Discussioni su COOLTOON

xyz ha scritto:
Il sito tvblog sostiene che da Novembre Cultoon trasmetterà gli episodi de "LA LINEA" di Osvando Cavandoli (quella delle Pentole Lagostina, tanto per capirsi)

Belli!!!!
O per lo meno, CUORIOSI!!!
 
serie he-man e she-ra

raga ma di he-man e she-ra sono state trsmesse solo le prime serie vero?
 
xyz ha scritto:
Il sito tvblog sostiene che da Novembre Cultoon trasmetterà gli episodi de "LA LINEA" di Osvando Cavandoli (quella delle Pentole Lagostina, tanto per capirsi)
E' vero... ma da qui a parlare di novembre è ancora presto...

Sarà quella la novità di Novembre, ora però godetevi il palinsesto di Ottobre :D
 
xyz ha scritto:
Il sito tvblog sostiene che da Novembre Cultoon trasmetterà gli episodi de "LA LINEA" di Osvando Cavandoli (quella delle Pentole Lagostina, tanto per capirsi)

Beh...sarebbe un vero SPETTACOLO!!! Io ad oggi l'ho potuta rivedere e gustare appieno solo in una selezione (abbastanza ridotta) di episodi pubblicati qualche anno fa in 4 DVD.

D.
 
Felicissimo per Daltanious (peccato però x la sigla! :D ) e per Lain. :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
Ho notato però che riparte per l'ennesima volta Tekkaman. Pazzesco. Cos'è, la sesta volta??? :D
 
non e possibile riparte ancora tekkaman??? ma dai qua quelli di cultoon si mangiano un po di reputazione è! e la settima volta mi sembra!...non è possibile! e poi il sito non doveva aprire a settembre??..boh....:icon_rolleyes:
 
sto canale sta diventando una mezza delusione, e quanto preme anche ai capi del canale, si vede dall'"accuratezza" con la quale viene gestito il non-sito..
sono passato da :icon_bounce: :D :icon_bounce:
a :eusa_think: :doubt: :eusa_think:
 
fabiopao ha scritto:
sto canale sta diventando una mezza delusione

Per te sarà un mezza delusione, mentre per me l'offerta del canale si è rivelata perfino superiore alle attese che avevo alla vigilia... diciamoci la verità, potevano andare sul sicuro e senza spendere tanti soldi tirare fuori tutto il magazzino di prodotti che avevano ereditato da ITT e ritrasmetterlo in toto senza modifiche. Invece stanno raccogliendo qui e la qualche chicca e dei prodotti che effettivamente era da anni che non si vedevano sulle televisioni italiane, come le due serie di Zorro e Lone Ranger e ora la vecchia serie de "La Linea" che a mia memoria è andata in onda soltanto su Junior TV tantissimi anni fa; mi pare di poter dire che stanno cercando il loro personale equilibrio fra un canale TV "per nostalgici" fatto di anime giapponesi, ed un canale simile a CULT che proponga cortometraggi di animazione d'epoca e nuove proposte o comunque produzioni recenti (Lain ad esempio).

Quello che invece per ora manca a Cultoon è un filo logico che unisca i cartoni trasmessi durante la giornata, perchè per ora a seguire il canale sembra di trovarsi davanti a un grande juke-box mediatico che ad ogni ora del giorno propone a caso una miscela di cartoni "per nostalgici", anime giapponesi da hit parade ed animazione più o meno alternativa.
IMHO durante la settimana dovrebbero organizzare delle serata a tema, magari dedicando tre-quattro serate alle produzioni degli anni '70 e '80 per nostalgici, e magari una serata a settimana all'animazione di avanguardia e sperimentale; Fox ha (o aveva?) in mano i diritti di Gary The Rat e Tripping The Rift no? Potrebbero "farseli prestare" e usarli per l'occasione... addirittura Stripperella non sfigurerebbe rispetto a certe produzioni giapponesi che hanno dalla loro unicamente l'effetto "nostalgia". Fossi il Signor Bouchier andrei a chiedere a Jimmy di vendermi i diritti per "Thunderbirds", "Stingray" ed il "Muppet Show", che vedrebbero su Cultoon il loro sbocco ideale.
Per il fine settimana invece secondo me va bene continuare con le repliche degli episodi singoli trasmessi durante la mid-week.
 
Ultima modifica:
xyz ha scritto:
.... e ora la vecchia serie de "La Linea" che a mia memoria è andata in onda soltanto su Junior TV tantissimi anni fa

ma stai parlando della linea, quella dell'omino che veniva disegnato da una matita bianca e che parlava in un misto francese-milanese????

te lo chiedo perché era uno dei miei cartoni preferiti, ma non appare nel palinsesto che c'è in rete sul sito SKy
 
Distinto ha scritto:
ma stai parlando della linea, quella dell'omino che veniva disegnato da una matita bianca e che parlava in un misto francese-milanese????

te lo chiedo perché era uno dei miei cartoni preferiti, ma non appare nel palinsesto che c'è in rete sul sito SKy

Si, quella "Linea". Non appare nel palinsesto del mese perchè verrà trasmesso da Novembre.
 
xyz ha scritto:
Fossi il Signor Bouchier andrei a chiedere a Jimmy di vendermi i diritti per "Thunderbirds", "Stingray" ed il "Muppet Show", che vedrebbero su Cultoon il loro sbocco ideale.

Muppet Show ??

MAGARI!!!!
 
sarebbe ora che aprissero il sito mi piacerebbe un forum dove avere contatti diretti con dirigenza del canale e gli stessi appassionati per proporre vecchie serie ecc ecc non si puo sapere quando avranno intenzuione di aprire il sito?? giosco sai qualcosa a riguardo?cmq a poparte le numerose e infinite reppliche di tekkaman e kyashan il canale ha regalato anche m,olte chicche:icon_cool:
 
GRANDISSIMA NOTIZIA !!!!!

la%20linea.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:
Questo cartone ricordo che veniva trasmesso il sabato pomeriggio nel mitico programma "Scacciapensieri" della tsi.
 
una clamorosa tirata d'orecchie al responsabile del canale...
come è possibile escludere una delle più belle sigle italiane mai fatte per un cartoon ?
Sto parlando di Daltanius , ovviamente..
la sigla giapponese è moscia , moscia in confronto alla grandosità della sigla italiana che ti spingeva anche a seguire l'anime..
Experiment Lain è un'ottima sorpresa anime curioso e mi sembra non censurato..d'altronde viene trasmesso in orari " protetti" ..
 
mityllo ha scritto:
una clamorosa tirata d'orecchie al responsabile del canale...
come è possibile escludere una delle più belle sigle italiane mai fatte per un cartoon ?

La tiratina d'orecchi andrebbe fatta alla DynIt che ha venduto la serie, compresi titoli di testa e di coda a Cultoon. Evidentemente qualche problema di diritti deve averli spinti a fornire una versione con la sigla originale, perchè da quel che mi risulta i DVD in commercio dovrebbero avere la sigla italiana.
 
xyz ha scritto:
La tiratina d'orecchi andrebbe fatta alla DynIt che ha venduto la serie, compresi titoli di testa e di coda a Cultoon. Evidentemente qualche problema di diritti deve averli spinti a fornire una versione con la sigla originale, perchè da quel che mi risulta i DVD in commercio dovrebbero avere la sigla italiana.

tirata di rimando alla Dynt allora :)
 
Indietro
Alto Basso