Discussioni su CIELO

ale89 ha scritto:

quanto avranno pagato quelli ci sky per avere una pagina cosi? eheh
cmq è tutta ottima publicita manca solo una copertura decente...
io lo vedo bene da quando è nato pero capita qualche volta che salta tutto il mux espresso
 
darkmoon ha scritto:
Allora
Da chi e composto l auditel ?
Se un meteor corrisponde a migliaia di utenti come calcolano 324567 per esempio ?
Poi un canale si Può migliorare quanto si vuole manze c e l inganno dietro lo share non aumenterà mai
per informazioni sull'auditel vedere firma;)
 
A parte tutto bisogna anche che la gente sappia la programmazione per finire su un canale...
Idem per le serie tv, sono inedite e appunto sconosciute al pubblico quasi (Dexter a parte).
Ora come ora secondo me cielo pecca nell'attirare il pubblico non "classico". Ad esempio potrebbe replicare in chiaro il "Fiorello Show", oppure sfruttare il fatto che Iris sta mandando Romanzo Criminale e iniziare a trasmettere la seconda serie dello stesso appena la Mediaset finisce la prima (questa fra l'altro del tutto inedita in chiaro).
Il venerdì con il cinema secondo me fa i suoi migliori ascolti ma altre serate sono un po' deboli per attirare nuovi utenti. Certo che stare sotto a 7gold vuol dire che i dati sono truccati oppure veramente nessuno sa che cielo esiste :p
 
Anakin83 ha scritto:
cosa hanno dato a Signorini per fare una bella pagina intera su cielo? non voglio immaginare!!
Ahi, ahi, ahi! Mi sa che tra un po' cambia il direttore, sta uscendo dalle direttive aziendali! :badgrin:
 
magic3 ha scritto:
A parte tutto bisogna anche che la gente sappia la programmazione per finire su un canale...
Idem per le serie tv, sono inedite e appunto sconosciute al pubblico quasi (Dexter a parte).
Ora come ora secondo me cielo pecca nell'attirare il pubblico non "classico". Ad esempio potrebbe replicare in chiaro il "Fiorello Show", oppure sfruttare il fatto che Iris sta mandando Romanzo Criminale e iniziare a trasmettere la seconda serie dello stesso appena la Mediaset finisce la prima (questa fra l'altro del tutto inedita in chiaro).
Il venerdì con il cinema secondo me fa i suoi migliori ascolti ma altre serate sono un po' deboli per attirare nuovi utenti. Certo che stare sotto a 7gold vuol dire che i dati sono truccati oppure veramente nessuno sa che cielo esiste :p

quoto in pieneo il tuo discorso.. se farebbero vedere fiorello anche se è una replica farebbero un boom di ascolti... perche fiorello fa sempre ridere
 
Hanno Buddenbrook ha scritto:
È l'attacco portato dall'amministratore delegato di Sky Italia, Tom Mockridge, all'assetto proprietario di Auditel. «Non è possibile avere una performance dei programmi televisivi - ha detto l'ad di Sky - finché la società di rilevazione è controllata al 60% da Rai e Mediaset, che ne controllano le decisioni attraverso il Cda: è un assetto, quello di Auditel, che riflette il mercato com'era 15 anni fa. Le emittenti tv, tutte, dovrebbero scendere sotto al 50% del capitale, lasciando la maggioranza ad altri soggetti. Nel Cda potrebbero entrare consiglieri indipendenti, come avviene in altri grandi mercati».

Allora perché non crea un consorzio indipendente, ma invece sta al gioco?

A parte tutto, gli inserzionisti se non vedono il ritorno in vendite dei loro investimenti, se ne fregano dell'Auditel.
 
nessuno ne ha parlato ma cmq l'edizione delle 20 di skytg24 è già un pochino riadattata per cielo.

5 minuti prima della chiusura del collegamento racimolano un paio di notizie di sport e non fanno il consueto "tra poco su skytg24"
 
Johnny977 ha scritto:
Cielo ha bisogno di copertura prima di tutto, programmi con un forte appeal e qualche star di richiamo.
non mi sembra che la7d, mediaset extra, LA5, iris, rai4 abbiano tutto questo...
ale89 ha scritto:
Prossimi film su cielo :)
Tra Marzo e aprile
- Sette anime
- Angeli e demoni
secondo me faranno flop...
è troppo sofisticata e "snobbata" da tutti questa TV..
 
l'unica soluzione è il "piano b" :D
b nel senso che uno di nome b 30 anni fa fece una mossa giusta per accaparrarsi telespettatori togliendoli alla rai... :D
bisogna vedere quanto murdoch ci tenga a cielo...
 
si anche perchè a tutt'oggi quanti sanno che cielo è "marchio di fabbrica" di Sky? ovvero che puoi trovarci roba di qualità essendo di Sky?
Pochi lo sanno.
invece La5 o Mds Extra sai benissimo che sono di Mediaset come Rai4 o La7D è evidente che sono Rai e Telecom.
Non è facilmente identificabile il canale da chi non è appassionato di tv
 
il flop... è abbastanza chiaro...

io spero però che non faccia rivoluzioni... è una delle poche rete guardabili..

l'unica soluzione (costosa) sarebbe quella di rivoluzionare le reti da lanciare in chiaro... in pratica trasformare cielo e renderla una specie di SkyUno con tanto di nome chiaro. Naturalmente quando intendo SkyUno intendo un canale che che non manda programmi autoprodotti già passati sul satelettite... ma fatti insieme al satellite... quindi realmente NUOVI (escluso per le serie e i film naturalmente... ma se ci metti un Guzzanti Show o un Fiorello show... lo devi mandare in contemporanea!)
 
credo che abbiano già in mente questo progetto e anche molti altri. ma la loro partenza dipende dall'assegnazione della frequenza. secondo me per ora lo lasciano in stand by. hanno deciso così. e i dati non stimolano a spingere di più
 
Anakin83 ha scritto:
credo che abbiano già in mente questo progetto e anche molti altri. ma la loro partenza dipende dall'assegnazione della frequenza. secondo me per ora lo lasciano in stand by. hanno deciso così. e i dati non stimolano a spingere di più

in effetti è meglio se risparmiano per fare una copertura apillare QUANDO gli daranno la frequenza
 
Chiamare CIELO un canale tv è stata una scelta infelice.
Non è evidente il richiamo al brand sky ed è un nome brutto per un canale
 
Johnny977 ha scritto:
Chiamare CIELO un canale tv è stata una scelta infelice.
Non è evidente il richiamo al brand sky ed è un nome brutto per un canale
e secondo te ha influito sugli ascolti bassi?
ma per favore...

secondo me è meglio che chiudono tutto...
evidentemente la gente non merita e a perderci è solo sky (cioè noi abbonati paganti, cioè io) e risparmia un po' di soldini :)
 
Indietro
Alto Basso