Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ho messo forse. ercolino diceva che partiva lo stesso sul sat... adesso però hanno messo il cartello, quindi no saprei....Sam89 ha scritto:-2 ore
Speri ancora che parta Pietro??
Poi se dovessero partire sul sat gli spetttori del DTT rimarrebbero indietro negli episodi su alcune serie tv reality ecc...il che non sarebbe bello..però se Ercolino dice che sul sat parte allora ci credopietro89 ha scritto:ho messo forse. ercolino diceva che partvia lo stesso sul sat... adesso però hanno messo il cartello, quindi no saprei....
erano_tempi_belli ha scritto:Mi chiedo come si possa stabilire una data di partenza senza dovute autorizzazioni e queste cose si sanno prima e non all'ultimo "momento".
Proprio ieri ero al Ministero delle Comunicazioni e per il solo errore di trascrizione del seriale di una radio per poco non mi sbattevano in galera e multa di 1000€.
Si, è uno schifo, e mentre gente e compagnie normali e pulite devon subbire, RAISET può far quel cacchio che le pare... non si è visto in nessun paese che il DTT di pubblico accesso ospiti così tanti canali a pagamento, e sempre dai soliti noti.. questo è solo un esempio, altri sono Europa7 o la propaganda nei TG..erano_tempi_belli ha scritto:Mi chiedo come si possa stabilire una data di partenza senza dovute autorizzazioni e queste cose si sanno prima e non all'ultimo "momento".
Proprio ieri ero al Ministero delle Comunicazioni e per il solo errore di trascrizione del seriale di una radio per poco non mi sbattevano in galera e multa di 1000€.
Sam89 ha scritto:Perchè "altri" son partiti celermente senza aspettare i 60 giorni!!
erano_tempi_belli ha scritto:Mi chiedo come si possa stabilire una data di partenza senza dovute autorizzazioni e queste cose si sanno prima e non all'ultimo "momento".
Proprio ieri ero al Ministero delle Comunicazioni e per il solo errore di trascrizione del seriale di una radio per poco non mi sbattevano in galera e multa di 1000€.
MartyTeslow ha scritto:Almeno con questo colpo basso, la gente qui, e magari anche fuori (dubito sebbene che daran correttamente la notizia), inizia a capire in che situazione ed in che paese ci troviamo![]()
erano_tempi_belli ha scritto:Basta pagare le multe e parti quando vuoi.
![]()
Te sbagli, il complotto c'è eccome.. ed è stato dimostrato un sacco di volte nel panorama televisivo italiano..clock85 ha scritto:Anche io ero impaziente di vedere il nuovo canale, ma mi sembra un tantino esagerata tutta questa tesi del complotto...voglio dire uno si può lamentare di un eventuale RITARDO dell'iter burocratico, non di un "mancato anticipo".
E' come lamentarsi di non esser stati raccomandati a un esame...bah!
Secondo me hanno sbagliato i dirigenti di Cielo che hanno annunciato il debutto del nuovo canale senza fare i conti con l'oste!
Se ci vogliono 60 giorni dalla richiesta, non puoi programmare tutto in anticipo rispetto al normale iter e poi ti incavoli per evitare di prenderti le responsabilità per la figuraccia dovuta all'errata pianificazione dell'evento.
E inoltre ricordate che Sky è un'azienda commerciale, non il salvatore della democrazia.
Secondo Repubblica non hanno nemmeno dovuto averla:marco1963 ha scritto:Forse perché a raisat l'autorizzazione glie l'avranno data in 24 ore ?