Discussioni su CIELO

Si , comunque spero lo stesso che digitalizzino il segnale analogico con l'arrivo di Cielo.

Che senzo ha tenere un canale solo 'Deejay tv', quando se ne' possono avere 5-6 di cui uno di Sky ??
 
TIKAL ha scritto:
Contando Sardegna, Piemonte, Valle D'Aosta, Lazio e Campania a 12 milioni ci arrivano di sicuro :)

Ciao ciao ;) ;)

Intanto inizino a sistemare il mux 1 sul 33 nella provincia di Cuneo che fa veramente schifo come segnale perchè se Cielo lo mettono solo sul mux 1 faticano ad arrivare a 12 milioni.
 
satfrank ha scritto:
Si , comunque spero lo stesso che digitalizzino il segnale analogico con l'arrivo di Cielo.

Che senzo ha tenere un canale solo 'Deejay tv', quando se ne' possono avere 5-6 di cui uno di Sky ??

Il ragionamento avrebbe senso se la Sicilia avesse già attuato lo switch over, dove praticamente ogni famiglia avrebbe già comprato il decoder per vedere Rai2 e Rete4. Ora come ora in previsione del passaggio della Sicilia nel 2012 per ReteA non avrebbe senso convertire una sua frequenza completamente in DTT visto che poche persone avranno il decoder in Sicilia e perderebbero un sacco di share.
 
Si Flask è un bel bacino, però purtroppo lo switch off della regione è fissata per ultima :( nel 2012 :( , perchè ci sono delle zone , nell'entroterra, che a quanto pare è difficile coprire.

Però , dico io, almeno le grandi città le possono fare subito, e poi il resto della regione nel 2012.

@Stefano83

Il tuo ragionamento vale per la regione Sicilia, ma ti posso assicurare che a Palermo e Catania , che hanno un bacino di utenza di oltre 2 milioni di persone, in moltissimi hanno già il decoder DTT, per vedere le partite di calcio, quindi tutto andrebbe alla grande ! Quindi lo Share a R.M. e De Benedetti gli aumenterebbe alla grande :) altro che diminuire.
 
Ultima modifica:
Stefano83 ha scritto:
Ora come ora in previsione del passaggio della Sicilia nel 2012 per ReteA non avrebbe senso convertire una sua frequenza completamente in DTT visto che poche persone avranno il decoder in Sicilia e perderebbero un sacco di share.
:eusa_clap::eusa_clap::eusa_clap:
purtroppo molti non lo vogliono capire,pazienza...
 
non dimentichiamoci dei 14 milioni di potenziali telespettatori di Sky (che son distribuiti più equamente sul territorio).
 
michelecostaweb ha scritto:
Sul mux 2 di ReteA c'è un doppione di Repubblica TV...uno dei due...quello LCN 10 diventerà Cielo a breve...stessa cosa sul mux 1.

Sarà l'LCN12 come ho postato prima... xké RepubblicaTv rimarrà lì... il doppione del canale di RepubblicaTv (presente nel mux ReteA1) non va in conflitto kn l'LCN10 ma kn il LCN12...
 
satfrank ha scritto:
Il tuo ragionamento vale per la regione Sicilia, ma ti posso assicurare che a Palermo e Catania , che hanno un bacino di utenza di oltre 2 milioni di persone, in moltissimi hanno già il decoder DTT, per vedere le partite di calcio
Hai detto bene, per vedere le partite, molti usano i DTT solo la domenica e lo tengono spento tutta la settimana, qui a Palermo uso del digitale non è ancora entrato in testa a nessuno e questo è un dato di fatto
 
Sono molto contento dell'arrivo di questo nuovo canale targato Sky, io credo che c'è da aspettarsi un palinsesto simile a quello di Iris ma con contenuti più recenti. Spero che sullo stesso mux facciano qualcosa per Secondtv che adesso è un tv che non ha senso.
 
cheguevara63 ha scritto:
Bene bene!!!
Un altro canale in arrivo sulla piattaforma di Sky...:icon_bounce:
è questa volta c'è n'è anche per gli spettatori terrestri...;)
Bene solo per gli utenti DTT in quanto arriva un nuovo canale free e con nuovi contenuti per questa piattaforma!!! Per i finanziatori sky un po meno visto che si ritroveranno l'ennesimo raccoglitore di repliche.....
 
tutti qui dentro erano rassegnati a vedere SKY sul digitale terrestre solo dal 2012... invece tra 15 giorni avremo CIELO...

spero in altre piacevoli sorprese da parte di SKY...e di qualsiasi altro operatore indipendente (tipo RTL group, Viacom, Discovery...)... ovviamente sorpresa GRATUITA!!! :D :D :D :D
 
Questo non è un forum di politica :) usando toni civili potete continuare in privato, se continuate qua potreste subire conseguenze dai moderatori.

Cielo sarà su LCN 10 sia sulla frequenze 33 che 44 (parlo ovviamente di SFN per le zone già all digital), per le altre sulla frequenza di ReteA in MFN.
Per ora la sua posizione è occupata da un doppione di Repubblica TV.

Per i contenuti sarà un canale "aperto" a molti generi, serietv, documentari, informazione, varietà, giochi... non credo che vedremo un palinsesto per ora se non al lancio..
 
toto 90 ha scritto:
ragazzi ma a palermo cielo si vedra?

no..a meno che non va in chiaro su hotbird...

E come la sicilia ci sono tantissime zone in italia che non lo vedranno..
 
Flask ha scritto:
La sicilia è un bel bacino quindi se sono intelligenti lo faranno il passaggio al digitale di quel mux.

Speriamo che se ne rendano conto. A Trapani Deejay Tv si vede addirittura in 2 canali analogici.
Sarebbe proprio il caso di digitalizzare e farci vedere il Mux dell'Espresso, ci guadagnerebbero sicuramente
 
Indietro
Alto Basso