Discussioni su CIELO

M. Daniele ha scritto:
Io non ho mai visto il mux Rete A....e mi perderò anche questo canale. :sad:
Mi dispiace per te, ma io che sto a Trieste vedo benissimo il mux Rete A.
Invece a differenza di te, non vedo il mux Mediaset 1, Timb 1 e Rai A e quindi non ho mai visto Rai 4 che fa buoni ascolti dove si riceve il mux Rai A.
Per questo sono felice che riuscirò a vedere questo nuovo canale, mentre pur ricevendo Timb 2 non riesco a vedere K2 perchè al suo posto c'è Telequattro, una emittente locale e quindi anch'io come te dovrò aspettare lo switch-off per vedere i canali che ora non ricevo.
 
Il problema è che mezzo centro Italia e mezzo sud Italia non è coperto da ReteA. Se avete il sat ok, ma per quanto riguarda la copertura terrestre L'Espresso ha dei conti che fanno piangere e anche se Murdoch finanziasse l'apertura dei cantieri tra pratiche burocratiche, tecniche e di collegamenti per fare ex novo un ripetitore terrestre ci vuole come minimo 1 anno e mezzo per cui le zone di switch off 2011 e 2012 non avranno copertura breve purtroppo...
 
cioe' quindi tra terrestre e sat a 5w il canale cielo chi lo vedra??

134 persone, compresi gli autori?
 
bellin1 ha scritto:
cioe' quindi tra terrestre e sat a 5w il canale cielo chi lo vedra??

134 persone, compresi gli autori?
Dimentichi gli abbonati Sky, che l'avranno al canale 129 dello Skybox ;)
 
floola ha scritto:
Dimentichi gli abbonati Sky, che l'avranno al canale 129 dello Skybox ;)

beh..quelli gia li hanno, intendevo il resto..

Non mi sembra un grande mossa andare a 5w in s2 ed andare su un mux digitale praticamente irrecevibile da quasi 6/7 dello stivale
 
bellin1 ha scritto:
cioe' quindi tra terrestre e sat a 5w il canale cielo chi lo vedra??

134 persone, compresi gli autori?
lo vedranno 12 di milioni di persone sul dtt e 15 milioni sul sat....;)
 
bellin1 ha scritto:
beh..quelli gia li hanno, intendevo il resto..
Ma a quanto pare anche loro avranno qualcosa su Cielo che non è andata sugli altri canali Sky (da ciò che ho sentito 24 in HD), dunque serve anche a loro in parte.

Per gli altri, è un problema, effettivamente. Ma non avevano altra scelta. L'unica poteva essere il TIMB2 (quello con La 7 e MTV, non so se ho azzeccato il nome, ma fa niente), ma anche quello lo vedono in quattro gatti...
 
Scusate ma ci puo essere la possibilità che convertino le frequenze analogiche prime del tempo..io rete a(ora deejay tv) lo ricevo solo in analogico..perche diciamocelo tutto;) , praticamente quel mux è diventato praticamente di murdoch, quindi il canale principale non è più deejay tv..ma cielo...
 
4,8 milioni abbonati x 3 individui medi per famiglia = 14.4 milioni di potenziali telespettatori.
 
ZWOBOT ha scritto:
Ricordo a tutti quelli che non ricevono il mux ReteA in terrestre, che questo è disponibile in chiaro via satellite.
Però bisogna puntare la parabola verso i 5° ovest del satellite Atlantic Bird 3 ed essere in possesso di un ricevitore che possa ricevere segnali in DVB-S2.
Aggiungo che almeno nelle zone dove non è ancora presente il mux ReteA, è prevista in tempi breve la conversione in digitale delle frequenze analogiche ex All Music.
 
pietro89 ha scritto:
4,8 milioni abbonati x 3 individui medi per famiglia = 14.4 milioni di potenziali telespettatori.

ahhhhhhh...

allora diciamo che hanno aumentato l'offerta per la pay tv, non certo per la free...


diciamo bene le cose...
 
no, perchè sul terrestre sono già 12 milioni le famiglie che possono riceverlo, con copertura al 50% del territorio.
 
pietro89 ha scritto:
no, perchè sul terrestre sono già 12 milioni le famiglie che possono riceverlo, con copertura al 50% del territorio.
ma anche di più dopo gli switch-off di campania e lazio;)
 
pietro89 ha scritto:
no, perchè sul terrestre sono già 12 milioni le famiglie che possono riceverlo, con copertura al 50% del territorio.

cmq al momento la situazione di cielo è questa:

1)Si aggiungerà all'offerta pay tv di sky con felicita dei propri abbonati;
2)Andra sul satellite (forse) a 5w con s2, in pratica devi avere motorizzato + decoder appropriato...Non sono tante le persone che hanno entrambe le cose;
3)Andrà su un mux digitale, al momento, molto difficile da ricevere per almeno 2/3 dello stivale;

Ognuno trae le dovute conclusioni.
 
bellin1 ha scritto:
ahhhhhhh...

allora diciamo che hanno aumentato l'offerta per la pay tv, non certo per la free...


diciamo bene le cose...
ma perchè dici inesattezze a fine 2009 saranno 12 milionui che potranno vedere questo canale dal 2010 molte di più, via via che si completi la copertura e lo swich off nelle altre regioni....non è un caso che si è aspettato lo swich off nel lazio e campania per mandare il canale sul dtt....
 
bellin1 ha scritto:
cmq al momento la situazione di cielo è questa:

1)Si aggiungerà all'offerta pay tv di sky con felicita dei propri abbonati;
2)Andra sul satellite (forse) a 5w con s2, in pratica devi avere motorizzato + decoder appropriato...Non sono tante le persone che hanno entrambe le cose;
3)Andrà su un mux digitale, al momento, molto difficile da ricevere per almeno 2/3 dello stivale;

Ognuno trae le dovute conclusioni.
vabbè....
 
advanced85 ha scritto:
ma perchè dici inesattezze a fine 2009 saranno 12 milionui che potranno vedere questo canale dal 2010 molte di più, via via che si completi la copertura e lo swich off nelle altre regioni....non è un caso che si è aspettato lo swich off nel lazio e campania per mandare il canale sul dtt....

Ma quali inesattezze...???Sei tu che snoccioli dati che solo tu conosci..
 
molti non ci vanno alla leggera su questo canale, che gli ha fatto di male murdoch? :D
si è detto comunque che già raggiunge il 50% del territori, come si fa a dire che non aggiungerà nulla a chi non è abbonato....
 
Indietro
Alto Basso