Discussioni su CIELO

Vi ricordo che cielo fa parte della newcorps, società che gestisce sky, è normale, che prendano stile dalle paytv.
 
per quanto è importante oggi il proprio numero lcn, non è cosi sbagliato cercare di insistere nel dire il proprio posizionamento prima del proprio nome. se ad uno entra in testa il numero, trova cielo, se uno sa il nome del canale ma non il numero, per paradosso, sarebbe meno utile questo tipo di informazione. ovviamente è tutto in discorso fatto per paradossi, però ci sarà un motivo perchè delle locali stanno cambiando il loro nome, o comunque aggiungendo al loro nome la loro numerazione lcn, o comunque ho visto anche ruotando il proprio logo con un altro con il numero del proprio canale. forse è una cosa a cui le emittenti prestano più attenzione di quello che crediamo possa effettivamente valere farlo ;)
 
Cielo è un brutto nome per un canale, l'ho sempre scritto, spero che una volta ottenuto il mux procedano a un rebranding
 
Non credo che cambieranno nome, cielo è la traduzione di sky ( la piattaforma che fa guadagnare mooolti soldi alla newcorp. sarebbe un tradimento verso la piattaforma, almen questo è quello che penso io, poi non so.
 
A me il nome Cielo piace abbastanza, se non altro è un pò più originale degli altri (vedi La7d, La5 o Italia2). ;)
 
alex89 ha scritto:
Beh lo sport in diretta non l' hanno mai provato, però il notiziario, le sintesi del basket, del volley femminile, il programma sul calcio la domenica sera, la liga in differita ci sono stati e l' hanno tolti.
L ultima partita di liga del barcellona era in diretta, in simulcast con sky...;)
 
alex89 ha scritto:
In poche parole, ingenuamente, pensavano che il pubblico italiano sarebbe stato pronto per un altro genere di contenuti e invece si sono sbagliati ;)
vero... però se il pubblico boccia, loro hanno le mani legate... se puntano a qualche evento sportivo in diretta magari... ma la vedo dura.

Sempre considerando che io ritengo, ho sempre ritenuto, e riterrò l'auditel una farsa...

---------------------------------------------------------------------
P.S. Non vi piace il nome cielo :lol: ??? E come andrebbe chiamato sto canale?
 
La cielo,il cielo, cielo extra, cielo 2,3,4,ecc o il26 o cose cosi.
Alla fine è solo un nome e visto che non possono usare per ovvi motivi sky+numero (per evitare che gli utenti di una delle due piattaforme si senta di serie b visto che ha parte da sky 2) secondo me va più che bene il nome cielo.
 
il nome cielo non è male, ma la grafica e i bumper devono cambiarli, non si possono poprio vedere, sono orribili.:eusa_naughty:
 
anche a me piace il nome Cielo, anche perchè dopo 1 anno e mezzo una persona ci fa l'abitudine!
 
DOPO LO SCANDALO INTERCETTAZIONI, MURDOCH RIPARTE DALL’ITALIA: TRE NUOVI CANALI SKY SUL DTT

Lo scandalo, la gogna mediatica e l’umiliazione davanti alle tv: e c’è chi è pronto a giurare che la bufera su Rupert Murdoch non sia ancora finita. L’impero del tycoon si piega ma non si spezza: News Corp. ha rinunciato all’acquisizione di BSkyB, un punto strategico per il magnate australiano, ma nella riunione che si terrà domani sera a Londra i vertici europei dell’azienda saranno già al lavoro per il riassetto del gruppo.

Se in Inghilterra è bufera, in America tira già una brutta aria e in Australia una nuova inchiesta potrebbe causare altri danni, Murdoch ha scelto di puntare sull’Italia con la nomina di Tom Mockridge al vertice di News Corp., affidandogli la poltrona che era di Rebekah Brooks. Il riassetto toccherà anche Sky Italia, che intanto si prepara a rafforzare la sua posizione sul digitale terrestre con il varo di tre nuovi canali.

Secondo quanto scrive Italia Oggi, a Cielo, la prima rete del gruppo a sbarcare sul digitale nel dicembre 2009 e che a giugno 2011 conta uno share giornaliero dello 0.45%, si aggiungeranno Cielo HD e un nuovo canale dedicato all’arte, chiamato Sky Arte, dedicato alla musica di ogni genere, al teatro e all’opera, ai documentari sul cinema, ai libri, all’arte e al design. Sky Arte sarà presente nella versione in standard definition e in high definition. Con queste tre reti, che erano nei proogrammi di Sky già dallo scorso Agosto, la tv di Murdoch porta l’HD anche sul digitale, che dunque non sarà più un privilegio esclusivo dei suoi abbonati.

Intanto per Sky e per il suo satellite in dtt Cielo si profila una stagione importante in cui sarà l’intrattenimento il vero piatto forte: su Sky Uno debutterà a Ottobre la quinta edizione di X Factor mentre su Cielo da settembre prenderà il via l’edizione italiana di MasterChef. Sempre a settembre è fissato anche il beauty contest, la gara per l’assegnazione di sei multiplex del digitale terrestre: la battaglia con i rivali, più di tutte quella con Mediaset Premium, potrebbe dunque farsi più serrata.

Fonte: DM
 
Ultima modifica di un moderatore:
Indietro
Alto Basso