Discussioni su CIELO

Non è necessario andare alla genesi del sistema tv italiano per negare che una posizione nei primi 9 tasti del telecomando è un vantaggio, vuoi per un discorso di pigrizia (diciamolo digitale due/tre tasti per sintonizzare un canale è un rottura rispetto che digitarne 1), vuoi xche spesso lo zapping si inizia dall'1 e se trovi qualcosa di interessante non continui fino ad arrivare al tasto 999. Diciamolo senza nasconderci dietro analisi contorte, essere nei primi 9 tasti è un vantaggio sennò non si spiegherebbe la guerra che c'è dietro ed è notorio il valore che acquista un canale nell'occupare queste posizioni. Rai1 o canale5 farebbero gli stessi ascolti se spostati ai tasti con tre cifre? No!
Fare lo stesso discorso che si farebbe con l'avviamento di una bottega è sbagliato, sappiamo e sanno anche le pietre che il sistema tv italiano ha un peccato originale : l'aver impostato il sistema tra due blocchi contrapposti. Un sistema pubblico e uno privato, un unico privato. Senza regole, senza limiti antitrust (di possesso di reti e di raccolta pubblicitaria). Non vorrei allargare il discorso come un enorme sic (lo ha fatto già gasparri, che non passerà alla storia come un politico intelligente) però non si può negare l'evidenza. Le posizioni lcn sono state decise senza scontentare nessuno, sappiamo che un nuovo arrivato che volesse far concorrenza ai due soggetti dominanti si troverebbe svantaggiato perchè troverebbe tutte le posizioni lcn occupate da ameni ed inutili canali.
So' che basta eliminare un canale dalla lista (anche se con tutti i modelli è così facile) per togliere alla vista un canale inutile e assurdo come retecapri, ma è una risposta infantile e troppo semplicistica, sai che 90 e anche oltre dei telespettatori usa la sintonizzazione automatica e come la giri e rigiri emittenti come retecapri o canale italia vuoi o non vuoi si trovano in posizioni immeritate.
 
john2207 ha scritto:
... una posizione nei primi 9 tasti del telecomando è un vantaggio, vuoi per un discorso di pigrizia (diciamolo digitale due/tre tasti per sintonizzare un canale è un rottura rispetto che digitarne 1), vuoi xche spesso lo zapping si inizia dall'1 e se trovi qualcosa di interessante non continui fino ad arrivare al tasto 999. Diciamolo senza nasconderci dietro analisi contorte, essere nei primi 9 tasti è un vantaggio sennò non si spiegherebbe la guerra che c'è dietro ed è notorio il valore che acquista un canale nell'occupare queste posizioni.
Indubbiamente...
john2207 ha scritto:
So' che basta eliminare un canale dalla lista (anche se con tutti i modelli è così facile) per togliere alla vista un canale inutile e assurdo come retecapri, ma è una risposta infantile e troppo semplicistica, sai che 90 e anche oltre dei telespettatori usa la sintonizzazione automatica e come la giri e rigiri emittenti come retecapri o canale italia vuoi o non vuoi si trovano in posizioni immeritate.
Ne parlavo dal vivo giusto poco fa... In effetti, finché si tratta di togliere un canale, si può anche fare, ma tanti, o peggio ancora disattivare l'LCN per poi cancellare i "canali inutili" e riordinare i superstiti... un lavorone.
Considera però che ci sono anche quelli come me (spero non essere un caso idolato). Anno passato seguivo molto cielo, nonostante l'LCN; anzi poiché mi offriva i programmi che preferivo, spegnevo il decoder/TV sul 26, in modo da ritrovarlo subito alla successiva accensione.
All'opposto quest'anno.
Sull'LCN - che peraltro non mi pare un problema più di tanto sui thread dedicati alle altre emittenti - termino definitivamente qui, ringraziandoti di esserti educatamente prestato a confrontare le nostre idee.

Ciao.
 
john2207 ha scritto:
ti ricordo che mediaset fa pay e free e non mi pare che i suoi abbonati si lamentino. Non ci sono distinzioni nette e non vuol dire che l'offerta free impoverisca quella pay, semmai possono andare in sinergia su molti prodotti vedi l'acquisto dei diritti di un film o di una serie per i passaggi in pay e in free, idem per gli eventi sportivi.
peccato però che se un prog che va in prima su Cielo va bene... bang! va su sky1 tre secondi dopo la sua fine (ogni riferimento è puramente casuale)
 
se il riferimento è a masterchef penso che la tua analisi non sia pertinente.
E' stato un successone pure su sky1, sinceramente la riproposizione su cielo del programma in chiaro la considero uno spreco. Spero vada su la7.
Però la scelta di dirottarlo su skyuno sinceramente con il senno di poi, possiamo dire che è stata una scelta azzeccata.
 
john2207 ha scritto:
se il riferimento è a masterchef penso che la tua analisi non sia pertinente.
E' stato un successone pure su sky1, sinceramente la riproposizione su cielo del programma in chiaro la considero uno spreco. Spero vada su la7.
Però la scelta di dirottarlo su skyuno sinceramente con il senno di poi, possiamo dire che è stata una scelta azzeccata.
Per l'hype suscitato dalla prima edizione.

E cmq, hai dimenticato The Apprentice che purè tra un po' diventerà pay.

Non è pertinente? In parte (ho detto in parte) lo è: investire non vuol dire solo film telefilm e informazione, ma anche migliorare la copertura e produrre dei prog. Altrimenti, molto meglio fare di Cielo la PickTV italiana (cioè la vetrina povera di sky)
 
Ultima modifica:
Non credo che ripeteranno The Apprentice. Mi pare d'aver letto che Briatore non ha intenzione di rifarlo...
 
388 ha scritto:
Ha accettato? :eusa_think:

non ricordo dove l'ho sentito ma mi sembra di si, ma a questo punto potrei aver capito male, ma cmq credo che una seconda stagione la faranno indipendentemente sia briatore o no il boss
 
la definizione migliore di Cielo è questa
SATRED ha scritto:
Sky ha sempre considerato Cielo la sua "vetrina" sul digitale terrestre, l'obiettivo rimane sempre quello di far sapere quali sono i vantaggi che possono avere gli abbonati[...]
 
Intanto il 25 Febbraio cielo trasmetterà lo speciale elezioni dalle 14.15 alle 20.10 e dalle 22.10 alle 2.15... Insomma ritrasmetterà Skytg24 per buona parte della giornata ;)
 
ale89 ha scritto:
Intanto il 25 Febbraio cielo trasmetterà lo speciale elezioni dalle 14.15 alle 20.10 e dalle 22.10 alle 2.15... Insomma ritrasmetterà Skytg24 per buona parte della giornata ;)

Ottimo, speriamo abbia ascolto così Sky ci ripensa e ricomincerà a trasmettere un po' (speriamo un po' "tanto") SkyTg24 su cielo :)
 
dai promo si intuisce un cambio di strategia, non viene pubblicizzato con il marchio skytg24, ma come maratona Cielo come a valorizzare la rete che lo ospita
 
BlackPearl ha scritto:
Ottimo, speriamo abbia ascolto così Sky ci ripensa e ricomincerà a trasmettere un po' (speriamo un po' "tanto") SkyTg24 su cielo :)
lo ha fatto per 3 anni, ed è poi passata ai flash. Ma farà ascolto come fece proponendo il confronto tra i candidati alle primarie del PD

In ogni caso, cielo è un canale vetrina e tale resterà (anche se più curato rispetto alla britannica PickTV)
 
Ultima modifica:
curioso il concetto che alcuni qui hanno di canale "vetrina": una vetrina dovrebbe proporre il meglio proprio per invogliare le persone ad abbonarsi. cielo invece oggi è ben lungi dal proporre il meglio che potrebbe offrire e dubito che dalla sua nascita ad oggi sia riuscita a far abbonare a Sky anche solo 10.000 persone. prima di usare certi termini perciò ci andrei cauto. piuttosto direi che cielo è un canale tenuto in panchina, messo lì per testimoniare che sky sul dtt vuole esserci, ma su cui non sono ancora riusciti ad elaborare una linea editoriale convincente. e questo è testimoniato dai 3 cambi di direzione in 3 anni: tutto quello in più che se ne può dire sono perlopiù chiacchiere e opinioni strettamente personali.
 
Astrix ha scritto:
curioso il concetto che alcuni qui hanno di canale "vetrina": una vetrina dovrebbe proporre il meglio proprio per invogliare le persone ad abbonarsi. cielo invece oggi è ben lungi dal proporre il meglio che potrebbe offrire e dubito che dalla sua nascita ad oggi sia riuscita a far abbonare a Sky anche solo 10.000 persone. prima di usare certi termini perciò ci andrei cauto. piuttosto direi che cielo è un canale tenuto in panchina, messo lì per testimoniare che sky sul dtt vuole esserci, ma su cui non sono ancora riusciti ad elaborare una linea editoriale convincente. e questo è testimoniato dai 3 cambi di direzione in 3 anni: tutto quello in più che se ne può dire sono perlopiù chiacchiere e opinioni strettamente personali.
finalmente uno che l ha capita!!..non ne potevo piu di sentire canale "vetrina"!!
 
Indietro
Alto Basso