Discussioni su CIELO

pietro89 ha scritto:
considera che da quando è partita skyuno, le produzioni Sky somigliano molto nello stile a quelli generalisti
poi certo, in futuro magari saranno ancora più costose come produzioni...
Pietro, io sarei contento se tu avessi ragione, ma solo il fatto che metà del territorio italiano non sia coperto dal mux, mi lascia un po' scettico. Sono convinto che , col tempo, se la vedrà con rai1 e canale5, ma mi sembra più realistico pensare che parta sulla falsa riga di Rai4 e Iris. Ovviamente avere i tg di sky sarà un grosso vantaggio.
 
l'importante è che abbiate capito
se il 1° dicembre comincierete a scrivere "ma non cè Lost?", "ma non cè Sex and the city - il film?"ecc... io e advanced vi tagliamo le mani :D
 
Possibile che questo nuovo canale Cielo vada anche in IPTV ??

Nessuno sa se questo nuovo canale Cielo di SKY si potrà vedere anche tramite IPTV ?

Lo chiedo giusto per curiosità dal momento che potrei vederlo sia tramite decoder sat visto che sarà trasmesso in modalità FTA, che sul DTT quando ci sarà lo switch-off che per me qui in Campania fortunatamente è a breve. ;)
 
macortin ha scritto:
Pietro, io sarei contento se tu avessi ragione, ma solo il fatto che metà del territorio italiano non sia coperto dal mux, mi lascia un po' scettico. Sono convinto che , col tempo, se la vedrà con rai1 e canale5, ma mi sembra più realistico pensare che parta sulla falsa riga di Rai4 e Iris. Ovviamente avere i tg di sky sarà un grosso vantaggio.
però quei due canali sono èpiù tematici, non mi sembra che rai4 abbia così tante produzioni rai, è più basata sui telefilm, o sbaglio? :eusa_think:
 
è comunque un fatto positivo..se vogliono raccogliere pubblicità qualcosa di decente lo dovranno mandare.....sul sat non è detto sia in chiaro....altrimenti devono proprio mandare robaccia senza problemi di diritti

però è solo un inizio ad ora il mux dell'espresso copre molto poco..in teoria oltre il 50% ma ricevuto realmente è molto sotto
 
la questione diritti viene bypassata dal fatto che saranno produzioni Sky, quindi no problem... daltronde anche sul dtt è in chiaro, perchè non dovrebbe esserlo sul satellite...
 
perchè sul sat è inutile tanto in italia utente sat uguale praticamente utente sky..e non credo facciano sto canale solo con autoproduzioni
 
pietro89 ha scritto:
però quei due canali sono èpiù tematici, non mi sembra che rai4 abbia così tante produzioni rai, è più basata sui telefilm, o sbaglio? :eusa_think:
Non sbagli, ma rai e miediaset non hanno bisogno di invogliare il pubblico a sottoscrivere un abbonamento per vedere i loro programmi "pubblicizzati" su questi canali. Non so se mi spiego.
 
pietro89 ha scritto:
l'importante è che abbiate capito
se il 1° dicembre comincierete a scrivere "ma non cè Lost?", "ma non cè Sex and the city - il film?"ecc... io e advanced vi tagliamo le mani :D
up
 
bè Sky fa molte produzioni di intrattenimento simili alle tv generaliste, e con Cielo sarà spinta a farne sempre di più....
 
marco1963 ha scritto:
Praticamente come un marito che se li taglia per far dispetto alla moglie, ahah
Ma secondo te questa è una strategia di penetrazione in qualunque mercato, che sia la tv o le merendine ??!!

Adesso sei abituato male visto che la Rai trasmette ancora una buona parte degli eventi che sono trasmessi integralmente da Sky quando quest'ultima prendera' i diritti integrali e ti fara' vedere una minima parte degli obblighi di legge vedrai che la strategia paga....
 
TIKAL ha scritto:
Adesso sei abituato male visto che la Rai trasmette ancora una buona parte degli eventi che sono trasmessi integralmente da Sky quando quest'ultima prendera' i diritti integrali e ti fara' vedere una minima parte degli obblighi di legge vedrai che la strategia paga....
:D
 
pietro89 ha scritto:
la questione diritti viene bypassata dal fatto che saranno produzioni Sky, quindi no problem... daltronde anche sul dtt è in chiaro, perchè non dovrebbe esserlo sul satellite...
ma si è capito se andrà anche sul satellite fta o no????
pietro la tua fonte che dice?
 
ah ovviamente visto che si comporterà come i canali generalisti e visto che è gratuito non vi aspettate che non ci sia la pubblicità anche durante il film...perchè se no non avete capito niente...:D:D:D
 
aledirem12 ha scritto:
ma si è capito se andrà anche sul satellite fta o no????
pietro la tua fonte che dice?
guarda, tomtom dice questo:
ho il piacere di informarvi che News Corporation Stations Europe, la divisione che si occupa delle attività televisive di News Corporation in Europa Centrale e Orientale, ha annunciato oggi il lancio di un canale televisivo in chiaro in Italia.
Il canale si chiamerà Cielo e sarà visibile dal prossimo 1 Dicembre sia in digitale terrestre (DTT) sia via satellite offrendo un mix di programmazione che va da serie tv, film, reality e news.
 
aledirem12 ha scritto:
ma si è capito se andrà anche sul satellite fta o no????
pietro la tua fonte che dice?
secondo me andrà sul satellite perchè sta sul dtt, come succede con i canali di tivùsat...
 
advanced85 ha scritto:
ah ovviamente visto che si comporterà come i canali generalisti e visto che è gratuito non vi aspettate che non ci sia la pubblicità anche durante il film...perchè se no non avete capito niente...:D:D:D
ahahahah che bello vedere advanced e pietro che mettono già tutte le carte in tavola per non far creare false illusioni:lol: :lol: :D
 
comunque secondo me sarà un canale che sul lungo periodo si farà apprezzare molto, considerando che potrebbe dichiarare guerra alle tv generaliste più forti...
 
proprio non capisco tutte queste aspettative... :D

sarà un canale gratuito, generalista, con qualche programma autoprodotto, qualche altro importato, con qualche serietv, magari qualche film...

forse ci sarà skytg24 in silulcast alle 7, 13 e alle 20, giusto per provare ad infastidire RAI e MEDIASET...

forse in futuro ci saranno altri canali, in chiaro, sul dtt e sul satellite... magari SKYTG24, SKYSPORT24 e magari un FOX... ;)


hanno capito che sono in tanti quelli che non possono o non vogliono abbonarsi alla paytv, ne a SKY, ne a ContoTV, ne a Premium ne tanto meno a Dahlia... :D


alla fine la tv in chiaro, semplice, visibile in tutte le stanze, in tutti i computer, in vacanza, in campagna, senza pagare, senza vincoli....vince sempre! :D

e l'ha capito pure Murdoch!!! :icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso