Non è necessario andare alla genesi del sistema tv italiano per negare che una posizione nei primi 9 tasti del telecomando è un vantaggio, vuoi per un discorso di pigrizia (diciamolo digitale due/tre tasti per sintonizzare un canale è un rottura rispetto che digitarne 1), vuoi xche spesso lo zapping si inizia dall'1 e se trovi qualcosa di interessante non continui fino ad arrivare al tasto 999. Diciamolo senza nasconderci dietro analisi contorte, essere nei primi 9 tasti è un vantaggio sennò non si spiegherebbe la guerra che c'è dietro ed è notorio il valore che acquista un canale nell'occupare queste posizioni. Rai1 o canale5 farebbero gli stessi ascolti se spostati ai tasti con tre cifre? No!
Fare lo stesso discorso che si farebbe con l'avviamento di una bottega è sbagliato, sappiamo e sanno anche le pietre che il sistema tv italiano ha un peccato originale : l'aver impostato il sistema tra due blocchi contrapposti. Un sistema pubblico e uno privato, un unico privato. Senza regole, senza limiti antitrust (di possesso di reti e di raccolta pubblicitaria). Non vorrei allargare il discorso come un enorme sic (lo ha fatto già gasparri, che non passerà alla storia come un politico intelligente) però non si può negare l'evidenza. Le posizioni lcn sono state decise senza scontentare nessuno, sappiamo che un nuovo arrivato che volesse far concorrenza ai due soggetti dominanti si troverebbe svantaggiato perchè troverebbe tutte le posizioni lcn occupate da ameni ed inutili canali.
So' che basta eliminare un canale dalla lista (anche se con tutti i modelli è così facile) per togliere alla vista un canale inutile e assurdo come retecapri, ma è una risposta infantile e troppo semplicistica, sai che 90 e anche oltre dei telespettatori usa la sintonizzazione automatica e come la giri e rigiri emittenti come retecapri o canale italia vuoi o non vuoi si trovano in posizioni immeritate.
Fare lo stesso discorso che si farebbe con l'avviamento di una bottega è sbagliato, sappiamo e sanno anche le pietre che il sistema tv italiano ha un peccato originale : l'aver impostato il sistema tra due blocchi contrapposti. Un sistema pubblico e uno privato, un unico privato. Senza regole, senza limiti antitrust (di possesso di reti e di raccolta pubblicitaria). Non vorrei allargare il discorso come un enorme sic (lo ha fatto già gasparri, che non passerà alla storia come un politico intelligente) però non si può negare l'evidenza. Le posizioni lcn sono state decise senza scontentare nessuno, sappiamo che un nuovo arrivato che volesse far concorrenza ai due soggetti dominanti si troverebbe svantaggiato perchè troverebbe tutte le posizioni lcn occupate da ameni ed inutili canali.
So' che basta eliminare un canale dalla lista (anche se con tutti i modelli è così facile) per togliere alla vista un canale inutile e assurdo come retecapri, ma è una risposta infantile e troppo semplicistica, sai che 90 e anche oltre dei telespettatori usa la sintonizzazione automatica e come la giri e rigiri emittenti come retecapri o canale italia vuoi o non vuoi si trovano in posizioni immeritate.