Discussioni su CIELO

alessandro296 ha scritto:
Se tu sei sfigata, io che sono? Non vedo nessun canale Rai e abito in una regione dove hanno deciso di fare lo swich off dopo la fine del mondo (2012)!!!
però tu che sei abbonato, penso, puoi vederlo su Sky.
 
DIGITAL-SAT ha scritto:
Di questo canale ancora si sa poco: partirà il 1° Dicembre, sarà gratuito sul DTT e disponibile anche su Sky (anche nella versione HD), avrà una programmazione orientata all'intrattenimento, rivolta ad un pubblico giovane, con 4 edizioni giornaliere di Sky Tg24, alcune serie in esclusiva (come le nuove stagioni di 24) e altre inedite per la tv in chiaro (Boris e Donne Assassine).

Qualcosa si sa vedi le 4 edizioni di Sky TG24, le nuove stagioni di 24 e poi Boris e Donne Assassine.

Peccato ke non ho Sky e non ricevo il mux di Rete A...dall' apparenza sembra un bel canale. :sad:
 
a chi sosteneva che le paytv (in questo caso Sky) avrebbe avuto difficoltà con l'offerta free del digitale terrestre, ecco i dati che smentiscono la tesi:

In Sardegna, regione all digital ormai da un anno, il Satellite cresce in audience
e raggiunge il 16,7 % di quota d’ascolto. Rispetto al periodo omologo
del 2008 la crescita è del 41,5%.

Nel Lazio, dove il 16 giugno è iniziato lo Switch Over di Rai Due e Rete 4,
visibili solo in digitale, gli ascolti del Satellite arrivano al 15 % di share sul
totale Tv; in crescita del 25% rispetto al 2008.
La transizione al digitale in atto nel nostro Paese, che si concluderà alla fine del 2012, sta favorendo il
consumo dell’offerta all digital di SKY
.

http://www.skypubblicita.it/documenti/RassegnaStampa/SKYPubblicitaInforma/SKYNewsletter_n59.pdf
 
Non escludei nemmeno qualche finestra con SS24 che sta diventando almeno per quanto mi riguarda un punto di riferimento ( direi l'unico quotidiano ) per gli sportivi.
 
Ormai le pay-tv se la dovranno giocare sui diritii del calcio,questo e' l'intento di Mr.SB,dare quanti piu' canali generici free sul dtt,e fare la lotta delle vendite per le sole partite di calcio,solo cosi' puo' vincere la forza ineguagliabile di Sky.
 
alessandro296 ha scritto:
Se tu sei sfigata, io che sono? Non vedo nessun canale Rai e abito in una regione dove hanno deciso di fare lo swich off dopo la fine del mondo (2012)!!!
ahahahahaha siamo nella stessa barca...:D
 
neanche la lotta per le partite si può fare, visto che il mercato del calcio è ormai saturo.
comunque qui siamo OT
parliamo di cielo...
 
Flask ha scritto:
E poi la stessa MP non ha copertura nazionale ed è una paytv che fa pagare a tanta gente anche canali che non vedono e qui ci lamentiamo che un canale free non abbia la piena copertura? Finché una cosa è gratis può permettersi di avere dei tempi fisiologici di estensione del segnale. Trovo molto più grave che da anni e sottolineo ANNI, MP non si preoccupa di migliorare la sua copertura anche se persone che pagano per il pacchetto completo riescono a vedere solo i canali Calcio. Lamentatevi di questo e solo dopo sarete credibili nel criticare Sky.
Sono d'accordo con te!!
L'unico Mux a pagamento che riesco a ricevere a Trieste è D-Free, mentre non ricevo più Mediaset 1 che trasmette i canali Calcio sul canale 59 che da più di 6 mesi mi dà assenza di segnale.
Per questo motivo non mi sono abbonato a Mediaset premium e mi da fastidio la pubblicità martellante sulle reti Mediaset che invita ad abbonarsi a questa offerta invece di utilizzare le risorse per potenziare i segnali digitali.
Invece sono molto contento che finalmente arriva un canale free della piattaforma Sky che non conosco perchè non mi sono mai abbonato a Sky.
 
pietro89 ha scritto:
a chi sosteneva che le paytv (in questo caso Sky) avrebbe avuto difficoltà con l'offerta free del digitale terrestre, ecco i dati che smentiscono la tesi:

In Sardegna, regione all digital ormai da un anno, il Satellite cresce in audience
e raggiunge il 16,7 % di quota d’ascolto. Rispetto al periodo omologo
del 2008 la crescita è del 41,5%.

Nel Lazio, dove il 16 giugno è iniziato lo Switch Over di Rai Due e Rete 4,
visibili solo in digitale, gli ascolti del Satellite arrivano al 15 % di share sul
totale Tv; in crescita del 25% rispetto al 2008.
La transizione al digitale in atto nel nostro Paese, che si concluderà alla fine del 2012, sta favorendo il
consumo dell’offerta all digital di SKY
.

http://www.skypubblicita.it/documenti/RassegnaStampa/SKYPubblicitaInforma/SKYNewsletter_n59.pdf

Perché riportare dati regionali quando ce ne sono a livello nazionale :D

http://www.digital-sat.it/new.php?id=20129

Da dove risulta che rispetto all'anno scorso nel mese di ottobre, Sky ha perso il 5,5%


Ps. I dati che tu riporti sugli ascolti del Satellite non si riferiscono solo a Sky.
 
damien ha scritto:
Perché riportare dati regionali quando ce ne sono a livello nazionale :D
http://www.digital-sat.it/new.php?id=20129
Da dove risulta che rispetto all'anno scorso nel mese di ottobre, Sky ha perso il 5,5%
Ps. I dati che tu riporti sugli ascolti del Satellite non si riferiscono solo a Sky.
ehm ti sei confuso
Nel mese di ottobre le tv satellitari raggiungono il 9.9% di share medio nel totale giorno, con una crescita del +15% rispetto all’anno precedente sul target Individui.
Tra i gruppi editoriali, Sky si conferma il più forte con il 2.7% di share medio, ma perde il -5.5% sul 2008 accorciando la distanza da Fox (1.8%, +14.9% sul 2008). Le performance più significative sono messe a segno da Disney e da Rai Digit, che passano rispettivamente dallo 0.7% di share medio del 2008 all’1% del 2009 e dallo 0.2% allo 0.6%.
fonte: sempre quell'articolo:D
 
damien ha scritto:
Perché riportare dati regionali quando ce ne sono a livello nazionale :D

http://www.digital-sat.it/new.php?id=20129

Da dove risulta che rispetto all'anno scorso nel mese di ottobre, Sky ha perso il 5,5%


Ps. I dati che tu riporti sugli ascolti del Satellite non si riferiscono solo a Sky.
si però ora basta...:(

ti prego damien...ma almeno sai leggere??? o ti rigiri le cose come ti piace te???

l'articolo da te indicato dice che sky come editore ha perso 5,5 % non la pay tv...

però che cavolo...basta dire cose non vere...
 
damien ha scritto:
Da dove risulta che rispetto all'anno scorso nel mese di ottobre, Sky ha perso il 5,5%
E Fox invece ha guadagnato +14.9% sul 2008!

E allora???... bisogna saper leggere i dati....;)
 
concludo con una battuta:
non capisco alla fine che problema ci sia se il satellite cresce... a meno che non siete azionisti mediaset...:D
e con questo chiudiamo l'OT.

nuove news su cielo?
 
non riesco a caipre l'utilità del criptaggio sul SAT..

L'abbonato SKY penso che guarderà Cielo pochissimo, mi pare aver capito

che non trasmetterà nulla che non sia già stato trasmesso dai vari canali

del pacchetto Mondo. L'utilità di essere FTA sul Sat non dovrebbe essere

quella di raggiungere tutti quelli che "switcheranno" mano a mano fino a fine

2012? Perchè partire sul DTT l'1 dicembre e lasciare "sguarniti" (ad es.) i

lombardi per circa 7 mesi?? Quindi sono convinto che su HB la versione SD

non la cripteranno.
 
DTTutente ha scritto:
ahahahahaha siamo nella stessa barca...:D

Originale inviato da alessandro296
Se tu sei sfigata, io che sono? Non vedo nessun canale Rai e abito in una regione dove hanno deciso di fare lo swich off dopo la fine del mondo (2012)!!!

Pensate ai nostri nonni, che ancora vedono la tv,
in maniera normale.....senza stress da digitale....:D ;)
 
gianbot965 ha scritto:
Quindi sono convinto che su HB la versione SD non la cripteranno.

Ti dimentichi del problema dei diritti per l'estero. Trasmettere in chiaro significherebbe che Sky dovrebbe pagare i diritti di trasmissione per l'intera Europa dei programmi che vanno su "cielo".
 
alessandro296 ha scritto:
Se tu sei sfigata, io che sono? Non vedo nessun canale Rai e abito in una regione dove hanno deciso di fare lo swich off dopo la fine del mondo (2012)!!!

ahahahah, è vero !
Questi cavolo di Maya si sono dimenticato lo switch off, ahah
 
ZWOBOT ha scritto:
Ti dimentichi del problema dei diritti per l'estero. Trasmettere in chiaro significherebbe che Sky dovrebbe pagare i diritti di trasmissione per l'intera Europa dei programmi che vanno su "cielo"



Ed allora criptate quelli, ma ridateci FTA SKY TG 24 (almeno le 4 edizioni)

poi "invogliateci" con Fiorello ed altri programmi - intrattenimento italiani!!
 
Ultima modifica di un moderatore:
Indietro
Alto Basso