Discussioni su CIELO

steve87 ha scritto:
intanto con la bassa copertura che ha questo mux, non se riusciranno a raggiungere l 1%....per ora...
ma secondo te 12 milioni di FAMIGLIE sono poche....e a metà 2010 saranno + di 15 milioni sempre le famiglie...
 
Visto che come al solito gli esperti del settore si divertono a fare confusione su satellite=sky, la domanda è: sarà in chiaro su sat o avrà l'esclusiva SKY come Sportitalia e MTV?
 
advanced85 ha scritto:
la Fox deve decidere di vendere i diritti in chiaro e chi lo farà vedere secondo te??? ;)

A SKY!
Mi piace questa cosa, almeno alcune serie tv possono salvarsi dai maltrattamenti vari delle rete generaliste Mediaset e Rai.;)
 
mostricino ha scritto:
il romanesco della tv non è una lingua ma un accentazione con raro ricorso a parole vere e proprie
In realtà se provi a girare per Roma la differenza non è poi così marcata rispetto a quanto senti in tv, l'unica differenza è la velocità nel parlato, che forse è l'unica cosa che potrebbe creare problemi.
 
advanced85 ha scritto:
la Fox deve decidere di vendere i diritti in chiaro e chi lo farà vedere secondo te??? ;)
aspetta, ci devo pensare, è difficile....:eusa_think: ....:D
chissà la abc che deciderà con le nuove serie....
 
TVmania ha scritto:
Pensavo:

allora Flash Foward in chiaro andrà su Cielo?

E' molto probabile no?

Brava SKY!
Non necessariamente in quanto il telefilm non è della Fox ma della Disney e non ha nessun contratto in chiaro che la vincoli a vendere a Rai, Mediaset, Telecom e Sky (con quest'ultima ha un contratto in anteprima pay)...;)
 
Certo che se facesse degli accordi con le reti locali fino al 2012 nelle regioni "analogiche" sarebbe un colpaccio!
 
Proposta:

io metterei la versione di CieloHD al 116, al posto di skyuno+1, spostando quest'ultimo.
 
io lo metterei sul 109...
pensa che la mia idea sarebbe quella di trasformare skyuno in cielo2 o comunque fondere i due canali...
vediamo come va questa divisione fra i due canali.
 
quali sono le distribuzioni film in esclusiva, sbaglio o solo universal e warner che ha mediaset???

per il resto quelle che ancora non hanno un contratto sky le può comprare tutte
 
pietro89 ha scritto:
io lo metterei sul 109...
pensa che la mia idea sarebbe quella di trasformare skyuno in cielo2 o comunque fondere i due canali...
vediamo come va questa divisione fra i due canali.

Ci ho pensato anch'io a questa cosa.
Propenderei per un Cielo2...perchè fonderli in un unico canale la vedo difficile, vista la più ovvia spartizione dei diritti per il pay e per il free.

Vedremo come evolverà la situazione :happy3:
 
advanced85 ha scritto:
quali sono le distribuzioni film in esclusiva, sbaglio o solo universal e warner che ha mediaset???

per il resto quelle che ancora non hanno un contratto sky le può comprare tutte
In chiaro ha accordi con Universal, Fox, Dreamworks, Sony, Warner, Medusa e Eagle...
 
advanced85 ha scritto:
impossibile...cmq bella fantasia...
Si sentono gia' alcuni spifferi su quello che sta covando negli studi legali in funzione di un possibile ricorso all'Antitrust...;)

Mediaset per ora non va sul satellite (chiedendo l'intervento dell'Antitrust) per proteggere il DTT fino al 2012.
Dal 2012 Sky potra' andare sul DTT e allora Mediaset chiedera' l'intevento dell'Authority per la liberalizzazione del SAT.

Adesso c'e' una situazione di stallo, con piccole schermaglie (vedi TivuSat, chiavetta DTT, ContoTV sul Calcio) tanto per saggiare il terreno in vista del 2012...

Vi sembra fantapolitica??? Chi vivra', vedra'... :)
 
alla fine questo cielo mi sembra (tra le altre cose, non dico esclusivamente, eh) l'ennesima, piccola, presa in giro agli abbonati sky: parte di quei programmi che noi paghiamo, li mettono anche in versione gratuita.
che bello...
 
DTTutente ha scritto:
Per i film, sì...
ma tanto sky non può comprare film in charo se non di terzo passaggio e quindi sa già quando scadranno i diritti a mediaset e dal 2012 qualcosa cambierà...;)
 
bobsky ha scritto:
alla fine questo cielo mi sembra (tra le altre cose, non dico esclusivamente, eh) l'ennesima, piccola, presa in giro agli abbonati sky: parte di quei programmi che noi paghiamo, li mettono anche in versione gratuita.
che bello...
mazza hai capito tutto...complimenti.....

sono tutti programmi passati già su sky un anno fa e quindi possono andare in chiaro...su cielo non ci saranno esclusive che noi abbonati sky paghiamo....
 
al massimo ci saranno programmi che si produrranno con i soldi guadagnati dalla pubblicità...
 
Indietro
Alto Basso