Discussioni su CIELO

Gli sgommati e ci avrei messo delle edizione ad acta di un tgCielo (che brutto nome!) curate da skytg24 con un taglio nuovo e sperimentale.
I sogni son desideriiiiiiii.....:D
 
Ange 86 ha scritto:
Secondo me non è una specie di test.
Se intendi di "work in progress" o "sperimentiamo in chiaro prima di far inca:5censored: gli abbonati pay", quoto.
Ange 86 ha scritto:
Loro hanno messo un piede sul digitale terrestre per accaparrarsi una fetta di pubblicità anche se molti pensano che gli investimenti pubblicitari nel medio-lungo periodo si sposteranno verso il pay.
Se per lungo periodo intendi più di tre anni, può darsi...
ma per tre anni ancora "se il capoccia che ha dietro non caccia gli sghei" (i.e. il gruppo Murdock)... d'aria e d'amore cielo non può vivere!
E con la crisi che ancora morde, penso che ci avrebbero visto assai male: dubito che tanti si daranno al pay... (idem fra tre anni).
Fra l'altro, sempre per la crisi, ho l'idea che anche ora gli incassi da raccolta pubblicitaria siano poco brillanti un po' per tutti, sicché...
Questo è certo un...
Ange 86 ha scritto:
... freno alle spese
Ange 86 ha scritto:
...pazze come lo è la copertura che sono riusciti ad ottenere (o che gli hanno fatto ottenere).
Pazza la copertura? :eusa_naughty: Necessaria!, altrimenti, che senso ha proporre cielo su scala nazionale!
Ange 86 ha scritto:
Anche questa etichetta di canale vetrina pesa...
:eusa_think: Dipede da come si vedono le cose... di fronte a una vetrina la gente si ferma, la guarda, e se gli piace (e può) compra. Non sò di nessuno che solo perché gli hanno detto "quella è una vetrina!" sia scappato. Se l'ha fatto è perché l'ha guardata!
E per di più, se la vetrina ha un nome "griffato" come Sky, forse invoglia a fermarsi? O no?
marcobremb ha scritto:
Cmq a me pare chiaro che cielo sia solo ... con sprazzi di contenuti buoni in seconda visione ;)
Adesso, purtroppo, nemmeno più gli avanzi, ma gli avanzi degli avanzi. :sad:
john2207 ha scritto:
Potevano partire in 4 e invece hanno tirato il freno a mano.
:icon_rolleyes:
TheClairvoyant ha scritto:
non dimentichiamoci gli Sgommati...
Già... ;) una delle vere novità, e davvero simpatica.
 
john2207 ha scritto:
... e ci avrei messo delle edizione ... di un tg... curate da skytg24 ... :D
Buon Tg quello proposto: rapido e sintetico ;) Non capisco (Edit. perché lo facciano) "a sprazzi", oggi sì, domani no...
 
Ultima modifica:
ddtandy72 ha scritto:
Se intendi di "work in progress" o "sperimentiamo in chiaro prima di far inca:5censored: gli abbonati pay", quoto.
Se per lungo periodo intendi più di tre anni, può darsi...
ma per tre anni ancora "se il capoccia che ha dietro non caccia gli sghei" (i.e. il gruppo Murdock)... d'aria e d'amore cielo non può vivere!
E con la crisi che ancora morde, penso che ci avrebbero visto assai male: dubito che tanti si daranno al pay... (idem fra tre anni).
Fra l'altro, sempre per la crisi, ho l'idea che anche ora gli incassi da raccolta pubblicitaria siano poco brillanti un po' per tutti, sicché...
Questo è certo un...
Pazza la copertura? :eusa_naughty: Necessaria!, altrimenti, che senso ha proporre cielo su scala nazionale!
:eusa_think: Dipede da come si vedono le cose... di fronte a una vetrina la gente si ferma, la guarda, e se gli piace (e può) compra. Non sò di nessuno che solo perché gli hanno detto "quella è una vetrina!" sia scappato. Se l'ha fatto è perché l'ha guardata!
E per di più, se la vetrina ha un nome "griffato" come Sky, forse invoglia a fermarsi? O no?
Adesso, purtroppo, nemmeno più gli avanzi, ma gli avanzi degli avanzi. :sad:
:icon_rolleyes:
Già... ;) una delle vere novità, e davvero simpatica.
Sorvolando sul taglia e cuci per stravolgere il senso di un post i dati sono quelli. Il derby è stato il secondo/terzo programma più visto della serata e forse il quarto considerando solo i 2 milioni e passa di Sky. E lo stesso vale per gli ascolti sempre in crescita delle 2 pay-tv.
Sulla copertura è un dato di fatto: basta prendere i vari ascolti di 2012 che ogni volta che lo replicano continuano ad aumentare. Considerando che non è un capolavoro forse la copertura non è così una scusa.
 
Ho dato un'occhiata la palinsesto di domenica.
Bè ha una parvenza di palinsesto degno di questo nome.
Debutto del programma della ventura nel pomeriggio, a seguire 4 puntate del cooking show "ale contro tutti" e poi xfactor che saggiamente ha guadagnato la prima serata. Dai qualcosa di serio sembra stiano iniziando a fare
 
john2207 ha scritto:
Ho dato un'occhiata la palinsesto di domenica.
Bè ha una parvenza di palinsesto degno di questo nome.
Debutto del programma della ventura nel pomeriggio, a seguire 4 puntate del cooking show "ale contro tutti" e poi xfactor che saggiamente ha guadagnato la prima serata. Dai qualcosa di serio sembra stiano iniziando a fare
Quoto
Poi ricordo che un palinsesto decente non si fa su in 10 minuti dopo lo switch off totale ;)
 
Io ho sempre stimato cielo !!! ottima programmazione domenica.. Ma per i turni infrasettimanali, ci sarà cielo che col ?
 
Ange 86 ha scritto:
Sorvolando sul taglia e cuci per stravolgere il senso di un post...
Scusa: non volevo questo, solo far intendere come l'avevo capito - male direi. Apprezzo il tuo aver evito polemiche. ;)

Forse con "etichetta di canale vetrina pesa" intendevi che quell'etichetta pesa perché, sapendo che c'è dietro Sky, dal palinsesto di cielo ci si aspetta di più?
Sarò un ingenuo, e pure tardo per non aver capito al volo che cielo è l'italiano per Sky, ma quando ho iniziato a seguirla (15/12/2011 - Pelham 1-2-3), io che non ho nessuna pay, a Sky non pensavo proprio.
L'ho capito solo molto dopo, qui. Ma da allora, l'effetto "Sky" non mi ha condizionato.
Le mie attuali aspettative si basano solo sui programi che cielo ha offerto l'anno passato, e penso di poter dire che, per varietà e qualità, nel complesso erano meglio (e mi pare di trovar conforto in qualche post precedente).
 
Forse è solo un problema del forum ma come vedi tante volte viene fuori la storia del canale vetrina quando invece lo è stato solo per quei 2 giorni quando hanno fatto gli Sky days. Ma in realtà è solo un canale che manda in onda cose che sono già passate sul pay come fanno tutti i canali tranne forse Rai1.
Sulla differenza di qualità tra le due annate penso che incida parecchio l'aver comprato i diritti per i gol. E visto che Cielo mi sembra un canale che si deve autogestire* togliere quei 4/5 milioni dal budget vuol dire rinunciare a qualcosa sul resto.

* Molti pensavano che News Corp. venisse a fare come gli arabi ma non è nella loro storia e forse non ne hanno neanche bisogno. E come dimostra La7 anche investendo tanto non si riesce più di tanto a cambiare il corso delle cose.
 
stamattina conferenza stampa di cielo che gol.

ieri in collegamento con skysport24, la ventura ha detto che dedicheranno circa mezz'ora ad xfactor con ospite francesca michielin.
 
Ange 86 ha scritto:
Forse è solo un problema del forum ma come vedi tante volte viene fuori la storia del canale vetrina quando invece lo è stato solo per quei 2 giorni quando hanno fatto gli Sky days.
In quel caso, vetrina davvero alla lettera.
Ange 86 ha scritto:
Ma in realtà è solo un canale che manda in onda cose che sono già passate sul pay...
È questo che io - e credo altri - intendo pure attualmente... ma come giustamente osservi:
Ange 86 ha scritto:
...come fanno tutti i canali tranne forse Rai1.
Ange 86 ha scritto:
Sulla differenza di qualità tra le due annate penso che incida parecchio l'aver comprato i diritti per i gol. E visto che Cielo mi sembra un canale che si deve autogestire* togliere quei 4/5 milioni dal budget vuol dire rinunciare a qualcosa sul resto.
Mmhh... messa così (soprattutto per l'*), escludendo il sostegno, non in senso lato, ma finanziario di News Corp., le cose prendono tutt'altra piega e questa tua frase non ne fa alcuna. :icon_cool:
Fra l'altro un palinsesto con ancora molte repliche di film "di successo",
(che tali sono solo per chi le ha già viste! - ci ho riflettuto dopo il tuo - sintetizzo in - "gli ascolti delle repliche continuano a salire")​
credo si debba considerare che:
  1. se è stato gradito da quella minoranza che finora vedeva cielo,
  2. a fronte dell'estensione della copertura, e della fisiologica ascesa anche nelle zone già raggiunte,
bene o male potrà ancora far guadagnare qualche punto %.
E in un ottica di "facciamoci conoscere ancor più dal grande pubblico", la "mancanza di programmi di qualità" come Masterchef e Santoro, penso sia un sacrificio logico nell'attesa di maggiori ritorni di quantità legati a cielo gol (un'esca assai più buona per molti e pure per i tanti che incapperanno nel 26).
 
Ultima modifica:
Ange 86 ha scritto:
Forse è solo un problema del forum ma come vedi tante volte viene fuori la storia del canale vetrina quando invece lo è stato solo per quei 2 giorni quando hanno fatto gli Sky days. Ma in realtà è solo un canale che manda in onda cose che sono già passate sul pay come fanno tutti i canali tranne forse Rai1.
Per me sono tutte novità quelle che sono passate sul pay, perchè io vedo solo la tv free, non essendo abbonato a nessuna pay tv. :eusa_naughty: ;)

Diverso è il discorso della riproposizione di telefilm già passati su Cielo e quindi in questo caso non c'è nessuna novità, per chi li ha già visti la prima volta su Cielo!! :eusa_whistle:
 
Kamioka Go ha scritto:
si.. mò dico che cielo è un canale eccezionale solo per farti piacere.. :icon_rolleyes:
Se ripeti lo stesso concetto tutte le volte che ne hai occasione non aggiungi nulla alla discussione...
sei ossessionato da questo canale?se non ti piace non lo seguire ;)
 
Ma come mai Ale contro tutti va pure su cielo ?? bassi ascolti ?? o per dirti ho guarda cosa ti stai perdendo su Sky Uno !!
 
Non credo al target commerciale, anche se eccessivamente esaltante ecco un comunicato stampa di Cielo

ANSA) - MILANO, 26 OTT - Gli ascolti di Cielo, il canale in chiaro del digitale terrestre su Sky e TivùSat, rispetto a settembre/ottobre dello scorso, hanno registrato un incremento del 67%, raggiungendo l’1,2% di share sul target commerciale, percentuale che arriva all’80% con l’1,2% di share sul day time e si assesta all’1,1% di share sul prime time con un più 52%. I dati sono stati forniti durante la presentazione del nuovo programma sul calcio condotto da Simona Ventura, ‘Cielo che gol!’, al via dal 28 ottobre sulla scia del successo del reality show condotto da Flavio Briatore ‘The apprentice’. (ANSA).
 
Indietro
Alto Basso