meglio che t'informi un pochino prima di dire castronerie...poi se sono i soliti pregiudizi ah allora ok....
 
si vabbè fallire....
nelle zone già switchate, lo share del satellite è salito quasi al 15%, sopra la media nazionale al 9,9%. è il terrestre che in 6 anni ha parso una buona parte di telespettatori (il satellite nel 2003 era al 2% di share).
prima di parlare, bisogna informarsi...
 
advanced85 ha scritto:
ma chi è che fallisce io non ho capito, com sky non ha pay tv sul dtt da nessuna parte...cmq è meglio che t'informi un pochino prima di dire castronerie...poi se sono i soliti pregiudizi ah allora ok....

Mi sembri il paladino di SKY, vai tranquillo che se tutto si muove verso il DTT e iniziano a perdere abbonati qualcosa fanno, sicuro.

Castronerie? :doubt:

Ma finiscila ...
 
erano tempi belli...secondo me parli da Enthusiast del dtt (almeno leggendo la tua firma), è per questo che parli così! Non tutti sono pronti a sostituire il loro abbonamento a sky, con l'offerta (seppur ampia) del canli free dtt e mediaset premium, dhalia ecc...
 
erano_tempi_belli ha scritto:
Mi sembri il paladino di SKY, vai tranquillo che se tutto si muove verso il DTT e iniziano a perdere abbonati qualcosa fanno, sicuro.

Castronerie? :doubt:

Ma finiscila ...
io non sono difensore di niente, ma m'informo e non è come dici te.....
sky italia è la terza pay tv satellitare europea per numero di abbonati e sky è presente e si sta espandendo in altre nazioni...ogni hanno ha sempre + ricavi e tu mi dice che se continua cosi fallisce....che amarezza...
 
pietro89 ha scritto:
finalmente di nuovo su digital-forum :D

- palinsesto dalle 7 del mattino alle 3 di notte
- sintonizzato sul canale 10 del dtt e 129 di Sky
- versione HD solo su Sky
Ma se finisce sul canale 10, dove va a finire Repubblica TV che non può passare alla posizione 11 occupata da FR 24??
Non potrebbe occupare lo spazio di TEST 1 con bande colorate e quindi già pronto per un nuovo canale??
Oppure utilizzare lo spazio di TEST 2 che è a schermo nero??
Comunque non appena comparirà il canale Cielo, vedrò finalmente dove si sarà posizionato e se sarà alla posizione 10, voglio vedere dove finiranno Repubblica TV e FR 24.
 
l'articolo da cui ho preso la notizia c'ha azzeccato con la posizione su Sky, quindi... ma il canale francese di quale mux fa parte?
 
pietro89 ha scritto:
l'articolo da cui ho preso la notizia c'ha azzeccato con la posizione su Sky, quindi... ma il canale francese di quale mux fa parte?
Rete A pure quello.
 
bè allora l'espresso avrà deciso di spostare quel canale lì che può essere interessante ma è pur sempre estero...
 
pietro89 ha scritto:
bè allora l'espresso avrà deciso di spostare quel canale lì che può essere interessante ma è pur sempre estero...
più che estero,non è un canale di sua proprietà;)
 
TIKAL ha scritto:
Ti stai sbagliando perche' una cosa e' far parte dell'offerta di un bouquet satellitare una cosa e' includere il canale nella lista del decoder dedicato come fa Sky e del resto anche tivusat poi per farlo penso che serva anche l'autorizzazione di chi trasmette il canale.

Mediaset che non faceva parte di un offerta ma che tuttavia era incluso nella lista canali del decoder ha fatto e continua a fare questo gioco da mesi; mi sembrerebbe piuttosto divertente vedere Sky ripagarli della stessa moneta, considerando che Mediaset fa parte della cordata Tivùsat.
 
advanced85 ha scritto:
beh tanto altro non ci sarà sul Dtt, perchè Sky la considera solo una vetrina...;)

Una vetrina che in più porterà via ascolti ed introiti pubblicitari a Rai, Mediaset e La7 ;)
 
Ricordo a tutti quelli che non ricevono il mux ReteA in terrestre, che questo è disponibile in chiaro via satellite.
Però bisogna puntare la parabola verso i 5° ovest del satellite Atlantic Bird 3 ed essere in possesso di un ricevitore che possa ricevere segnali in DVB-S2.
 
donelio ha scritto:
erano tempi belli...secondo me parli da Enthusiast del dtt (almeno leggendo la tua firma), è per questo che parli così! Non tutti sono pronti a sostituire il loro abbonamento a sky, con l'offerta (seppur ampia) del canli free dtt e mediaset premium, dhalia ecc...

Concordo in parte, mi riferivo solo a quello che potrebbe avvenire in futuro con passaggio totale al DTT su tutte le Regioni.

Poi sono solo impressioni personali
 
Indietro
Alto Basso