Discussioni su CIELO

In termini di share c'è chi guadagna di più e chi guadagna di meno, ma gli spettatori totali sono comunque pochi.
Per tutte le tv, la programmazione notturna serve solo per non lasciare lo schermo nero, di certo non per fare sodi. Se si fosse trattato di un evento sportivo pagato poco, ma comunque pagato avrei capito il problema, ma non credo che sia questo il caso. Avete discusso del nulla per tre pagine. :icon_cool:

così è deciso, l'utenza è tolta...

Del nulla non direi, sono punti di vista e si esprimono anche se i numeri sono numeri, e come detto i parametri da prendere in considerazione per rapportare sono le medie di rete.
 
Su Cielo La notte degli Oscar ha ottenuto lo 0,64% in avvio alle 22.50 e poi l’1,66% fino all’una di notte e infine nell’ora finale il 3,63%.

Il vero dato della Notte degli Oscar si conoscerà solo oggi :) Avete discusso per decine di post di un risultato parziale, quello lì è quello registrato dalle 22.50 alle 2.00 orario in cui termina la "giornata Auditel" :) La vera cerimonia è andata in onda dalle 2.30 alle 6.00 quindi non è compresa ;)
 
scusate, così diventa tutto opinabile.
E' superiore alla media di rete, è iniziato con lo 0,63 e ha chiuso oltre il 3% quindi non mi pare sia stata una operazione sbagliata. Poi non ho capito cosa eccepite a Cielo? Ha mandato in onda un evento di prestigio mondiale, non lo ha prodotto.
E come se la nazionale facesse il 10% su rai1 e rimproverassimo alla rai di averlo mandata in onda. Non capisco.
Poi va tutto rapportato alla media di rete.
Per dire ieri la fiction di rai1 ha fatto il 14%, perchè diciamo che è andata male? Perchè la media di rai1 è il 17 / 18 % e perchè l'isola ha fatto il 24. Spesso questo forum assume le sembianze di tvblog e affini, dove è un florilegio di booooom, floooop ecc. e dove si commenta dividendosi in fazioni con ultrà mediaset contro ultrà rai.

Ma infatti Cielo non ha colpe, siccome era un evento in diretta io pensavo che nel nulla della notte dovesse fare di più, ma è il telecomando che decide. Non ha colpe nessuno, ne Cielo ne Sky
 
Il vero dato della Notte degli Oscar si conoscerà solo oggi :) Avete discusso per decine di post di un risultato parziale, quello lì è quello registrato dalle 22.50 alle 2.00 orario in cui termina la "giornata Auditel" :) La vera cerimonia è andata in onda dalle 2.30 alle 6.00 quindi non è compresa ;)

Nooo :lol::lol:
 
Il vero dato della Notte degli Oscar si conoscerà solo oggi :) Avete discusso per decine di post di un risultato parziale, quello lì è quello registrato dalle 22.50 alle 2.00 orario in cui termina la "giornata Auditel" :) La vera cerimonia è andata in onda dalle 2.30 alle 6.00 quindi non è compresa ;)

permettimi, ma non avrà fatto il 10% questo è una evidenza. Il dibattito verteva su questo punto, un evento del genere a sentire molto avrebbe dovuto fare quanto il festival di sanremo, si era detto che gli ascoltoni li ha sempre fatto in America ma non in Italia, e solo quando in concorso c'era un film italiano che creava attenzione. Quindi si è discusso di cose concrete e non del nulla. Quante cattedre affollate..eeeh !
 
secondo me ciò che possiamo dedurre già ora dai dati di ascolto che abbiamo è che gli appassionati di cinema son già tutti abbonati al pack cinema
del resto a vederli quest'anno son stati gli stessi che li vedevano negli anni passati

io su cielo ho registrato il tutto ma ancora ho solo visto il red carpet, che tra l'altro ha subito tantissime interruzioni inutili dallo studio
la stessa giornalista che leggeva i tweet ha ammesso che si sono persi Maryl Streep che era attesissima
 
Se è quello che volete sentire, cielo con gli oscar ha fatto boom.. Sicuramente il prossimo anno li farà ancora vedere dato l'enormr successo.
Ora buonanotte che tra 4h30 ho la sveglia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non sto parlando di boom, ma neanche di flop. Quanto avrebbe dovuto fare per essere un dato normale? Poi se ha fatto molto più dello share che normalmente fa a quell'ora senza grandi spese perché Sky già deteneva i diritti...
 
97%... Conti anche quelli che hanno seguito la cerimonia su Sky e quelli che non sapevano della trasmissione? :)
 
Il vero dato della Notte degli Oscar si conoscerà solo oggi :) Avete discusso per decine di post di un risultato parziale, quello lì è quello registrato dalle 22.50 alle 2.00 orario in cui termina la "giornata Auditel" :) La vera cerimonia è andata in onda dalle 2.30 alle 6.00 quindi non è compresa ;)

Il dato si saprà oggi ovviamente. Però il discorso non era tanto per quello. Ma per lo share. E qualcuno evidentemente non sa ancora come funziona lo share... :)
 
Parlando di ascolti, quel 3 e qualcosa percento è affidabile? Considerando il basso numero di telespettatori notturni e l'esiguo numero di meter auditel, potrei pensare che quella cifra rappresenti solo una manciata di utenti, campione totalmente insufficiente per avere un dato attendibile...

Diffondete il link a tutti gli amanti del cinema :) http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=39435
D'oh! troppo tardi, me lo sono perso xD
Ma tanto l'orario era proibitivo, forse non l'avrei seguito comunque.
 
Il dato si saprà oggi ovviamente. Però il discorso non era tanto per quello. Ma per lo share. E qualcuno evidentemente non sa ancora come funziona lo share... :)

esattamente e tutto è opinabile.
Parliamo di qualcosa di prettamente americano, non è che uno show megagalattico come gli EMA su MTV fanno sfracelli, solo per fare un altro esempio. Poi va fatto un discorso editoriale non propriamente legato ai numeri. Scelte editoriali che non portano ritorni economici (uno spettacolo nel cuore della notte non è propriamente appetibile dal punto di vista pubblicitario) ma da prestigio editoriale e ritorno di immagine per una rete, soprattutto di quelle che fanno del cinema un ingrediente importante del proprio palinsesto

Su capirne o meno di share, basta leggere senza essere necessariamente "expert" o addetti ai lavori per farsi un minimo di idea. Non sono un esperto ma leggo molto da sempre e ho il mio metro di giudizio, quindi non grido al flop o al boom con leggerezza ma cerco di valutare un po' di cognizione di causa
 
Il dato si saprà oggi ovviamente. Però il discorso non era tanto per quello. Ma per lo share. E qualcuno evidentemente non sa ancora come funziona lo share... :)

È quello che ho detto. BRAVO e grazie di averlo scritto... Quando l'ho detto io per un pò non mi linciavano....
Si parla troppo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
alle 2.30 circa su Sky Cinema Oscar HD e Cielo, è stata vista da 113 mila spettatori medi complessivi, con una share record del 9,6% per tutta la cerimonia e un picco del 13,9% di share alle 3.43. Per la diretta della cerimonia, dalle 2.30 alle 6 del mattino, Cielo è stato il secondo canale più visto in Italia (DAVIDEMAGGIO.IT)

Un flop ?
 
alle 2.30 circa su Sky Cinema Oscar HD e Cielo, è stata vista da 113 mila spettatori medi complessivi, con una share record del 9,6% per tutta la cerimonia e un picco del 13,9% di share alle 3.43. Per la diretta della cerimonia, dalle 2.30 alle 6 del mattino, Cielo è stato il secondo canale più visto in Italia (DAVIDEMAGGIO.IT)

Un flop ?

floooooooop ! :icon_twisted:

La serata negli Usa è stata seguita da 36,6 milioni di spettatori, il 16% in meno rispetto al 2014 (43,7 milioni): gli ascolti più bassi degli ultimi 6 anni.

li un "floop" in effetti :laughing7:
 
alle 2.30 circa su Sky Cinema Oscar HD e Cielo, è stata vista da 113 mila spettatori medi complessivi, con una share record del 9,6% per tutta la cerimonia e un picco del 13,9% di share alle 3.43. Per la diretta della cerimonia, dalle 2.30 alle 6 del mattino, Cielo è stato il secondo canale più visto in Italia (DAVIDEMAGGIO.IT)

Un flop ?
Ottimo risultato, aspettiamoci la diretta anche l'anno prossimo
 
Ora tornano i conti, cielo secondo canale! Capite perchè si diceva che 3% sembrava poco?
 
Indietro
Alto Basso