Discussioni su CIELO

Come al solito non si sa discutere e si va subito OT senza sapere effettivamente le cose.


Il 3d per il momento rimane chiuso
 
Quindi quando dovrebbe partire? Tra una settimana, un mese...? Mannaggia, io stavo solo aspettando che partisse. Ma porca miseria! :doubt:
 
Ragazzi al momento non si hanno altri dettagli ,il canale partirà tranquilli ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Ragazzi al momento non si hanno altri dettagli ,il canale partirà tranquilli ;)

questo è l'importante;)
intanto resta ancora il cartello con la scritta "In arrivo dal 1° Dicembre"...:mad:
Xò nn pensate ke Cielo abbia sottovalutato la situazione?? Cioè potevano aspettare prima di lanciare già la data di partenza senza aver tutte le autorizzazioni...
 
Sul Sat partirà regolarmente il 1,sul DTT vediamo ragazzi ;)

Un po' di pazienza
 
Peccato per Cielo ma scusa Ercolino indubbiamente l'argomento è pericoloso ed è ovvio che la domanda è il motivo del ritardo . E su questo con tutta la buona volontà non porre la questione del conflitto di interessi significa di fatto non parlare del topic. Paradossalmente non parlarne anche in termini politici significa essere off topic. Io dico la mia e spero di essere contraddetto tra poche ora da qualche ragionevole spiegazione da parte del Ministero: questa è una settimana piuttosto delicata per il paese per diverse ragioni che si sovrappongono e 4 edizioni di un TG nuovo quello di Sky che è sempre stato piuttosto asettico e
bipartisian e che coprono si dice 12 milioni di persone potrebbero non essere ben viste.
 
BEne...non scadiamo nella politica, non ne parliamo, anche se dovremmo chiudere TUTTI i topic televisivi, visto che in italia la televisione, purtroppo, è un argomento politico. Volete sapere la mia? Fossi in Murdoch comincerei a trasmettere lo stesso. Rete4 ha occupato abusivamente le frequenze per anni senza che accadesse niente, perchè dovrebbe essere diverso per cielo?
Un solo commento: Mi viene da vomitare! Da adesso in poi solo sky e niente televisione generalista Mediaset.

"Certo che la competizione alla fine vincerà sempre e che la burocrazia non potrà fermarla, vi aggiornerò sulla prossima messa in onda di Cielo".......questo deve essere un punto fondamentale. Se manca competizione è finita, potremmo gridare alla tanto odiata e temuta espressione "conflitto d'interessi", con buona pace di chi non vuole che delle cose se ne discuta e si sappiano.
 
Ultima modifica:
Mi sembra che il motivo del ritardo e' ben spiegato negli articoli del portale inseriti da Ercolino e' vero che il motivo del non arrivo dei documenti necessari e' un altro discorso che puo' generare un certo tipo di pensiero, ma per una volta cerchiamo di dare il beneficio del dubbio e poi il canale partira' sicuramente appena questo documento arrivera' adesso se avete da dire qualcosa potete anche scrivere ma al momento non penso ci sia molto da dire.
Quindi evitiamo interventi OT.
 
ERCOLINO ha scritto:
Sul Sat partirà regolarmente il 1

Grazie per l'ottima notizia, Ercolino :D

allora tutto regolare per me, visto che il mux di reteA non lo posso ricevere fino al 2011.
 
Il servizio di SKY TG24 parla chiaro: da quando è stata inoltrata la domanda, il ministero ha un certo tempo per accoglierla. Questo tempo non è ancora passato, quindi non c'è nessuna irregolarità.

Per quanto possa essere consueto che il ministero impieghi meno del tempo massimo che ha per concedere licenze, può non succedere, e Cielo non ha nessun diritto di pensare male. Piuttosto avrebbe potuto chiedere la licenza prima, o fissare la data di inizio trasmissioni il primo giorno dopo la scadenza del tempo a disposizione del ministero.

Cielo ha promesso qualcosa che non poteva assicurare. Un po' come le compagnie aeree che vendono più biglietti di quanti posti abbiano. Di solito gli va bene, ma quando gli va male sanno che perderanno soldi.
 
Più che cielo (quelli di sky sono abbastanza avveduti, non cadrebbero in simili errori) a pensar male hanno iniziato i nostri amici forumisti ;) I soliti noti. Il che dimostra una mancanza di lucidità nella società italiana che non sa più vedere il grigio ma vede solo in bianco e nero. Ma anche che il beneficio del dubbio, della presunzione d'innocenza, etc. non siano più valori imprescindibili.

Se la situazione è come quella che ci hanno illustrato Tikal, Ercolino e soundcheck (benvenuto) possiamo dormire su 2 cuscini ed essere sicuri che Cielo partirà sul DTT.

Intanto domani butto un'occhiata sul sat ;)
 
alex86 ha scritto:
Più che cielo a pensar male hanno iniziato i nostri amici forumisti ;) I soliti noti anti-...

Solo una nota, di chiarezza. Almeno per quanto mi riguarda io solo un solito noto "per"...la concorrenza. Non sono anti- niente,figuriamoci. Non sono neanche noto, visto che ho smesso di postare in questo forum da molto tempo, tranne qualche discussione sui telefilm. Poi ricordo sempre che esprimere le proprie opinioni è un valore, da preservare, notte notte. :icon_cool:
 
Viva la concorrenza, lo ribadisco anche io. L'ho detto quando è nata Sky, lo ripeto ora.

P.s. comunque avevo modificato il post proprio per evitare polemiche, vabbè...
 
Indietro
Alto Basso