Discussioni su CIELO

Fmp ha scritto:
giovedi 19 maggio: The Transporter [USA 02 azione]

venerdi 20 maggio: Henry Poole - Lassù qualcuno ti ama [USA 08 commedia]

sabato 21 maggio: Rachel sta per sposarsi [USA 08 drammatico]

martedi 24 maggio: ore 22.00 Henry Poole - Lassù qualcuno ti ama

venerdi 27 maggio: Nick & Norah: Tutto accadde in una notte [USA 08 commedia]

sabato 28 maggio: Norma Rae [USA 79 drammatico]

fonte: film.tv.it e digital-sat sez. palinsesti

giovedi 26 maggio: Il risolutore [USA 03 azione] distribuito dalla Eagle :eusa_think:

fonte: cielotv
 
secondo me su cielo dovrebbero:
puntare molto di più sui documentari di qualità, che sono oltre al calcio ciò che contraddistingue di più sky.
dare un colpo di cesoie ai vari reality culinari e non
dare più spazi all'informazione
continuare a proporre buoni film e telefilm.

Poi mi piacerebbe che al posto di qualche insulso reality inserissero una serie che a me è sempre piaciuta :D, e cioè "myhte buster" (anche vecchie edizioni), con quella secondo me farebbero il pieno d'ascolti ogni pomeriggio, come un programma a caso di discovery.

buoni tappabuchi sono la serie simile a 8mm (non ricordo il nome), e quella trasmessa su discovery che faceva vedere come vengono prodotti gli oggetti, mi pare "com'è fatto". :D
 
Ultima modifica:
peccato. :(

Comunque ultimamente sto apprezzando molto la serie "strano ma vero", molto interessante. Anche se il nome non è azzeccatissimo, come il posizionamento nel palinsesto.
 
Mux X ha scritto:
secondo me su cielo dovrebbero:
puntare molto di più sui documentari di qualità, che sono oltre al calcio ciò che contraddistingue di più sky.
dare un colpo di cesoie ai vari reality culinari e non
dare più spazi all'informazione
continuare a proporre buoni film e telefilm.

Poi mi piacerebbe che al posto di qualche insulso reality inserissero una serie che a me è sempre piaciuta :D, e cioè "myhte buster" (anche vecchie edizioni), con quella secondo me farebbero il pieno d'ascolti ogni pomeriggio, come un programma a caso di discovery.

buoni tappabuchi sono la serie simile a 8mm (non ricordo il nome), e quella trasmessa su discovery che faceva vedere come vengono prodotti gli oggetti, mi pare "com'è fatto". :D

molto più sui documentari???
così Cielo farebbe ancora più flop di quanto fa già!
 
ma assumerebbe una sua fisionomia, e non sono sicuro che sarebbe un flop, nella tv attuale ci si deve distinguere.

per far contenti un po' tutti non stanno facendo contento nessuno con l'offerta di cielo.

ma anche e si troveranno con un mux loro, vedo che le idee su come sfruttarlo non sono poi tanto buone...

loro vorrebbero canali hd e arte, io invece farei due canali, uno per serie tv e cinema, e l'altra per i documentari e/o informazione.
 
Ultima modifica:
Mux X ha scritto:
ma assumerebbe una sua fisionomia, e non sono sicuro che sarebbe un flop, nella tv attuale ci si deve distinguere.

per far contenti un po' tutti non stanno facendo contento nessuno con l'offerta di cielo.

ma anche e si troveranno con un mux loro, vedo che le idee su come sfruttarlo non sono poi tanto buone...

loro vorrebbero canali hd e arte, io invece farei due canali, uno per serie tv e cinema, e l'altra per i documentari e/o informazione.

In effetti, se facessero un canale con serie TV e film in stile Rai 4, allora si che potrebbe funzionare!
 
voi parlate di contenuti e posso anche essere daccordo, però in questo post, vorrei parlare anche dell'aspetto tecnico di trasmissione del canale! cioè del basso bitrate video!

francamente fino a quando e se! sky avrà una frequenza tutta per se, si continuerà a vedere questo canale MALE! 3 mbps sono troppo pochi per trasmettere decentemente in mpeg2.
va bene fino a quando devono trasmettere programmi statici, ma se devono trasmettere un film...

chi dice che in realtà si vede bene, provi a vedere un film che trasmettono, con una tv full hd dai 32" in su! io ce l'ho da 32" e "transporter" trasmesso ora (pieno di scene d'azione e quindi in movimento), si vede come un DIVX! a tratti si vedono pure gli artefatti!
saranno giudizi che incidono poco sugli ascolti medi, ma per i miei giusti, non va bene... non ci riesco a vedere un film in queste condizioni e preferisco cambiare canale :eusa_naughty:
 
xenokz ha scritto:
voi parlate di contenuti e posso anche essere daccordo, però in questo post, vorrei parlare anche dell'aspetto tecnico di trasmissione del canale! cioè del basso bitrate video!

francamente fino a quando e se! sky avrà una frequenza tutta per se, si continuerà a vedere questo canale MALE! 3 mbps sono troppo pochi per trasmettere decentemente in mpeg2.
va bene fino a quando devono trasmettere programmi statici, ma se devono trasmettere un film...

chi dice che in realtà si vede bene, provi a vedere un film che trasmettono, con una tv full hd dai 32" in su! io ce l'ho da 32" e "transpoder" trasmesso ora (pieno di scene d'azione e quindi in movimento), si vede come un DIVX! a tratti si vedono pure gli artefatti!
saranno giudizi che incidono poco sugli ascolti medi, ma per i miei giusti, non va bene... non ci riesco a vedere un film in queste condizioni e preferisco cambiare canale :eusa_naughty:
io ne vedo veramente pochi...
se vuoi meno artefatti, passa alla versione SAT :)

comunque, hanno fatto un bel pan&scan: era un 2.35:1 ed è diventato un 1.78:1 :doubt:
 
Mah cielo non si vede male come qualità video e non è che se avrà un suo mux alzerà il bitrate... per un canale di film/telefilm 2/3 mbps bastano... (Molti non saranno d'accordo) ma è cosi...
 
ZoroEntoni ha scritto:
In effetti, se facessero un canale con serie TV e film in stile Rai 4, allora si che potrebbe funzionare!
ma per avere lo "stile rai4" ci vogliono i diritti. la rai, quando nacque rai4, aveva già tra le mani i diritti tv (per il chiaro) di molte serie. ad oggi diritti disponibili non cè nè.
 
ale89 ha scritto:
Mah cielo non si vede male come qualità video e non è che se avrà un suo mux alzerà il bitrate... per un canale di film/telefilm 2/3 mbps bastano... (Molti non saranno d'accordo) ma è cosi...
condivido. non mi sembra così male la qualità video, anche alla dura prova delle partite della Liga, ha retto piuttosto bene imho
 
ale89 ha scritto:
Mah cielo non si vede male come qualità video e non è che se avrà un suo mux alzerà il bitrate... per un canale di film/telefilm 2/3 mbps bastano... (Molti non saranno d'accordo) ma è cosi...

difatti non la penso così e ribadisco con 3 mbps in mpeg2 non sono per nulla sufficienti! la partita della liga, una volta che l'ho vista, si vedeva in modo osceno!
un saluto! ;)
 
Evento Cielo 26 maggio 2011

GIOSCO ha scritto:
Ho cancellato in parte la mail dato che si tratta comunque di una corrispondenza privata (e non diffondibile se non si è esplicitamente autorizzati).

Ho lasciato solo le parti più interessanti nel caso in cui qualcuno avesse da proporre qualcosa da riportare poi ai responsabili come "voce del Digital-Forum".

Invito Anakin e tutti gli altri a non ripubblicarla nuovamente in modo integrale.
Grazie :)

Un saluto a tutti gli utenti del Digital-Forum,

Scriviamo a seguito del post di Anakin 83 postato il giorno 17/05 e relativo all’incontro che si svolgerà il prossimo 26 maggio presso la sede di Cielo TV.

Siamo lieti dell’entusiasmo che molti di voi hanno dimostrato nell’apprendere di tale possibilità di incontro diretto tra Cielo e Digital Forum. In tal senso sottolineiamo che per noi è molto importante la vostra opinione.

Per questo motivo Cielo ha deciso di invitare due rappresentanti del Forum a partecipare all’evento in cui sarà possibile incontrare direttamente il marketing manager e i responsabili comunicazione di Cielo per conoscere alcune novità della prossima programmazione e porre loro alcune domande.

Per rispondere ai dubbi che alcuni di voi hanno esplicitato in relazione alle modalità di contatto con gli utenti del forum, vi confermiamo di aver selezionato due tra gli utenti più attivi e appassionati in rappresentanza di tutto il Forum Digitale.

Il contatto con ale89 e Anakin83 è avvenuto tramite mail, indirizzo mail che è stato rintracciato nelle rispettive schede utente.

Segnaliamo inoltre che l’incontro si svolgerà nella sede di via Monte Penice 7 Milano (http://******/jqQsO) dalle ore 18:30 fino alle ore 21 e non in via Feltre 19 come erroneamente indicato all’inizio.

Speriamo di aver risposto ad ogni vostro dubbio in merito.

Vi ringraziamo ancora per i preziosi feedback che condividete con noi.

Grazie

Team Cielo
 
Indietro
Alto Basso