Discussioni su CIELO

pietro89 ha scritto:
qual'è il nesso fra una fiction che era iniziata su un canale generalista, si era fatta un suo pubblico ed è stata poi spostata su la5 (a causa degli ascolti non in linea con l'ascolto medio di canale 5) con i film che passano su cielo? :D

anyway, cielo non rende ancora pubblici i dati auditel, probabile comunque che in questo periodo di switch off si avranno molte sorprese come quella di ieri sera, fino a quando poi la situazione si stabilizzerà... ;)

Il nesso è nell'acchiappare il pubblico. La fiction ha avuto un traino dalla tv generalista in analogico o semi analogico verso una tv in digitale. Potevano mandarla su rete4 e invece l'hanno rigirata a la5. Un film di "cassetta" in prima tv ha un "potere di acchiappo sul pubblico se non quanto la fiction ma molto alto. Se Rai4 fa lo 0,90 con un filmettino o una serie in prima tv, un film come spiderman con un battage pubblicitari martellante non farà il 2 ma spero 1,50.
Con una copertura non capillare.
 
io ancora non comprendo tutto questo attaccamento ai dati (falsi) AUDITEL...
non mi dite che ci credete veramente :D
nell'era digitale,dovremmo giudicare i contenuti e non quello che ci dicono quelle poche migliaia di famiglie prese a campione (quantomeno discutibili)
 
Alert ha scritto:
io ancora non comprendo tutto questo attaccamento ai dati (falsi) AUDITEL...
non mi dite che ci credete veramente :D
nell'era digitale,dovremmo giudicare i contenuti e non quello che ci dicono quelle poche migliaia di famiglie prese a campione (quantomeno discutibili)

:D :D :D

io spero davvero che non rendano mai pubblici i dati auditel...


non vorrei vedere schizzofrenie a mo di Canale5 che mi sposta Boris o Dexter ad altri giorni od orari per dei miseri 0,1% in più o in meno....
non voglio rischiare di vedere arrivare programmi trash come quelli barbara d'urso, etc... solo perchè... fanno più ascolto...

io vorrei vedere investitori che mettono i loro marchi insieme a cose fatte bene... e non a quelle che il POPOLUME ha piacere di vedere,...

speriamo...
 
pietro_d ha scritto:
:D :D :D

io spero davvero che non rendano mai pubblici i dati auditel...


non vorrei vedere schizzofrenie a mo di Canale5 che mi sposta Boris o Dexter ad altri giorni od orari per dei miseri 0,1% in più o in meno....
non voglio rischiare di vedere arrivare programmi trash come quelli barbara d'urso, etc... solo perchè... fanno più ascolto...

io vorrei vedere investitori che mettono i loro marchi insieme a cose fatte bene... e non a quelle che il POPOLUME ha piacere di vedere,...

speriamo...
Concordo pienamente!!!
 
stasera un grande arrivo su cielo: modern family!
consigliatissimo! ;)
 
Ultima modifica:
blenderten ha scritto:
ma hanno già cominciato a trasmettere le repliche di nurse jackie il lunedì?
si, ho visto che ieri hanno ricominciato dal 1 episodio...
se non mi sbaglio la prima stagione è di 10 episodi :eusa_think:
pietro89 ha scritto:
stasera un grande arrivo su cielo: modern family!
consigliatissimo! ;)
si, hai ragione....
anche se ancora devo vedere il finale di stagione (grazie a FOX) :mad:
 
da la repubblica

La sitcom che ha lanciato il divo emergente Ryan Reynolds per la prima volta in chiaro sul digitale terrestre (e satellitare) Cielo a partiere da martedì 2 novembre. Tre amici di Boston, universitari, alle prese con la vita di tutti i giorni


Metti due ragazzi, una ragazza e una pizzeria. Metti personaggi giovani e battute divertenti. Risultato: Two guys and a girl, sitcom americana di ormai qualche anno fa, andata in onda sulla rete televisiva ABC, diventando in breve tempo uno dei suoi più grandi successi. Ora la serie arriva in Italia, per la prima volta in chiaro, su Cielo a partire dal 2 novembre, ogni martedì alle 23.

Creata da Kenny Schwartz e Danny Jacobson la serie, in quattro stagioni (trasmessa in America dal 1998 al 2001), originariamente si chiamava "Two Guys, a Girl and a Pizza Place", salvo poi, a partire dalla terza stagione, perdere la parte finale. La sitcom, infatti, era girata in una pizzeria del Massachussets. Lo stesso locale in cui il creatore della serie, Schwartz, lavorava ai tempi dell'università.

La storia, che ripercorre l'esperienza di Schwartz, ruota attorno alla vita e agli amori di tre amici: Pete Dunville (Richard Ruccolo, Beverly Hills 90210, The X-Files), uno studente nevrotico di architettura, Michael Bergen (Ryan Reynolds, Fifteen, X-Men, The Proposal), detto "Berg", flemmatico studente di medicina, e Sharon Carter (Traylor Howard, The Division, Monk), una ragazza testarda. Berg e Pete sono anche coinquilini e frequentano l'università di Boston. Sharon ha sempre a che fare con lavoro e storie sentimentali tormentate.

In America, il pilot ebbe un grande successo, con 18 milioni di spettatori. I tre sono amici inseparabili: Berg è il più caotico, Pete il più preoccupato per il futuro, mentre Sharon assilla i ragazzi con i suoi dubbi. Nelle prime puntate Berg pensa di candidarsi per testare alcuni farmaci e guadagnare quindi i soldi necessari a pagare l'affitto dell'appartamento che condivide con Pete. Quest'ultimo, nel frattempo, è impegnato a riflettere sulla sua vita mentre Sharon, che abita al piano sopra il loro, si lamenta per un lavoro che non le piace.
 
lo registrerò visto che mi è sfuggito in primavera ma ne parlano tutti bene... anche perchè tra poco arriva la seconda stagione su Fox Life
 
Anakin83 ha scritto:
lo registrerò visto che mi è sfuggito in primavera ma ne parlano tutti bene... anche perchè tra poco arriva la seconda stagione su Fox Life
Se riesci ad aspettare da venerdi iniziano le repliche giornaliere (da lunedi a venerdi) su FoxHD alle 18.00 ;)
 
blenderten ha scritto:
ma hanno già cominciato a trasmettere le repliche di nurse jackie il lunedì?
Il Team di Cielo: "Visto il gradimento della serie stiamo mandando in onda la prima stagione per chi non ha avuto modo di vederla, prossimamente arriverà la seconda"
 
Fran101 ha scritto:
Ieri ho visto la prima puntata, non male; devo dire. ;)
Lo seguirò sicuramente anche il prossimo martedì.

Non male ma niente di che, rimandata al prossimo episodio...
 
Indietro
Alto Basso