Barletta ha scritto:
Che fosse poco noto non è vero.
Moltissimi giornali nazionali, siti web tra i più importanti, hanno ripetuto fino all'inverosimile il fatto che Cielo avesse acquistato i diritti per mandare gli hightlights prima di tutti.
Vero anche questo!
Però ti porto il mio esempio: se non fosse stato per i numerosi post su qst 3d, credo che il tutto mi sarebbe sfuggito.
Ovviamente, sono un caso singolo, ma anche gli SkyFreePass,
(programmazione che, potenzialmente, poteva interessare anche più di chi segue il calcio; durata dell'evento di un paio di giorni, anziché di meno di un'ora - cmq si tratta di due tipologie diverse, e pertanto - credo - mal paragonabili)
nonostante l'intenso battage pubblicitario su radio e giornali, non so quanto abbiano aiutato cielo più di tanto.
Insomma: tutto sta in quanti hanno letto i giornali/ascoltato la radio e... hanno soprattutto recepito il messaggio (
credo che siamo talmente martellati dalle iniziative pubblicitarie che molti, inconsciamente, tengono occhi e orecchie tappate, per aprirli soltanto quando "annusano" che l'argomento potrebbe interesarli - qualcosa tipo quando si è al supermercato e viene diffusa la vocina "vi ricordiamo le ns. offerte al banco..."; ma magari perché si sa già cosa acquistare e si ha fretta non ci si sta a far caso).
Ma, almeno io, non sono in grado di commentare quale sia stato l'effettivo "ritorno" dell'iniziativa: certo è che i ritorni d'ascolto sono parsi inferiori a quanto si pensava.
Perché?
Qui, ciascuno di noi dice la sua. Ma la vera grana spetta agli esperti del gruppo Murdock...