Discussioni su CIELO

clock85 ha scritto:
Anche io ero impaziente di vedere il nuovo canale, ma mi sembra un tantino esagerata tutta questa tesi del complotto...voglio dire uno si può lamentare di un eventuale RITARDO dell'iter burocratico, non di un "mancato anticipo".
E' come lamentarsi di non esser stati raccomandati a un esame...bah!
Secondo me hanno sbagliato i dirigenti di Cielo che hanno annunciato il debutto del nuovo canale senza fare i conti con l'oste!
Se ci vogliono 60 giorni dalla richiesta, non puoi programmare tutto in anticipo rispetto al normale iter e poi ti incavoli per evitare di prenderti le responsabilità per la figuraccia dovuta all'errata pianificazione dell'evento.

E inoltre ricordate che Sky è un'azienda commerciale, non il salvatore della democrazia.

UP... senza alcuna simpatia nè x SKY nè x Mediaset...
Povera italia....
 
MartyTeslow ha scritto:
Te sbagli, il complotto c'è eccome.. ed è stato dimostrato un sacco di volte nel panorama televisivo italiano..
E comunque non ho detto che Sky è il salvatore, ma che vedendo che le compagnie che lancian canali pubblici ormai son sempre i soliti raccomandati, Sky almeno è una delle poche (se non l'unica), ad esser pulita, e a non essere politicizzata

Ribadisco che sono felicissimo dell'arrivo di Sky (vabbè cielo) su digitale terrestre, e ok che fa schifo che alcuni debbano sottostare a delle regole, mentre altri vengono "facilitati".
Ma quello che dico io è che tu (intendo il direttore di cielo) non puoi PRETENDERE un anticipo sul normale iter. E se poi non ti arriva nei tempi in cui "eri convinto" (che non sono quelli previsti) son problemi tuoi, è inutile che cerchi di scaricare il barile, hai semplicemente lavorato male.
 
maumaro ha scritto:
Quindi al monopolista sat che non può possedere frequenze per ovvi motivi di concorrenza, può affittarle, vanificando di fatto lo spirito della legge?

Alla fine è cosi...
 
maumaro ha scritto:
Allora si dovrebbe avere il pudore di non gridare allo scandalo se una furbata non ti riesce al primo colpo.
ma quale furbata?????
newscorp può avere senza alcun problema un canale free sul dtt...
 
clock85 ha scritto:
Ribadisco che sono felicissimo dell'arrivo di Sky (vabbè cielo) su digitale terrestre, e ok che fa schifo che alcuni debbano sottostare a delle regole, mentre altri vengono "facilitati".
Ma quello che dico io è che tu (intendo il direttore di cielo) non puoi PRETENDERE un anticipo sul normale iter. E se poi non ti arriva nei tempi in cui "eri convinto" (che non sono quelli previsti) son problemi tuoi, è inutile che cerchi di scaricare il barile, hai semplicemente lavorato male.[/q]
Ma guarda che quello di attender all'ultimo minuto x farli saltare,era proprio un piano x far vedere che era tutto regolare, e che x loro Sky è un competitore normale.. qui c'è ben altro sotto..
 
Ripeto quello che purtroppo si vuole evitare di considerare ovvero che questa settimana in particolare ci sono due cose che succedono venerdì e sabato e il Tg Sky24 visibili gratuitamente teoricamente a 12 milioni di persone non sono graditi e a questo punto tanto vale tirare per le lunghe per una settimana o 10 giorni.
 
maumaro ha scritto:
Allora si dovrebbe avere il pudore di non gridare allo scandalo se una furbata non ti riesce al primo colpo.

furbata? Rete4 in regime ILLEGALE per 10 anni allora cos'è? Qua mi sa che facciamo 2 pesi 2 misure... per piacere....

qua non stiamo infrangendo nessuna legge, NewsCorp sta regalando un canale GRATUITO che apre il mercato e la concorrenza, non sta lanciando una paytv sul digitale.

E ti ricordo che SKY è monopolista sul satellite SOLO PERCHE altri non hanno voglia e mezzi per lanciare una piattaforma.

I satelliti ci sono, attendono solo la nascita di altre piattaforme... sai com'e basta investire e non solo riempirsi la bocca di belle parole :)
 
pietro89 ha scritto:
ma quale furbata?????
newscorp può avere senza alcun problema un canale free sul dtt...
esatto, la storia delle autorizzazioni non me la bevo..
il problema sorgerebbe se sky puntasse a una anticipata titolarità del mux
ma se sta in affitto di che autorizzazione ha bisogno?
nelle dichiarazioni ufficiali rilasciate da news corp e dal direttore di "apriti oh cielo" leggo una motivazione abbastanza campata per aria...
 
Red5goahead ha scritto:
Ripeto quello che purtroppo si vuole evitare di considerare ovvero che questa settimana in particolare ci sono due cose che succedono venerdì e sabato e il Tg Sky24 visibili gratuitamente teoricamente a 12 milioni di persone non sono graditi e a questo punto tanto vale tirare per le lunghe per una settimana o 10 giorni.


Quello che spaventa, a mio giudizio (gridatemi pure dietro) , è che Cielo sia solo l'inizio di Sky anche sul DTT e da un canale se ne fanno 10 in poco tempo , idem per la codifica e relativa smart card.
 
maumaro ha scritto:
Allora si dovrebbe avere il pudore di non gridare allo scandalo se una furbata non ti riesce al primo colpo.

guarda che cielo è perfettamente in regola
la furbata scandalosa magari è stata continuare a trasmettere rete4 che era illegale
citami qualche canale che ha dovuto aspettare 60 giorni per l'autorizzazione
 
erano_tempi_belli ha scritto:
Quello che spaventa, a mio giudizio (gridatemi pure dietro) , è che Cielo sia solo l'inizio di Sky anche sul DTT e da un canale se ne fanno 10 in poco tempo , idem per la codifica e relativa smart card.

... ci siamo anche stancati di ripetere che NewsCorp IN TUTTO IL MONDO lancia canali gratis fuori-dal-satellite per promuovere il suo servizio e che MAI ha lanciato servizi pay con tecnologia diversa dal Sat...
 
erano_tempi_belli ha scritto:
Quello che spaventa, a mio giudizio (gridatemi pure dietro) , è che Cielo sia solo l'inizio di Sky anche sul DTT e da un canale se ne fanno 10 in poco tempo , idem per la codifica e relativa smart card.

Ti spaventa una concorrenza vera? Considera che ora non può esserci perché (mi sembra questo governo, ma pure l'altro te lo raccomando) ha fatto diventare il satellitare bene di lusso.
 
marcolino ha scritto:
furbata? Rete4 in regime ILLEGALE per 10 anni allora cos'è? Qua mi sa che facciamo 2 pesi 2 misure... per piacere....
Strano come certe leggi siano ad personam ed altre no:D
Ma anche RAI3 è fuorilegge?
marcolino ha scritto:
E ti ricordo che SKY è monopolista sul satellite SOLO PERCHE altri non hanno voglia e mezzi per lanciare una piattaforma.
I satelliti ci sono, attendono solo la nascita di altre piattaforme... sai com'e basta investire e non solo riempirsi la bocca di belle parole :)
SKY è monopolista perche disattendendo la legge del decoder unico ha di fatto impedito qualsiasi concorrenza.
 
ma voi credete alle dichiarazioni ufficiali?
cielo se vuole trasmettere in affitto lo può fare oggi stesso
senza tante richieste di autorizzazioni..
tutte le nuove tv che compaiono dalla sera alla mattina nei vari mux
hanno dietro kilometri di richieste di autorizzazione?
non credo proprio
 
Indietro
Alto Basso