Discussioni su CIELO

MyBlueEyes ha scritto:
Se questo è il trend, che rimuovano i reality e mettano più film!
a molti non va bene perché altrimenti non sarebbe più una tv generalista....

e basta con queste etichette inutili....
 
:lol:
MyBlueEyes ha scritto:
Se questo è il trend, che rimuovano i reality e mettano più film!

praticamente fare solo film, visto che sono gli unici che vanno bene ahahah!(togliendo hells' kichen che è l'unica cosa non film a fare discreti ascolti!
 
il problema non sono le altre tematiche (show, serie tv, sport...), ma i contenuti che hanno a disposizione. drop dead diva non ha lo stesso appeal di un csi, top chef non ha lo stesso appeal di hell's kichen ecc....
 
No, non parlo solamente di prime TV. Questo exploit di Cielo ha chiarito due cose:
  • Cielo è conosciuta;
  • Cielo non è seguita.
Estrapoliamo cosa fa la concorrenza, alias, i nuovi canali sul DTT:
  • Rai 4: film, serie TV;
  • Mediaset Extra: repliche di un po' di tutto;
  • Iris: film.
E' evidente che pur volendo essere semi-generalista, Cielo sbaglia proponendo contenuti che non funzionano fino in fondo, almeno a guardare quelli dei suoi diretti concorrenti e i loro risultati. Più film... magari anche non in prima visione. Cielo può farlo volendo.
 
solo con i film sony come potrebbe fare? :eusa_think:
mediaset ha potuto creare un canale come iris perchè possedeva già i diritti di alcune case cinematografiche (universal, warner, fox...) per i suoi canali generalisti, idem la rai con i telefilm. qualcosa dovrebbe scadere quest'anno, vedremo....
 
Cielo ( Sony + qualche film Fox)
Mediaset (Medusa, Cecchi Gori, Warner, Universal, Fox, parte di Moviemax, Paramount, Dreamworks)
Rai (Disney, 01 Distr, Lucky Red, Bim, Bolero, alcuni film Moviemax)

Direi che se Cielo vuole trasmettere più film , deve aspettare che scadino i diritti a Rai e Mediaset.
 
epifanio73 ha scritto:
è quello che è successo qui in puglia ieri sera. Solo audio in inglese!!! Che @@!!!!!
E poi un'altra cosa quando trasmettono GLI SGOMMATI non c'è audio! :5eek:

confermo da lecce sul mux di telenorba il film era in inglese, mentre dal mux di retea in doppio audio
:)

anche stasera il film in onda è in lingua inglese.
 
Ultima modifica:
pietro89 ha scritto:
il problema non sono le altre tematiche (show, serie tv, sport...), ma i contenuti che hanno a disposizione. drop dead diva non ha lo stesso appeal di un csi, top chef non ha lo stesso appeal di hell's kichen ecc....
Beh vero ma allora nemmeno Rai4 dovrebbe andare bene visto che propone anche serie nuove e con un discreto successo. Drop Dead Diva comunque mi piace parecchio, secondo me non ha molto successo solo perché non ha il traino di un canale forte. Cioè se fosse su Italia1 secondo me farebbe molto bene
 
anche stasera il film in onda è in lingua inglese.

Stasera, credo per la prima volta, c'era il doppio audio :D
Entrambi chiamati unknown ma il primo era in inglese e il secondo in italiano :)
 
magic3 ha scritto:
Beh vero ma allora nemmeno Rai4 dovrebbe andare bene visto che propone anche serie nuove e con un discreto successo.
no perchè rai4 si è presentato fin da subito come un canale semitematico dedicato soprattutto agli appassionati di telefilm, un pò come i fox. quindi si è fidelizzato subito un certo tipo di pubblico ;)
 
La proposizione di angeli e demoni in puglia, basilicata in inglese invece che con il doppio audio, è la dimistrazione che se Cielo non ha un mux tutto suo gli investimenti non sono convenienti farli allo stato attuale.
Quanti ascolti ha fatto perdere al canale questa c*zzata? Roba da chiedere i danni a telenorba. E' inutile investire in questa fase di rodaggio.
Anzi con il blockbuster trasmessi hanno anche fatto troppo.
Con una tecnologia del c. (il digitale terrestre non è stato poi una gran trovata almeno in Italia) e la scelta di affidarsi a carriers di primo pelo senza esperienza e senza infrastrutture è stato uno scivolone. Dovevano veicolare il canale con TimB e non con L'Espresso e le locali.
Spesso sembra che brancolino nel buoi, non ti aspetti questo da un editore "spregiudicato" come Murdoch
 
Lo pensavo e l'avevo letto anch'io, ma facendo uno domanda diretta ad un addetto ai lavori che lavora per Timb e scrive in questo forum le cose non sono andare così. Mi ha fatto capire che è stata una scelta di sky, forse per risparmiare...:eusa_shifty:
 
Il gruppo de L'Espresso è l'unico non ostile allo squalo.
Rai,Mediaset e TI Media non avrebbero mai accettato un suo canale nei loro mux,sono troppo concorrenti.
 
Forse qualcosa si sta muovendo

ieri

Cielo
20:30-22:29 216 0,80%
24Ore 68 0,64%
09:00-11:59 21 0,32%

La7d
20:30-22:29 163 0,60%
24Ore 61 0,57%
09:00-11:59 19 0,29%

Rai 4
20:30-22:29 198 0,73%
24Ore 78 0,73%

La5
20:30-22:29 298 1,10%
24Ore 90 0,84%
 
Indietro
Alto Basso