Discussioni su CIELO

SEI PIU’ BRAVO DI UN RAGAZZINO DI QUINTA? – DA DOMANI SU CIELO AL VIA LA NUOVA EDIZIONE

Torna il quiz più “elementare” della tv. Da domani, lunedì 23 maggio, su Cielo (canale 26 del Dtt), prenderà il via la nuova edizione di Sei più bravo di un ragazzino di 5a? Il programma, che riporta gli adulti sui banchi di scuola, andrà in onda tutti i giorni dal lunedì al venerdì alle 18.30, con la conduzione di Riccardo Rossi, subentrato dallo scorso ottobre a Massimiliano Ossini.

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=26140

 
Ultima modifica di un moderatore:
bella serie, sarebbe stato un peccato non averla in chiaro, ma grazie a(l) cielo si può.

Peccato sia arrivato a vedere la quarta, ma qualche episodio me lo rivedrò.
 
La seconda stagione e terza stagione di Dexter è gia stata trasmessa da Cielo...adesso deve arrivare la quarta
 
Il cinema di Cielo vola in alto e supera l'1% di share
La pellicola cinematografica 'The Transporter', trasmessa in prime time giovedì 19 maggio, ha fatto volare il canale Cielo sopra l'1% di share sul target totale con quasi 300 mila spettatori. L'action movie prodotto da Luc Besson conferma il trend positivo del filone cinema del canale free di News Corp lanciato nel dicembre del 2009 sul digitale terrestre e visibile anche sulla piattaforma Sky.

Nella settimana dal 16 al 22 maggio, 37 mila spettatori medi hanno seguito i programmi trasmessi da Cielo riuscendo a raggiungere lo 0.53% di share sul target commerciale. Una buona performance è stata inoltre realizzata dalla quarta stagione di 'Top Chef' che, nella prima serata di mercoledì 18 maggio, ha raggiunto lo 0.73% di share con oltre 173 mila telespettatori, il talent show che vede dodici cuochi professionisti in una sfida all'ultimo fornello per aggiudicarsi il titolo di top degli chef.

http://www.pubblicitaitalia.it/news...a-in-alto-e-supera-l-1-di-share_24051151.aspx

ma il mercoledì sera non cè hell's kitchen??? :eusa_think:
 
pietro89 ha scritto:
Il cinema di Cielo vola in alto e supera l'1% di share
La pellicola cinematografica 'The Transporter', trasmessa in prime time giovedì 19 maggio, ha fatto volare il canale Cielo sopra l'1% di share sul target totale con quasi 300 mila spettatori. L'action movie prodotto da Luc Besson conferma il trend positivo del filone cinema del canale free di News Corp lanciato nel dicembre del 2009 sul digitale terrestre e visibile anche sulla piattaforma Sky.

Nella settimana dal 16 al 22 maggio, 37 mila spettatori medi hanno seguito i programmi trasmessi da Cielo riuscendo a raggiungere lo 0.53% di share sul target commerciale. Una buona performance è stata inoltre realizzata dalla quarta stagione di 'Top Chef' che, nella prima serata di mercoledì 18 maggio, ha raggiunto lo 0.73% di share con oltre 173 mila telespettatori, il talent show che vede dodici cuochi professionisti in una sfida all'ultimo fornello per aggiudicarsi il titolo di top degli chef.

http://www.pubblicitaitalia.it/news...a-in-alto-e-supera-l-1-di-share_24051151.aspx

ma il mercoledì sera non cè hell's kitchen??? :eusa_think:

forse volevano dire in access prime time, visto che top chef va nell'access prime time di Cielo dal lunedì al venerdì o si sono proprio sbagliati con Hells' kichen, credo che alla fine abbiano confuso i 2 programmi!
 
su cielo è partita la quinta edizione di top chef e tra i concorrenti c'è un italiano :D
 
ZoroEntoni ha scritto:
forse volevano dire in access prime time, visto che top chef va nell'access prime time di Cielo dal lunedì al venerdì o si sono proprio sbagliati con Hells' kichen, credo che alla fine abbiano confuso i 2 programmi!
mi sa che hanno scambiato i format, perchè se fosse veramente top chef sarebbe curioso visto che il dato di fascia per tutta la settimana è più basso, circa lo 0,33%, e sale proprio di mercoledì, quando cè hell's kitchen.
 
Ultima modifica:
quelli di Cielo hanno poi contattato qualcun altro al posto di ale89 per la serata di presentazione?
c'è qualcuno del forum oltre a me e Giosco stasera a Santa Giulia?
 
pietro89 ha scritto:
mi sa che hanno scambiato i format, perchè se fosse veramente top chef sarebbe curioso visto che il dato di fascia per tutta la settimana è più basso, circa lo 0,33%, e sale proprio di mercoledì, quando cè hell's kitchen.

si, alla fine sarà così!
 
Fmp ha scritto:
venerdi 27 maggio: Nick & Norah: Tutto accadde in una notte [USA 08 commedia]

sabato 28 maggio: Norma Rae [USA 79 drammatico]

martedi 31 maggio: ore 22 Nick & Norah: Tutto accadde in una notte [USA 08 commedia]

giovedi 2 giugno: Blade II [USA 02 azione]

sabato 4 giugno: Giulia [USA 77 drammatico]

fonte: film.tv.it e digital-sat sez. palinsesti

domenica 5 giugno: Il superpoliziotto del supermercato [USA 09 commedia] Sony 1°TV

martedi 7 giugno: ore 22 Il superpoliziotto del supermercato

sabato 11 giugno: Esami per la vita [USA 73 drammatico]
 
vi scrivo alcune delle novità dell'estate-autunno di cielo che lo staff del canale ci ha rivelato nella riunione di ieri sera. lo staff è composto da donne :) tranne il direttore di rete.

cielo ha evidenti problemi di copertura. per ovviare al problema si sono appoggiati specie nel sud Italia a mux locali i cui costi sono parecchio alti ma accessibili rispetto all'acquisire un frequenza propria.
Frequenza che in caso di successo del beauty contest (quando mai avverrà - sono parecchio sfiduciati pure loro) vedrà alla luce Cielo 2 su LCN 126 del DTT e Cielo HD 526 - almeno questi sono le idee sui canali futuri -
Lasciare la LCN 10 è stato un brutto colpo per loro ma ora si trovano bene sul 26 tant'è che a partire dai primi di luglio anche su Sky la numerazione passerà dal 129 al 126 per avere una omogeneità di LCN. sono presenti come FTA anche su Tivusat pur non avendo LCN e per ora non intendono averla.
Cielo è multipiattaforma quindi anche streaming e presto ci sarà una interazione con Facebook molto stretta e il prossimo anno pure il canale mobile.

Ci hanno fatto vedere alcune slices sugli obiettivi di rete. Cielo ha raggiunto negli ultimi mesi una media dello 0.4% di share che ritengono per ora sufficiente. poi ci hanno elencato i programmi che sono stati i loro punti alti in termini di ascolti come Angeli e Demoni Sette Anime e il matrimonio reale dove hanno fatto ascolti alti grazie al viral marketing sui blog e portali come il nostro.
Abbiamo avuto noi invitati sensazioni discordanti su questo punto. E' vero che il canale non sta andando una favola ma per me erano sincere sulla soddisfazione dei risultati di ascolto raggiunti per altri invece no si aspettavano di più.

Poi la programmazione estiva.
Loro cercano di catalizzare per ogni serata una particolare fascia di utenti sebbene il loro obiettivo dichiarato commerciale è tutto uomini donne family dai 15 ai 45 e possibilmente pure oltre.
serate a tema saranno:
il Lunedi degli esperti
il Martedi sentimentale dedicato alle donne con The Ex List i programmi della Stefanenko e Diario di una squillo per bene
Il mercoledì continua il successo di Hell's Kitchen un esperimento che ha sorpreso anche loro per i risultati che ha avuto che non si aspettavano così alti. Così come sono molto soddisfatti di Dog Whisperer.
Giovedi on the rocks per un pubblico maschile con un doppio episodio di Burn Notice 3.
Venerdi Dexter stagioni 2 e 3.
Il fatto che riprendano contenuti già passati sul canale è un segnale positivo perchè ad ogni passaggio invece che diminuire gli ascolti aumentano.
Sabato serata dei film classici Hollywood mon amour mentre la Domenica Family sarà dedicata alla commedia italiana e internazionale.

per il prossimo anno è stato rinnovato il contratto free con Sony e il titolo di punta per la prossima stagione sarà 2012 in prima tv free. Per ora non ci sono altri contratti in progetto. I titoli 20th Century Fox per scelte societarie vengono venduti a Mediaset.

Il problema del palinsesto flessibile. Per loro diciamo che non è un problema. Si considerano ancora un cantiere e le esigenze di palinsesto non sono così forti come gli altri canali. Anzi quando c'è una diretta di un evento il palinsesto si cancella e ci si concentra sul live. Quando c'è stato il matrimonio reale il team di cielo era un po' in redazione a Milano un po' in emissione a Milano un po' a Roma per il coordinamento e il supervisor che metteva a posto tutto.
Con SkyTG24 hanno ottimi rapporti. La scelta di togliere l'edizione serale è stata mirata al non interrompere il flusso di intrattenimento leggero su cui si basa cielo dal primo pomeriggio in avanti. Avevano visto che in uscita dal TG le cose non andavano bene. L'access prime time per loro è intrattenimento.
Con SkySport24 la scelta di togliere le edizioni non è stata una loro volontà ma del direttore di SkySport24 molto geloso del suo canale pay.
Ci sarà presto un esperimento su Facebook. Il palinsesto lo decideranno gli spettatori. Si prenderanno in considerazione le idee e si metterà su una programmazione. Questo per farvi capire che è tutto in divenire ancora.
Mi è sembrato chiaro che gli obiettivi da raggiungere siano abbastanza forti... e purtroppo se una cosa non funziona non si fanno problemi a tagliarla via in due secondi. Non sono così diversi dalla generaliste.

Lo sport. Sono partiti con buone intenzioni volley e basket in chiaro però hanno capito che non erano pronti per questo tipo di avventura. In prospettiva la Liga su Cielo è stato un esperimento che non li ha soddisfatti in termini di risultati ma che vogliono riproporre. Per loro lo sport è importante - essendo legati così a Sky che ci punta così forte - e che la prossima stagione lo sport tornerà su cielo ma ancora non si sa in che termini.

Poi (è stata un regalo perchè non era previsto) ci hanno fatto vedere gli studi di cielo che si trovano nello stesso palazzo di Sky anche se gli uffici sono da un'altra parte. Gli studi tecnici audio-video e il montaggio. Lo studio del direttore (che era a Los Angeles ieri) e il loro studio di marketing e di programmazione. Hanno 800mila televisori nella sala. Erano tutti sintonizzati o su Real Time o su Rai4 o su Mediaset Premium. Sì perchè la prima cosa che fanno è spiare i diretti concorrenti continuamente. di striscio anche lo studio di SkySport24.

poi faccio un post a parte sulle produzioni inedite autunnali che secondo me è la parte più interessante. quella che ci ha fatto dibattere più a lungo e che loro hanno curato di più perchè ci puntano. :) con presentazioni anticipazioni e video.
 
Ultima modifica:
film italiani? :eusa_think:
per quanto riguarda i telefilm della fox come ally mcbeal hanno detto qualcosa?
 
ale89 ha scritto:
Interessante.... Mi spiace non esserci stato :( :(
Anche a me dispiace, ma me lo hanno detto troppo tardi, quando non ci speravo più ed avevo già acquistato il biglietto di ritorno a casina (ben 91€) :)
 
Verde Rosso ha scritto:
Scusa, che si intende per Lunedì degli esperti?
jamie oliver e cesar millan. Hanno deciso di mettere nella stessa sera due format di successo in italia. C'è da dire che il programma di jamie è tagliato in alcuni punti perché ci sono scene forti come squoiare uno squalo.
@fmp no non abbiamo parlato dei telefilm Fox
 
Indietro
Alto Basso