Discussioni su CIELO

il moige.... lasciamo perdere... che se facessero i genitori ne guadagnerebbero i loro figli...
 
Fran101 ha scritto:
Speriamo non mandino solo i Griffin; ma anche qualche altro telefilm per ragazzi, oltre a "la mia vita con Derek" (magari in 1 tv :D )

La mia vita con Derek è andato in onda integralmente su Disney Channel quindi è replica. :)
 
Fanta-Boy ha scritto:
La mia vita con Derek è andato in onda integralmente su Disney Channel quindi è replica. :)

Si, lo so che è una replica; intendevo dire che sarebbe bello se su Cielo mandassero anche dei telefilm per ragazzi in 1 tv per la tv in chiaro; sarebbe una bella novità. ;)
 
Ultima modifica:
Boomer ha scritto:
Ma le censure non sono dovute mica a questo o quel canale tv... che io sappia c'è una fascia oraria da rispettare, durante la quale non si possono trasmettere certi generi di programmi, e spesso il Moige interviene e critica la messa in onda di alcune trasmissioni, cossicchè per evitare anche multe, le televisioni sono costrette parecchie volte a censurare i cartoni animati o anime trasmessi. Ovviamente io non sono favorevole alle censure, ma il discorso delle fascie orarie penso che sia indiscutibile, altrimenti si potrebbe trasmettere tutto ciò che si vuole a qualunque ora!!! rischiando di veder trasmesso un bel porno alle 16,00 del pomeriggio... :mad:
Eh ma vedi qua c'è gia la differenza tra analogico e digitale. Un esempio è cosi fan tutte... su italia 1 censurato alle ore 19 o 20 e mandato in 2 serata. Su la5 va all'ora di pranzo e se non ricordo male andava anche verso le 20...
 
Boomer ha scritto:
Ma le censure non sono dovute mica a questo o quel canale tv... che io sappia c'è una fascia oraria da rispettare, durante la quale non si possono trasmettere certi generi di programmi, e spesso il Moige interviene e critica la messa in onda di alcune trasmissioni, cossicchè per evitare anche multe, le televisioni sono costrette parecchie volte a censurare i cartoni animati o anime trasmessi. Ovviamente io non sono favorevole alle censure, ma il discorso delle fascie orarie penso che sia indiscutibile, altrimenti si potrebbe trasmettere tutto ciò che si vuole a qualunque ora!!! rischiando di veder trasmesso un bel porno alle 16,00 del pomeriggio... :mad:

Si, in effetti se c'è una fascia oraria nella quale non possono essere mandati dei programmi vietati ai minori, deve essere rispettata; e qualche volta la censura ci scappa, però mandare un cartone animato "più per adulti" su Italia1 alle 14, dove la maggior parte dei bambini lo guarda e mandarlo alle 20 su Cielo, dove viene guardato da pochi credo sia diverso. Non dico che su Cielo il cartone debba essere trasmesso integralmente, ma che almeno abbia una censura meno "restrittiva".
Poi spetta il compito ai genitori su quello che i figli devono vedere o no.
 
Fran101 ha scritto:
Si, lo so che non è una replica; intendevo dire che sarebbe bello se su Cielo mandassero anche dei telefilm per ragazzi in 1 tv per la tv in chiaro; sarebbe una bella novità. ;)
Ah si certo questo si. :)
 
Fanta-Boy ha scritto:
Ah si certo questo si. :)

No, si, cioè, lo so che La mia vita con Derek è una replica...
Oggi mi sono fuso il cervello :D

P.S. Scusa, ma ho sbagliato a scrivere! ;)
 
Villans'88 ha scritto:
1) dal 20 settembre...
2) si...

Grazie mille per la risposta! Però cacchio ancora ce ne vuole per vedere sto telefilm. Invece gran cosa per i Griffin, speriamo che siano trasmessi ad un orario decente e soprattutto senza censura, come sui canali italiani della Fox. :eusa_think:
 
INFID0 ha scritto:
Grazie mille per la risposta! Però cacchio ancora ce ne vuole per vedere sto telefilm. Invece gran cosa per i Griffin, speriamo che siano trasmessi ad un orario decente e soprattutto senza censura, come sui canali italiani della Fox. :eusa_think:

è andato in onda a marzo-aprile su Skyuno:5eek: :5eek:
Secondo me va in chiaro anche troppo presto...almeno un anno deve passare...
 
Villans'88 ha scritto:
è andato in onda a marzo-aprile su Skyuno:5eek: :5eek:
Secondo me va in chiaro anche troppo presto...almeno un anno deve passare...
Ma mica in quel senso. Nel senso che fanno la pubblicità un mese prima, dunque pensavo che la cosa fosse imminente e volevo informarmi sul giorno e l'ora di trasmissione. Comunque non ho Sky, quindi nemmeno potevo saperlo che è stato trasmesso da poco. Per cui sempre più rispetto per questo gran canale! ;)
 
scusate, probabilmente sto per dire na scemenza, ma la butto lì ugualmente, sperando nell'intervento degli esperti del settore...;)
e se Sky, una volta ottenute le frequenze per il ddt in chiaro, nella stagione 2011-2012 riuscisse ad accaparrarsi i diritti della Europa League attualmente detenuti da Mediaset? Potrebbe trasmetterli in chiaro sui suoi canali (anche in hd) dando un colpo mortale alla concorrenza, in termini di ascolti e, conseguente, di introiti pubblicitari...
E' una cosa fattibile o veramente ho detto na scemenza?:D
 
dalla stagione 2012-2013 in poi tutto è fattibile, potrebbe prendersi anche i diritti pay oltre che in chiaro dell'Europa League. credo che sia più di una ipotesi quella che tu hai detto, avendo Sky più soldi dei concorrenti se fosse intenzionata a comprare un evento non avrebbe ostacoli.
Bisogna capire se Sky è interessata effettivamente all'Europa League.
 
INFID0 ha scritto:
Ma mica in quel senso. Nel senso che fanno la pubblicità un mese prima, dunque pensavo che la cosa fosse imminente e volevo informarmi sul giorno e l'ora di trasmissione. Comunque non ho Sky, quindi nemmeno potevo saperlo che è stato trasmesso da poco. Per cui sempre più rispetto per questo gran canale! ;)

Gran canale si, perchè ha portato delle novità in tv; ma in fatto di contenuti ho alcune perplessità; per esempio non mi piacciono alcuni programmi nei quali si mette in mostra il proprio fisico, e non si è contenti di quello che si possiede, come per esempio Cambio vita mi trasformo o Cambio vita, mi sposo ma anche Italia's next top model; mi sembrano... insomma, dei programmi spazzatura e che diano degli ideali sbagliati soprattutto ai spettatori più giovani. Sicuramente in tv c'è di peggio; però... ;)
Non nego il fatto che su Cielo facciano bei telefilm, questo è sicuro :happy3:
 
Fran101 ha scritto:
Gran canale si, perchè ha portato delle novità in tv; ma in fatto di contenuti ho alcune perplessità; per esempio non mi piacciono alcuni programmi nei quali si mette in mostra il proprio fisico, e non si è contenti di quello che si possiede, come per esempio Cambio vita mi trasformo o Cambio vita, mi sposo ma anche Italia's next top model; mi sembrano... insomma, dei programmi spazzatura e che diano degli ideali sbagliati soprattutto ai spettatori più giovani. Sicuramente in tv c'è di peggio; però... ;)
Non nego il fatto che su Cielo facciano bei telefilm, questo è sicuro :happy3:
Hai ragione, nemmeno a me piacciono reality del genere ed infatti li evito accuratamente, tuttavia se li fanno vuol dire che questa roba tira abbastanza, per cui sono contento per chi piace. Se facessero un po' più film e cartoni tipo South Park, American Dad, ecc... senza censure ovviamente, passatemi il temine ma piscerebbe in testa ai canali più blasonati. Comunque personalmente è uno dei canali che considero maggiormente.
 
Si su cielo in effetti mancano i film. Apparte quei 4-5 in prima tv ma se no niente. Mi accontenterei anche di film in seconda visione :)
 
TVmania ha scritto:
Ma l'ostianazione a trasmettere in 4:3 che rabbia.

è gia in programma il passaggio del canale in HD,il 16:9 non dovrebbe fare attendere tanto.
Su sat vale lo stesso discorso per skyuno e skytg24,per il resto sky ha gia passato quasi tutta la linea editoriale in 16:9.
Meno male che hai cambiato la firma,perchè non aveva senso...
 
si anche perchè sky non usa il flag dinamico, quindi un canale o trasmette in 4:3 o in 16:9. probabilmente aspettano il passaggio all'hd (o magari lasciano in 4:3 la versione sd).
 
una pazza idea

In questa prima fase di sviluppo del dtt , il coordinamento mio delle frequenze sarebbe questo ,a mediaset 3 frequenze - prima freq 7-8 canali free, canale5, italia1, italia2, iris, boing, la5. mediaset movie o semplicement movie 5 ,l ottavo programma dedicerei alle news. -2 freq , ospiterebbe le pay tv. - 3 freq invece ai canali hd ,piu uno sportivo. Toglierei tutti i doppioni , e canali che reciclano programmi dale altre tv ,come smallville che adesso si apresta a una visitina su boing .Dopo 2015, le frequenze dall 60-69 sarrano ocupate per internet telefonia....Alla rai ,2 frequenze e la tv di stato e non commerciale, lo sottolineo. Sulla -1 freq ,metterei rai1, rai2, rai3, rai4, gulp, rai news, rai movie, a rai storia cambbierei il nome in rai arte, cosi sarebbe piu aperto agli altri argomenti ,per esempio alla scienza, cultura, documentari, cinema indipendente. - 2 freq ,occupata dai canali in hd piu uno sportivo Arrivo a sky, una frequenza - cielo1, cielo2, cielo arte, cielo1 hd, cielo2 hd, e poi altri 3 canali. Intanto hanno il satellite,credo che basti. Vedendo tutto il caos tra i doppioni, programmi riciclati, le tv locali ,e che ognuna vorebbe avere il propio mux ,solo per il gusto di affitarlo, non trasmetendo e dando ai telespettatori nient altro che televendite , ah si e un modo faccile per quadagnare. E poi gli altri locali che vorebbero fare lo stesso, non se ne viene piu fuori, e un circolo vizioso. In un post precedente si parlava poi dei blocbuster e dei distributori . In italia si ambisce di avere 1000 e un canale , poi ci si domanda ma che cosa avranno da offrire .America gia e in crisi , lo sciopero dei sceneggiatori, le serie cancelate, le tv che hanno paura di investire i soldi in altri progetti ,i serial che vanno avanti a singiozzi ,diminuendone il budget , e per finire perche non andare alla scoperta delle altre verita , opinioni, diversita culturali .Importare dall Giappone, India, Germania, Gran Bretagna, Svezia, Turchia , Irlanda, Spagna , Portogallo ,Slovakia, Polonia.....che scoperta. questa si che sarebbe un parte di globalizzazione. Se avessi il capitale da investire farei una tv non commerciale , ci metterei tutto il meglio dele produzioni europee in un bel cofanetto ,meglio cosi ,che le tv riciclagio.Perche al confronto di quest ultime il mio non credo sarebbe un azzardo.:D :D :D qualcuno leggendo pensera che son pazzo -al proposito di frequenze -:lol: :lol:
 
INFID0 ha scritto:
Hai ragione, nemmeno a me piacciono reality del genere ed infatti li evito accuratamente, tuttavia se li fanno vuol dire che questa roba tira abbastanza, per cui sono contento per chi piace. Se facessero un po' più film e cartoni tipo South Park, American Dad, ecc... senza censure ovviamente, passatemi il temine ma piscerebbe in testa ai canali più blasonati. Comunque personalmente è uno dei canali che considero maggiormente.

Comunque questi reality che mandano sia su Cielo mi sembrano ormai stra-riciclati, ultimamente mi sembra non mandino altro.
Come diceva ale89 effettivamente su Cielo ci sono pochi film, speriamo che con la prossima stagione ne mandino di più. ;)
Io da quando è nato Cielo ho visto solo 3 film: The Beach, Spiderman3 e Il campeggio dei papà, proprio poco se si considera che il canale è nato nel "lontano" Dicembre 2009
 
Indietro
Alto Basso