Discussioni su CIELO

Ranma25783 ha scritto:
:eusa_think:
e cmq resta una mossa inutile dopo che tutti i media hanno sviscerato come un calzino il programma e dato ampio risalto a esso

per me lo era da tempo, per altri (cioè i poveri illusi che credono ancora che sky voglia investire in cielo) ancora no

allora ribadisco: si faccia solo pay e si venda o chiuda cielo

ribadisco: una cosa non esclude l'altra. Da un canale edito da sky o meglio da news corp si aspetterebbe ben altro, ma il pay non pesta i piedi al free
E' la sottoulizzazione del canale free che è discutibile
 
forse c'è qualcuno che ha difficoltà a capire il concetto di "finestre di trasmissioni differenti" tra tv in chiaro e tv a pagamento: un concetto che preserva le prerogative sia della tv free che della tv pay, con buona pace dei poveri duri di comprendonio che pensano che si possa fare o solo l'uno o solo l'altro. ;)
cosa ci sia poi di così difficile da capire riguardo al fatto che puoi lasciare dei valori aggiunti alla tua pay-tv pur mantenendo un palinsesto di tv in chiaro all'altezza proprio mi sfugge. :eusa_think:

come si possa pensare che trasmettere ora Masterchef 2 su cielo sia inutile è altrettanto difficile da capire: o forse si ignora che c'è un mondo di persone là fuori non abbonate a sky che non l'hanno ancora visto e che non ne sono ancora informati.

confermo quanto avevo scritto: piuttosto che dire che cielo è un canale vetrina, io direi che
cielo è un canale tenuto in panchina
una tv degli avanzi. finché non individueranno la chiave originale per valorizzare cielo, questo è il suo unico destino. di sicuro il cambio continuo dei direttori manifesta una scontentezza di fondo sul canale attuale.
 
Ultima modifica:
Sono 2 canali diversi! Sky Uno è il canale delle produzioni per il pubblico pagante ,mentre Cielo il canale delle produzioni free...
E' sbagliato nei confronti dei telespettatori che prima guardano un programma in prima tv su Cielo ,va bene e poi l'anno dopo viene trasmesso in esclusiva su sky uno...
Poi si chiedono perchè non c'è un pubblico di persone affezionate,ma come ci si può affezionare ad un canale che è così volitivo!!
Sono anni che lo ripeto, al pubblico pagante non cambia niente, allora perchè non mandare un programma come XFactor, The apprendice e Masterchef in contemporanea sia su Cielo che su SkyUno?
1) Chi ha l'abbonamento sky ha sempre contenuti extra come l'interattività e l'HD quindi non penso ci siano problemi cn chi paga
2) potrebbero creare delle strisce o un dopo programma come per Xfactor esclusivamente per il canale Sky Uno
3) In contemporanea, un programma potrebbe fare MOLTI più ascolti!!
 
Ranma25783 ha scritto:
ma a sky va bene così
i 3 direttori in 3 anni dicono il contrario.
non vogliono investire sul canale? allora perché han preso i diritti della serie A? perché hanno coinvolto un nome di peso come Simona Ventura? questo non fa che dire il contrario. il punto (che giustifica anche perché abbiano cambiato ancora una volta direttore) è che non riescono a capire come convogliare gli investimenti sul canale in un palinsesto che sia armonico e ben strutturato, mentre nella situazione attuale anche programmi che potrebbero avere più seguito vengono schiacciati dalla mancanza di valorizzazione generale del canale e dall'assenza di una linea editoriale chiara e omogenea.

p.s. ripetere un concetto tale e quale diecimila volte non lo rende più giusto. è una tua opinione personale che a sky vada bene così, fattene una ragione: non puoi parlare a nome di sky ;)
 
Ultima modifica:
Astrix ha scritto:
i 3 direttori in 3 anni dicono il contrario.
non vogliono investire sul canale? allora perché han preso i diritti della serie A? perché hanno coinvolto un nome di peso come Simona Ventura? questo non fa che dire il contrario. il punto (che giustifica anche perché abbiano cambiato ancora una volta direttore) è che non riescono a capire come convogliare gli investimenti sul canale in un palinsesto che sia armonico e ben strutturato, mentre nella situazione attuale anche programmi che potrebbero avere più seguito vengono schiacciati dalla mancanza di valorizzazione generale del canale e dall'assenza di una linea editoriale omogenea.

p.s. ripetere un concetto tale e quale diecimila volte non lo rende più giusto. è una tua opinione personale che a sky vada bene così, fattene una ragione: non puoi parlare a nome di sky ;)
1) non parlo a nome di sky, è una semplice e personalissima imho (anzi, uno ha detto una cosa ancora più esplicita al riguardo)
2) sul calcio: prima della ventura, l'esperimento relativo alla parte dei soli gol funzionava alla grande, poi è fallito miseramente con l'estensione a tutto il pomeriggio
3) Cielo nella sua breve storia ha avuto solo due direttori: Riccardo Chiattelli dalla nascita al 2012, e poi da quest'anno Antonella D'Errico proveniente (se nn sbaglio) da Discovery
 
littlefrancy ha scritto:
Sono 2 canali diversi! Sky Uno è il canale delle produzioni per il pubblico pagante ,mentre Cielo il canale delle produzioni free...
E' sbagliato nei confronti dei telespettatori che prima guardano un programma in prima tv su Cielo ,va bene e poi l'anno dopo viene trasmesso in esclusiva su sky uno...
Poi si chiedono perchè non c'è un pubblico di persone affezionate,ma come ci si può affezionare ad un canale che è così volitivo!!
Sono anni che lo ripeto, al pubblico pagante non cambia niente, allora perchè non mandare un programma come XFactor, The apprendice e Masterchef in contemporanea sia su Cielo che su SkyUno?
1) Chi ha l'abbonamento sky ha sempre contenuti extra come l'interattività e l'HD quindi non penso ci siano problemi cn chi paga
2) potrebbero creare delle strisce o un dopo programma come per Xfactor esclusivamente per il canale Sky Uno
3) In contemporanea, un programma potrebbe fare MOLTI più ascolti!!
sky è prima di tutto una pay, e il modello "prima edizione su cielo poi se va bene dritto su skyuno" è pure legittimo
 
Cielo li lancia... e Sky Uno li prende tutti

E dopo MasterChef, anche The Apprentice subisce la stessa sorte, dopo che SKY ha convinto Briatore a continuare.

Quale sarà il prossimo prog a subire lo stesso trattamento?:eusa_think: :icon_rolleyes: :D :icon_twisted:
 
Ranma25783 ha scritto:
1) non parlo a nome di sky, è una semplice e personalissima imho (anzi, uno ha detto una cosa ancora più esplicita al riguardo)
2) sul calcio: prima della ventura, l'esperimento relativo alla parte dei soli gol funzionava alla grande, poi è fallito miseramente con l'estensione a tutto il pomeriggio
3) Cielo nella sua breve storia ha avuto solo due direttori: Riccardo Chiattelli dalla nascita al 2012, e poi da quest'anno Antonella D'Errico proveniente (se nn sbaglio) da Discovery

Riccardo Chiatelli ha lasciato Cielo per dirigere il canale Eff della Feltrinelli e Ti Media ad ottobre, e quindi la direzione è passata alla general manager di Sky Terrestrial Channels Susan Wakefield sostituita adesso da Antonella D'Errico
che penso faccia riferimento ad Andrea Scrosati resposnabile della programmazione e promozione di sky che si occupa quindi di skyuno.
Quindi il destino di skyuno e cielo è legato e non autonomo
 
Ranma25783 ha scritto:
Cielo nella sua breve storia ha avuto solo due direttori: Riccardo Chiattelli dalla nascita al 2012, e poi da quest'anno Antonella D'Errico proveniente (se nn sbaglio) da Discovery
e Susan Wakefield dove la metti? a sovrintendere tutto c'è stata lei, che ha esautorato Chiattelli dal ruolo effettivo di direttore relegandolo a suo subalterno (e infatti Chiattelli, a queste condizioni e dati i continui contrasti con Nils Hartman, alla prima occasione utile ha preferito altri lidi). Non a caso alle varie conferenze stampa dell'ultimo anno e mezzo la Wakefield ci ha sempre messo la faccia.

sul calcio: prima della ventura, l'esperimento relativo alla parte dei soli gol funzionava alla grande, poi è fallito miseramente con l'estensione a tutto il pomeriggio
prego, accomodati: nel thread dedicato al programma l'ho sempre fatto notare. mi fa piacere che ora se ne accorgano anche altri. questo è quello che si vuol dire quando si dice che non hanno un'idea chiara di cosa proporre nel canale, questo si intende quando si dice che cielo non ha una linea editoriale precisa. è solo un'accozzaglia di programmi avanzati da sky con l'aggiunta di qualcos'altro, mentre un buon direttore dovrebbe creare un amalgama tra tutto quanto. sul fatto che funzionasse alla grande comunque non esagererei: erano le prime settimane, c'era curiosità per un'esclusiva che poi si è dimostrata più misera di quello che volevano far credere. il montaggio dei gol poi a mio avviso lasciava a desiderare tanto prima quanto ora, colpa anche dei 15 minuti scarsi a disposizione.
 
Ultima modifica:
allora, andate su Wikipedia e modificate la lista dei "direttori" (parola grossa per un canale di avanzi) di Cielo
 
Ranma25783 ha scritto:
allora, andate su Wikipedia e modificate la lista dei "direttori" (parola grossa per un canale di avanzi) di Cielo
non mi preoccupo di Wikipedia. è noto che, specie su certi argomenti come quello televisivo, è inaffidabile.
 
Io spero che Sky riproponga Italian Nex Top Model che era molto carino

Su alcuni blog televisivi si parlava di un interessamento di Sky per una versione italiana di Project Runaway
 
littlefrancy ha scritto:
Sono 2 canali diversi! Sky Uno è il canale delle produzioni per il pubblico pagante ,mentre Cielo il canale delle produzioni free...
E' sbagliato nei confronti dei telespettatori che prima guardano un programma in prima tv su Cielo ,va bene e poi l'anno dopo viene trasmesso in esclusiva su sky uno...
Poi si chiedono perchè non c'è un pubblico di persone affezionate,ma come ci si può affezionare ad un canale che è così volitivo!!
Sono anni che lo ripeto, al pubblico pagante non cambia niente, allora perchè non mandare un programma come XFactor, The apprendice e Masterchef in contemporanea sia su Cielo che su SkyUno?
1) Chi ha l'abbonamento sky ha sempre contenuti extra come l'interattività e l'HD quindi non penso ci siano problemi cn chi paga
2) potrebbero creare delle strisce o un dopo programma come per Xfactor esclusivamente per il canale Sky Uno
3) In contemporanea, un programma potrebbe fare MOLTI più ascolti!!

Qui siamo alla pure fantasia... Basti solo pensare che quest'anno MasterChef è andato prima su SkyUno... Questo dimostra che Sky è una Pay TV e quello a cui guarda prima di tutto sono i suoi abbonati, gli ascolti vengono dopo...

Io onestamente non mi abbonerei solo per l'HD e l'interattività, e con me molti altri penso. Se trasmettessero tutto anche su cielo in contemporanea che me lo tengo a fare SkyUno! Tutto il pacchetto intrattenimento potrei cacciarlo via perchè alla fine dell'intrattenimento guardo solo quello...
 
Astrix ha scritto:
e Susan Wakefield dove la metti? a sovrintendere tutto c'è stata lei, che ha esautorato Chiattelli dal ruolo effettivo di direttore relegandolo a suo subalterno (e infatti Chiattelli, a queste condizioni e dati i continui contrasti con Nils Hartman, alla prima occasione utile ha preferito altri lidi). Non a caso alle varie conferenze stampa dell'ultimo anno e mezzo la Wakefield ci ha sempre messo la faccia.

L'errore è mettere dei direttori stranieri che non sanno nulla del telespettatore italiano. Ce n'erano tanti di validi su piazza: Non conosco la D?errico e non so cosa sa fare e cosa le faranno fare soprattutto, il fatto che venga da discovery mi lascia qualche dubbio, cielo scimimiotta già real time, spero che le strategie siano completamente differenti
 
in questo quadro desolante, una piccola grande consolazione: la maratona elettorale (a parte alcune ore del PT) che seguirò là
 
Quanto ha fatto ieri Cielo?
Ieri rimandava lo speciale skytg24, come al solito ben fatto e curato.
 
Indietro
Alto Basso