Discussioni su CIELO

advanced85 ha scritto:
niente eventi sportivi su cielo....;)
Potevano fare delle trasmissioni calcistiche in stile DIRETTA STADIO di 7 GOLD...Avrebbero fatto parecchi ascolti con poco...;)
 
bellin1 ha scritto:
cmq al momento la situazione di cielo è questa:

1)Si aggiungerà all'offerta pay tv di sky con felicita dei propri abbonati;
2)Andra sul satellite (forse) a 5w con s2, in pratica devi avere motorizzato + decoder appropriato...Non sono tante le persone che hanno entrambe le cose;
3)Andrà su un mux digitale, al momento, molto difficile da ricevere per almeno 2/3 dello stivale;

Ognuno trae le dovute conclusioni.




Mi rispondete punto per punto a queste 3 frasi...grazie.

E vediamo chi dice inesattezze, grazie.

sinceramente, scusa se intervengo, ma per ora sono SOLO ipotesi. Nessuno ha mai detto che su HB il canale sarà criptato. Altrimenti non si spiegherebbe la test card in chiaro, dato che tutte le test card di SKY dei canali in arrivo sono criptati. Non pensi?

E poi ti ricordo che per quasi 4 anni (correggetemi se sbaglio) SKY TG 24 era FTA via satellite, quindi non mi stupirei se per almeno il primo anno se non di piu, Cielo restasse in chiaro.

In criptato invece ci sarà la versione HD. Questo è certo.

Punto 2: vedasi punto 1, non esiste il problema se a mio avviso sarà in chiaro su HotBird.

Punto 3: so che magari può fare rosicare a coloro non ancora interessati dallo SO, ma ti ricordo che a Dicembre avremo switchate la Sardegna, Valle d'Aosta, Piemonte Occidentale, Trentino AA, Lazio, Campania.

Ti pare poco? Sono almeno 15 milioni di telespettatori. E ti sembra un target di poco conto?

Ok ripeto mi dispiace per coloro che non lo ricevono ancora ma piantatela di dire cose non vere.

PS: nei primissimi mesi del 2010 switcha la Lombardia, altri MILIONI di abitanti interessati che lo riceveranno.
 
Flask ha scritto:
Tanto i prossimi Mondiali ed Olimpiadi i diritti in chiaro son stati già ceduti alla Rai.
Per i mondiali di calcio i diritti erano della Rai e per i Giochi Olimpici di Sky, le due tv hanno fatto un accordo in cui la Rai ha ceduto i diritti per il sat a Sky (con esclusiva di alcuni match) e Sky ha ceduto i diritti in chiaro dei Gioghi Olimpici (imposto dal CIO)
 
Flask ha scritto:
Che giochi ci saranno nel 2014? Le prossime Olimpiadi non sono nel 2012?
i diritti dei giochi invernali del 2014 e quelli estivi del 2016 sky non li ha ceduti.
 
-Ste ha scritto:
il font è quello di sky UK e deutschland se non mi sbaglio...
cento volte meglio di quello utilizzato da sky italia:D
OT Non sarebbe male, magari da luglio, che Sky unificasse il corporate brand, rendendo quello italiano simile alle sorelle anglosassoni ;)
 
-Ste ha scritto:
il font è quello di sky UK e deutschland se non mi sbaglio...
cento volte meglio di quello utilizzato da sky italia:D
si vede che dietro cè un team dedicato diverso da quello di sky...;)
 
ma ha intenzione di cederli...è impossibile vedere eventi del genere su un canale generealista come sarà cielo
 
A me per nulla o, probabilmente, m'ha stancato...:D

Il logo di Sky germany:
sky.jpg


E' tutta un'altra storia... :)
 
advanced85 ha scritto:
ma ha intenzione di cederli...è impossibile vedere eventi del genere su un canale generealista come sarà cielo
Beh, i 7 canali principali sono generalisti e ogni tanto qualcosina di sport la mandano. Potrebbe farlo pure Cielo. :D Magari per le Olimpiadi del 2014 e del 2016 si può fare una operazione "interna", con una negoziazione tra Cielo e Sky per i diritti... Basterebbe tenere le entità giuridicamente separate. In fondo, non credo nessuno lo faccia. Anche Mediaset per i diritti ha cmq dovuto dare qualcosa a Medusa, sebbene fosse una sua controllata :)
 
floola ha scritto:
Beh, i 7 canali principali sono generalisti e ogni tanto qualcosina di sport la mandano. Potrebbe farlo pure Cielo. :D Magari per le Olimpiadi del 2014 e del 2016 si può fare una operazione "interna", con una negoziazione tra Cielo e Sky per i diritti... Basterebbe tenere le entità giuridicamente separate. In fondo, non credo nessuno lo faccia. Anche Mediaset per i diritti ha cmq dovuto dare qualcosa a Medusa, sebbene fosse una sua controllata :)
per me non è fattibile...perchè se no possiamo fantasticare sul tutto...
 
advanced85 ha scritto:
per me non è fattibile...perchè se no possiamo fantasticare sul tutto...
Mah... Mi parrebbe strano. Se le due aziende sono cmq giuridicamente separate, anche se è lo stesso proprietario, Cielo potrebbe acquistare i diritti in chiaro da Sky. Più che altro la questione verterebbe sul prezzo: in questo caso, la negoziazione è una formalità e il prezzo sarebbe basso. Ad un esterno, come la RAI, possono vendere i diritti ad un prezzo maggiore. Se non faranno questo "trade" interno, credo sarà proprio per questo motivo, perché hanno maggiore guadagno all'esterno :)
 
DTTutente ha scritto:
Quoto! Anzi, io spero che anche altri editori, stranieri o italiani, investano nella tv free...;)

allora siete proprio ingenui...
editori che notoriamente vivono con tv a pagamento
quanto pensate ve lo lascino gratis il canale?
il tempo di farvi affezzionare e poi ve lo levano
oppure passata la fase inizile lo lasciano free ma
iniziano a metterci meno prodotti di qualità
per non danneggiare il successo dei loro canali
in abbonamento...
inoltre appena tutta la nazione riceverà tutte queste tv in chiaro
ci sarà un sovrabbondanza di offerta televisiva e andranno in crisi
sia le tv in chiaro che quelle a pagamento.
Andando verso una enorme frammentazione di mercato si assisterà a un calo-medio di ascolti su un po' tutte le reti...
mettetelo in conto quando immaginate il futuro...
 
mostricino ha scritto:
allora siete proprio ingenui...
editori che notoriamente vivono con tv a pagamento
quanto pensate ve lo lascino gratis il canale?
il tempo di farvi affezzionare e poi ve lo levano
oppure passata la fase inizile lo lasciano free ma
iniziano a metterci meno prodotti di qualità
per non danneggiare il successo dei loro canali
in abbonamento...
inoltre appena tutta la nazione riceverà tutte queste tv in chiaro
ci sarà un sovrabbondanza di offerta televisiva e andranno in crisi
sia le tv in chiaro che quelle a pagamento.
Andando verso una enorme frammentazione di mercato si assisterà a un calo-medio di ascolti su un po' tutte le reti...
mettetelo in conto quando immaginate il futuro...
nostradamus :D il calo lo avranno le tv generaliste, che già hanno visto ridursi il parco telespettatori rubato dal satellite e dai loro stessi canali tematici free, anche cielo prenderà ascolti dalle tv generaliste....
 
Indietro
Alto Basso