Discussioni su CIELO

yuyu75 ha scritto:
In riguardo ai format c'e' l'unico di sky (siete piu' bravi di un ragazzino di quinta?),che giudico bene per la genuinita'... ...quelli di rai e mds fanno a gara a chi imbroglia di piu' per far vincere "pacchi" di soldi nostri a imbecilli,sono show che attraggono persone come la mer** attrae le mosche.
non dev' essere stato un grosso sforzo di fantasia inserire quel format..
premesso che ho 37 anni, già 21 anni fa pensavo a un gioco-sfida che invertisse i ruoli fra studenti e insegnanti, i ragazzi di una classe scolastica avrebbero messo sotto interrogazione i loro insegnanti su temi-scelte-mode e argomenti della generazione-giovane,
arrivando a fine puntata a formulare una votazione finale con giudizio...
una cosa che nei miei scritti di quei tempi chiamavo "Sottoesame - la cattedra dei ragazzi"...
e parliamo di un idea messa giù nel 1988....
per la parte autoprodotta un palinsesto come quello che stanno facendo loro adesso lo pensi e lo inventi in 5 minuti..
 
Scusate ragazzi, ma per il palinsesto completo, almeno quello giornaliero, come si può fare ? :icon_rolleyes:
 
pietro89 ha scritto:
e qual'è il problema? ...oltretutto è estero
il problema è che vanno a comprare all' estero format "elementari"
che qualunque autore-creativo italiano saprebbe fare meglio IN ITALIA,
spendendo uguale o anche meno...
questo intendo quando lamento che manca una "TV made in Italy"..
Fortuna che ci vantiamo di vivere nella nazione regina mondiale della creatività...
Era come quando c' era da inventare una grande radio nazionale di musica rock,
una vita fa presentavi agli editori il progetto di una selezione musicale
light-rock o soft-rock (rock ai confini col pop mai troppo hard, mai troppo carico)
che è lo stesso identico concetto dello "style rock" di "Virgin"
ma illustrandolo a 105 con qualunque nome italiano ("L'ALTRA BANDA", "SONORIA", ecc ecc)
e non avendo il cognome Branson (quello di Richard..della Virgin)
non ti "cagavano"...
anche in quel caso per fare una cosa che potevano fare da soli
sono andati a comprare un idea e un marchio
in Inghilterra...
 
Ultima modifica:
mostricino ha scritto:
è al neve,
è il natale...
(o sei tu che ti dai noia)...
auguri eh!
no sei tu.....co sti monologhi giornalieri e analisi approfondite su ogni programma...ma è possibile capire che non a tutti piacciono le stesse cose!?!
 
advanced85 ha scritto:
no sei tu.....co sti monologhi giornalieri e analisi approfondite su ogni programma...ma è possibile capire che non a tutti piacciono le stesse cose!?!

Esatto non a tutti, tu ignora e non leggere, non è difficile No?!?
 
Teoteit ha scritto:
Esatto non a tutti, tu ignora e non leggere, non è difficile No?!?
lo stesso vale per voi,
al posto di condannare ogni mia opinione
(sempre corredata da spiegazioni approfondite di quel che dico
ed esempi pratici che vanno oltre ogni superficiale impressione
se non ve ne siete accorti)
potreste ignorarmi...
 
mostricino ha scritto:
lo stesso vale per voi,
al posto di condannare ogni mia opinione
(sempre corredata da spiegazioni approfondite di quel che dico
ed esempi pratici che vanno oltre ogni superficiale impressione
se non ve ne siete accorti)
potreste ignorarmi...

Ti stavo difendendo.. :doubt:
 
aristocle ha scritto:
Una precisazione...Rete A in DTT è stata attivata anche in zone dove era precedentemente assente in versione analogica.
Ad esempio ad Alatri risultano attivi il 33 e il 44, mentre prima nulla.


PS Ma l'EPG a voi funziona bene?
Perché su alcuni decoder non è attiva?
Sono d'accordo con te perchè anche a Trieste io ricevo in analogico solo MTV, mentre non ho mai visto All Music (ora Deejay Tv) in analogico.
Invece in digitale terrestre il Mux Rete A si vede benissimo e così oltre a Cielo posso vedere anche il canale musicale che in analogico non vedevo.
Per quanto riguarda l'EPG di Cielo, sul mio televisore con decoder integrato non funziona e quindi sono completamente all'oscuro del palinsesto!!
 
chi ha problemi, può sempre visualizzare la guida tv su sky.it
mostricino, per favore, almeno a natale risparmiaci le analisi approfondite programma per programma. :D sfido chiunque a trovare un canale che piace dalla mattina alla sera... i programmi sono già creati e trasmessi da sky, quindi è inutile dire, potevano farlo così o colì... il canale è appena nato poi...
 
Ultima modifica:
mostricino ha scritto:
non dev' essere stato un grosso sforzo di fantasia inserire quel format..
premesso che ho 37 anni, già 21 anni fa pensavo a un gioco-sfida che invertisse i ruoli fra studenti e insegnanti, i ragazzi di una classe scolastica avrebbero messo sotto interrogazione i loro insegnanti su temi-scelte-mode e argomenti della generazione-giovane,
arrivando a fine puntata a formulare una votazione finale con giudizio...
una cosa che nei miei scritti di quei tempi chiamavo "Sottoesame - la cattedra dei ragazzi"...
e parliamo di un idea messa giù nel 1988....
per la parte autoprodotta un palinsesto come quello che stanno facendo loro adesso lo pensi e lo inventi in 5 minuti..

Cavolo!!!!!....Inventi pure i format!...

Manda na mail a Cielo che ti assumono!:D
 
Serj85 ha scritto:
Lo stanno apprezzando molto anche quelli che stanno vedendo cielo,te lo posso assicurare.I miei,per esempio,che non sanno usare lo skybox, grazie a cielo lo vedono e lo apprezzano, ma anche molti che non hanno sky apprezzano questo nuovo tg che non hanno mai visto.Io qualche volta lo guardo,ma siccome da tanti anni seguo euronews praticamente sono abituato a quello e di solito vedo solo quello ;)
Anch'io apprezzo molto questo Tg su Cielo che non ho mai visto prima non essendo abbonato a Sky, ma vorrei anche seguire Euronews che un tempo vedevo su Telemontecarlo, mentre ora è rimasto solo alla Rai che lo tratta malissimo, dato che interrompe il Tg alle 6.05 impedendo di vedere il Tg integrale di Euronews.
Quindi vorrei sapere dove vedi Euronews???
Questo per capire se potrei riceverlo anch'io che vivo a Trieste, città che dovrebbe avere lo switch-off tra un anno e cioè verso la fine del 2010!!
 
luc1428 ha scritto:
Anch'io apprezzo molto questo Tg su Cielo che non ho mai visto prima non essendo abbonato a Sky, ma vorrei anche seguire Euronews che un tempo vedevo su Telemontecarlo, mentre ora è rimasto solo alla Rai che lo tratta malissimo, dato che interrompe il Tg alle 6.05 impedendo di vedere il Tg integrale di Euronews.
Quindi vorrei sapere dove vedi Euronews???
Questo per capire se potrei riceverlo anch'io che vivo a Trieste, città che dovrebbe avere lo switch-off tra un anno e cioè verso la fine del 2010!!
e dove lo vede Euronews, ovviamente sul satellite mettendo parabola e un semplice decoder per i canali free...;)
 
advanced85 ha scritto:
e dove lo vede Euronews, ovviamente sul satellite mettendo parabola e un semplice decoder per i canali free...;)

Proprio come dice advanced85 ;)
Naturalmente, come ho già detto prima,apprezzo anche cielo e il suo ottimo tg ;)
 
Indietro
Alto Basso