Discussioni su Crime&Investigation HD

Per questo dico che il canale rischia di essere pure peggiore dei vari programmi trasmessi in chiaro, perché almeno quelli parlano di storie italiane, con qualche attinenza alla realtà locale, qui invece si rischia di ritrovarsi sullo schermo ricostruzioni sensazionalistiche nel puro stile esagerato americano e per giunta di storie avvenute in luoghi sconosciuti o quasi. Se invece il canale proporrà ricostruzioni intelligenti e programmi di qualità sarò il primo ad ammetterlo e rivedrò il mio parere, mi sembra giusto precisarlo.

il nocciolo è che il sensazionalismo americano ci piace tanto altrimenti dmax sarebbe già chiuso :D
 
Ci piace molto purtroppo :) ma appunto spero e confido anche che i contenuti editi in Italia diano un mix corretto tra sensazionalismo morbosità ma anche scientifica e analisi. Non dimenticate che i contenuti italiani sono prodotti con la supervisione della Polizia di Stato
 
Lo dico da sempre che ormai gli anglosassoni ci hanno colonizzato culturalmente. Ma il problema non è tanto subire gli influssi di quella cultura, il problema è che noi prendiamo solo il peggio da loro e mai una volta che prendessimo le cose migliori che hanno da offrire.

Va anche ammesso che le produzioni italiane viste fino ad oggi in televisione (mi riferisco ai programmi delle reti gratuite) non mancano certo per sensazionalismo e morbosità, andando ben oltre il buon gusto e il dovere di cronaca per sconfinare spesso e volentieri in contenuti di bassissimo livello, volti più a catturare lo spettatore che ad informarlo e a presentargli le vicende con chiarezza e il giusto equilibrio.
 
Non sono i fatti di cronaca ad essere morbosi, sono le presentazioni e le ricostruzioni che se ne fanno nelle trasmissioni dedicate a questo genere di eventi ad esserlo. Non è raro, infatti, vedere che alcuni di questi programmi insistono eccessivamente sui dettagli più scabrosi o sugli aspetti più violenti (per non dire poi di chi fa intere trasmissioni facendo vedere perfino i modellini delle abitazioni luogo di dei delitti) al solo scopo di attirare l'attenzione della gente e aumentare gli ascolti. Il fine di questi programmi non è quello di fare cronaca e di informare, è quello di fare ascolti e vendere la pubblicità che agli ascolti è collegata. Insomma sono programmi che fanno soldi su fatti di cronaca che meriterebbero ben altro trattamento e rispetto.
 
Partiti i Promo su Canale 117(HD) e sul 187(SD) di Crime & Investigation
 
Ora sono in onda senza logo sia sul canale HD che in quello SD, resterà sempre così? Magari, ma ne dubito!
 
A pescare ancora con ste foto grosse, tevo sospenderti?

Ho detto mille volte di mettere o solo il link delle immagini oppure immagini in miniatura che si possano cliccare e vedere in un'altra pagina esterna al forum

Scusami la prossima volta metto solo il Link
 
Ho visto un episodio di "Crimini a 360 gradi" ieri sera, a parte la qualità video (era un mocumentary upscalato), non mi è piaciuto il taglio dato al contenuto. Volevano far credere a tutti i costi che fosse reale, quando in realtà erano tutti attori quelli. A sto punto è meglio un procedurale crime.
 
Bello....prodotti molto buoni.
HD meraviglioso. ..sinceramente pensavo na cosa buttata la, invece è interessante!
 
finora ho visto solo un episodio LE PRIME 40 ORE e mi è piaciuto tanto. ricorda il mio programma preferito che andava in onda su discovery "fbi files". CI diventa il mio canale preferito...davvero un regalo per me appassionato di cronaca...
 
Molto bello l'episodio in 1TV di ieri sera "Il Volto del Male". Una roba del genere la vidi qualche anno fa su Raidue in terza serata, condotto appunto da Picozzi, ma durò poco lì.
 
Indietro
Alto Basso