Discussioni su CIELO

ziocanta ha scritto:
ciao, scusa l'ignoranza, ma io ho decoder 7500 HD di TS. se faccio risintonizzazione automatica e poi guardo la lista canali nn c'è. tu dici "mux telelombardia", cosa devo fare esattamente?

garzie mille



UPPO se qualcuno può aiutarmi... Grazie ragazzi
 
secondo me avete ragione un pò tutti: da cielo (vista la società che cè dietro) si pretende di più (anch'io), però bisogna anche dargli tempo visto che sky evidentemente vuole che cielo si mantenga interamente da sola e non con i soldi degli abbonati.
se andrà a finire come skyuno, farò penitenza (che sceglierà astrix :D)
 
E' il problema degli italiani e di come ci ha abituati la tv italiana.
In USA, UK, Germania, ci sono format della durata di 25 minuti, ci sono serie tv, e i quiz durano pochissimo, invece da noi devono durare ore e ore...

Cosa c'entra?
E vai di difensiva, c'era tutto un ampio discorso dietro, non ti focalizzare solo sul mio disappunto per il quiz che dura 25 minuti, non ho detto solo quello.

però bisogna anche dargli tempo

Figlio mio, siamo a ottobre, cielo è nato 10 mesi fa ed è ancora tale e quale a quando è nato....siamo bei lunghi eh.

Non vuole che cielo sia mantenuto con i soldi degli abbonati?
Questa onestamente mi sembra una baggianata come teoria, manco fosse una tassa l'abbonamento che paghiamo a sky.
Una volta che loro si incassano i nostri soldi chissene cosa ci fanno, basta che i contenuti per cui paghiamo ci siano su sky, cielo possono pure riempirlo di denaro se a noi non porta danni, mica devono rendercene conto di come spendono i loro soldi.

Cosa diversa per le tasse, se su 2000 euro di stipendio ti ritrovi 900 euro di trattenute e metti che 500 vanno a comune e regione e poi senti che spendono [per dire] 9milioni di euro per una sedia in pelle [esempio] allora ti girano le scatole, ma qui non è così.
 
Astrix ha scritto:
guarda che nessuno ha chiesto che il quiz durasse ore ed ore!!! Anch'io conosco bene le dinamiche e i format delle tv straniere, e soprattutto americane. Si è chiesto che il programma vada in onda con la sua durata naturale, che è un'ora anche in America (solo le prime due puntate, essendo un test, durarono mezz'ora). Magari informarsi prima di parlare sarebbe meglio eh!
Quindi, visto che ci si deve informare, perchè non ricordare che il formato originale è sì di 45 minuti...ma settimanali, non giornalieri come in Italia.
Esattamente come chi vuol essere milionario, che non va in onda tutti i giorni per 10 mesi l'anno, ma una sera a settimana per un'ora. In Italia le televisioni generaliste hanno una durata dei programmi eterna, non succede nelle televisioni straniere. I formati, all'estero, sono molto più simili a Cielo (a parte gli show di prima serata Live con studio tipo Dancin' with the stars) che a canale5. Visto che ci si deve informare. Dio ci scampi dai Talk Show live come siamo abituati a vederli sulle nostre generaliste. Se prendessero spunto da un "ellen Degeneres" potrei essere d'accordo, ma firmerei col sangue per non aprire Cielo ai vari "pomeriggio5" "La vita in diretta" "verissimo"...spazzatura culturale che istiga alla violenza e portano angoscia nel telespettatore.
Cielo non va messo a confronto con Canale5 o Rai1, non ha la loro copertura di frequenza, non ha un bacino di pubblico storico come le due ammiraglie. Va confrontato a rai4, a La5....mi sembra che il livello di La5 sia ben al di sotto di Cielo.
 
certo che leggo un accanimento contro Cielo... che francamente fa ridere...

io mi chiedo se ci si lamenta nello stesso modo per i programmi trash di mediaset e rai.... ma certo che no... anzi quelle sono RIVOLUZIONI :D

sono il primo a dire che Cielo è carente su alcuni aspetti (Sport, Film e programmi di intrattenimento) ma dire che fa schifo è troppo....

lo schifo vero è il pomeriggio di canale5 e rai1/rai2. Lo schifo vero sono i vari Beautiful e similia ritrasmessi a nastro su la5.

Io francamente grazie a Cielo (e alle novità di La7) ho trovato grande scelta e diversificazione su prodotti troppo simili e banali...

Non mi piace Sei più bravo di un ragazzino? non lo guardo, ma certamente non mi perdo ne Dexter, ne Boris ne la seconda parte dello skytg24. Poi interessanti anche tante altre serie....
 
ma ancora non avete capito che fintanto che non verrà assegnato a sky(beauty contest permettendo) un mux a copertura nazionale,gli investimenti sul digitale rimarranno al minimo?
le repliche di serial tv e reality possono comunque essere prima tv per chi non è abbonato sky...non sottovalutate questo aspetto!
per essere un emittente in stand-by è tra le piu interessanti da seguire ;)
 
Intanto ho notato, che in una settimana, i fan su facebook sono triplicati: erano meno di 2000 ed ora arrivano quasi a 6000.
 
ale89 ha scritto:
Perchè il mux reteA che è? Non è un mux nazionale...? Quella è solo una scusa :)
si ma non copre tutt'italia...

ci rendiamo conto che una regione come la Sicilia ha pochissimi ripetitori di ReteA?
la Calabria? siamo li....

al contrario, Mediaset, si è aggiudicata tutti le frequenze migliori (neanche la Rai ha frequenze così buone) mettendoci canali Pay...
quindi, sicuramente sky sta aspettando tempi migliori...

p.s. andate a vedere la programmazione dei canali in chiaro di skyuk sul DTT....
 
ale89 ha scritto:
Perchè il mux reteA che è? Non è un mux nazionale...? Quella è solo una scusa :)
ma non è di proprietà... quindi anche volendo non possono incrementare LORO le aree di ricezione.... sono semplici affittuari
 
I griffin da domani alle 21.00 per ogni giovedì le puntate della prima stagione senza censure su CIELO
 
dangerfamily ha scritto:
si ma non copre tutt'italia...

ci rendiamo conto che una regione come la Sicilia ha pochissimi ripetitori di ReteA?
la Calabria? siamo li....
con lo switch off accenderanno nuovi impianti, in sardegna fu cosi, ed era la regione con minor segnale
 
pietro_d ha scritto:
certo che leggo un accanimento contro Cielo... che francamente fa ridere...

Quotone :D Sono sempre i soliti che continuano a criticare Cielo e Sky....chissà come mai....:D

Cielo per fortuna che esiste...a chi non piace si guardi la raiset :icon_rolleyes:
 
ale89 ha scritto:
Perchè il mux reteA che è? Non è un mux nazionale...? Quella è solo una scusa :)

Se sei in affito in una casa ti preoccupi di fare miglioramnti? Spendi una caterba di soldi per qualcosa che non è tuo? Quando Sky avrà un mux tutto suo allora comincieranno a fare sul serio :D ....ora volano bassi per non fare spaventare qualcuno che non è abituato alla libera concorrenza :D
 
dangerfamily ha scritto:
si ma non copre tutt'italia...

ci rendiamo conto che una regione come la Sicilia ha pochissimi ripetitori di ReteA?
la Calabria? siamo li....

al contrario, Mediaset, si è aggiudicata tutti le frequenze migliori (neanche la Rai ha frequenze così buone) mettendoci canali Pay...
quindi, sicuramente sky sta aspettando tempi migliori...

p.s. andate a vedere la programmazione dei canali in chiaro di skyuk sul DTT....
infatti, mi sa che ancora la copertura è del 60-65%, con lo switch off arriveranno al 75% circa, ma resta scoperto ancora gran parte del sud, dove cè ancora solo un mux in analogico e in alcune zone neanche quello. la5, la7 e rai4 saranno già al 90%... quindi si fa tutto con calma...
 
Anche io mi sarei aspettato di meglio da Cielo ma dire che fa schifo è ingiusto!
Da quando esiste mi son visto tutte le puntate di X-files, ora stò vedendo dexter e vedo (per fortuna aggiungo) skytg24 che rappresenta il miglior tg in circolazione. Per cui alla fine c'è da essere soddisfatti!
I griffin però li avrei messi ad un'altra ora, oppure in replica alle 23 come per dexter!:icon_cool:
 
warhol_84 ha scritto:
Quindi, visto che ci si deve informare, perchè non ricordare che il formato originale è sì di 45 minuti...ma settimanali, non giornalieri come in Italia.
40/45 minuti netti = 1 ora con la pubblicità. questo è un altro discorso. allora parliamo di "frequenza", e non di "durata" e mandiamolo in prima serata! cosa che non stanno facendo. loro hanno scelto di mandarlo in day time. mica io.

In Italia le televisioni generaliste hanno una durata dei programmi eterna, non succede nelle televisioni straniere.

Questa non è una cosa che si stava negando. Si stava parlando nello specifico di quiz, che bene o male durano un'oretta e non di più, altro che "ore ed ore".

I formati, all'estero, sono molto più simili a Cielo (a parte gli show di prima serata Live con studio tipo Dancin' with the stars) che a canale5.
Visto che vogliamo mettere i puntini sulle i , diciamo che tutte le produzioni andate in onda finora su Cielo sono repliche di Sky Uno e riproposizioni degli show americani tal quali. Quindi non vedo di cosa si parli quando si parla di 'format Cielo'. Visto che di originale c'è ben poco su Cielo, se non nulla.

Visto che ci si deve informare. Dio ci scampi dai Talk Show live come siamo abituati a vederli sulle nostre generaliste. Se prendessero spunto da un "ellen Degeneres" potrei essere d'accordo, ma firmerei col sangue per non aprire Cielo ai vari "pomeriggio5" "La vita in diretta" "verissimo"...spazzatura culturale che istiga alla violenza e portano angoscia nel telespettatore.
e dimmi: chi ha detto il contrario? Nessuno ha detto che si deve copiare la spazzatura, si è detto che bisogna fare INVESTIMENTI per arrivare a competere con le grandi reti, che è l'obiettivo che LORO si sono posti nel medio-lungo termine. Di questo passo non ci arrivano neanche tra 20 anni! Quale sia il nesso tra INVESTIMENTI e tv spazzatura aspetto che mi sia spiegato.

Cielo non va messo a confronto con Canale5 o Rai1, non ha la loro copertura di frequenza, non ha un bacino di pubblico storico come le due ammiraglie. Va confrontato a rai4, a La5....mi sembra che il livello di La5 sia ben al di sotto di Cielo.
Io invece trovo che i confronti con La 5 siano fuorvianti. È una rete di scorta per Mediaset. Cielo invece per Sky dovrebbe essere il biglietto da visita sulla tv in chiaro, accidenti se non è questa una bella differenza! La copertura scarsa ce l'hanno perché hanno deciso di appoggiarsi al carente mux di rete a. se facessero INVESTIMENTI, come per fortuna stanno cominciando a fare, per appoggiarsi anche a mux di reti locali, vedi che il gap sulla copertura lo recuperano. Sul beauty contest io, fossi in loro, non farei molto affidamento, perché con questo governo non è ancora detta l'ultima parola, e il mux cercheranno di non darglielo fino all'ultimo.

pietro89 ha scritto:
se andrà a finire come skyuno, farò penitenza (che sceglierà astrix :D)

ok, ti avviserò. :D



A scanso di equivoci verso i distratti, denunciare un certo disimpegno di Sky verso Cielo, signori, non vuol dire mica "fa schifo".
 
Ultima modifica:
ziocanta ha scritto:
UPPO se qualcuno può aiutarmi... Grazie ragazzi

Ri-UPPO e DOWNO


Originale inviato da ziocanta
ciao, scusa l'ignoranza, ma io ho decoder 7500 HD di TS. se faccio risintonizzazione automatica e poi guardo la lista canali nn c'è. tu dici "mux telelombardia", cosa devo fare esattamente?

garzie mille
 
lucam78 ha scritto:
Anche io mi sarei aspettato di meglio da Cielo ma dire che fa schifo è ingiusto!
Da quando esiste mi son visto tutte le puntate di X-files, ora stò vedendo dexter e vedo (per fortuna aggiungo) skytg24 che rappresenta il miglior tg in circolazione. Per cui alla fine c'è da essere soddisfatti!
I griffin però li avrei messi ad un'altra ora, oppure in replica alle 23 come per dexter!:icon_cool:
La replica andrà in onda il sabato notte alle ore 01:00 e la domenica alle 13:30
 
Ultima modifica:
Carneade16 ha scritto:
Intanto ho notato, che in una settimana, i fan su facebook sono triplicati: erano meno di 2000 ed ora arrivano quasi a 6000.
Se ricodo bene sabato scorso erano 2200 circa, ad oggi sono vicini ai 7000 ... mi sa che è passato una circolare che chiedeva a tutti i dipendenti "sky" di invitare i loro amici di iscriversi al gruppo :D
 
Indietro
Alto Basso