advanced85 ha scritto:ma che stai a di???
ma la sai la differenza tra il potenziale numero di spettatori che possono scegliere di vedere quel canale e l'effettivo numero di chi sceglierà di vedere un determinato programma su quel canale....
ma che cavolo c'entra essere fan di sky, qua non si capiscono cose semplici...
Quanto sei sempre pronto a darmi dell'ignorante. Ebbene, ciò che tu non capisci è il fatto che io contesti la base del calcolo. Non posso esserci 36 milioni di potenziali utenrti perchè non sono 12 milioni le famiglie che ricevono il segnale. Qui in Puglia, ad esempio, "ufficialmente" il mux in parola è irradiato da due ripetitori. Ufficialmente. ma di fatto, nessuno aggancia il segnale. Fatti un giro in sezione copertura, e capirai come e perchè. Solo a titolo esemplificativo, ti significo che Bari, la mia città, è ufficialmente coierta dal segnale sul canale 69. Ma, di fatto, è impossibile agganciare il mux in quanto il ripetitore è nascosto tra le colline di Cassano Murge, mentre le nostre antenne sono tutte orientate verso la direzione opposta, ovvero Modugno- Zona industriale. E chi si installa una nuova antenna solo per vedere "Cielo" (con quali risultati, poi)? Ora (e qui parliamo solo della mia regione, ma il discorso varrà, mutatis mutandis, anche per altre aree), sai quanto è grande la Puglia (sempre se tu sappia dove si trovi la Puglia)? Fatti un po' di conti a capirai che l'inganno è quello della falsi dati sulla copertura. Ergo, se non sono 12 miliioni di famiglie (rectius: decoder che agganciano il segnale, va bene così)?, come posso essere 36 milioni i potenziali telespettatori? Ecco perchè, pur apprezzando l'entusiasmo di qualcuno che da quale giorno si è trasferito di sezione, non condivido l'esagerazione sui numeri.