Discussioni su Disney Channel HD (Chiuso dal 1 Maggio 2020)

Sembra di si, visto che la guida tv arriva alle 6 di mattina. Ma non ci sono notizie ufficiali.
Mtv Music rimane

Ho visto che per sopperire hanno inserito l'ennesimo canale musicale in chiaro Radio Montecarlo TV, certo che con tutti sti canali chiusi si ridimensiona di molto il pacchetto famiglia
 
non centra con disney

anche l'unico canale mosaico rimasto quello dei bimbi e' stato ridimensionato hai solo 12 canali e non 2 schermate ,..secondo me potevano aggiungere pure i 2 canali free discovery x ragazzi-------chiedo hai moderatori ormai che questa pagina potrebbe essre chiusa ,con la morte purtoppo dei disney(peccato veramente peccato aver perso un bel prodotto):mad::mad:
 
anche l'unico canale mosaico rimasto quello dei bimbi e' stato ridimensionato hai solo 12 canali e non 2 schermate ,..secondo me potevano aggiungere pure i 2 canali free discovery x ragazzi-------chiedo hai moderatori ormai che questa pagina potrebbe essre chiusa ,con la morte purtoppo dei disney(peccato veramente peccato aver perso un bel prodotto):mad::mad:

Già ci sono i 2 canali free Discovery
 
anche l'unico canale mosaico rimasto quello dei bimbi e' stato ridimensionato hai solo 12 canali e non 2 schermate ,..secondo me potevano aggiungere pure i 2 canali free discovery x ragazzi-------chiedo hai moderatori ormai che questa pagina potrebbe essre chiusa ,con la morte purtoppo dei disney(peccato veramente peccato aver perso un bel prodotto):mad::mad:

tanto quel mosaico con gli skyq non funziona l'interattività
 
La pagina ufficiale di Disney Channel continua a pubblicare post, in merito alla chiusura hanno risposto ad un utente con il seguente messaggio:

Ciao, potrete continuare a guardare i contenuti Disney sui canali in chiaro. In aggiunta, il servizio streaming Disney+ include non solo la migliore programmazione dei canali Disney Channel e Disney Junior come Descendants, Violetta, Soy Luna, Vampirina, Dott.ssa Peluche, Topolino e Gli Amici del Rally, ma anche lungometraggi originali, documentari, serie live-action e animate e cortometraggi.
 
La pagina ufficiale di Disney Channel continua a pubblicare post, in merito alla chiusura hanno risposto ad un utente con il seguente messaggio:

Ciao, potrete continuare a guardare i contenuti Disney sui canali in chiaro. In aggiunta, il servizio streaming Disney+ include non solo la migliore programmazione dei canali Disney Channel e Disney Junior come Descendants, Violetta, Soy Luna, Vampirina, Dott.ssa Peluche, Topolino e Gli Amici del Rally, ma anche lungometraggi originali, documentari, serie live-action e animate e cortometraggi.
"Chiarissimi" in quel punto, se magari mi dicono anche quali e quando...
 
Tutti vogliono contrastare Netflix perché come OTT si hanno molti meno costi.

Solo che a DAZN gli è andata male, tanto che ha aperto il canale lineare su satellite.
Eurosport forse ogni tanto vorrebbe provarci si è capito che lo sport via OTT subirebbe ritardi.


Sul DTT fece l'apparizione il canale della SONY (con solo le sue produzioni) ma chiuso dopo qualche mese.
Ecco perché è piu semplice "sublicenziare" i contenuti ai canali. Già alcuni stanno su Italia1 (i simpson); altri sparsi sui RaiYoYo e RaiGulp.


NB. DottorHouse che è stata sempre in mano a Mediaset, ecco che da qualche giorno viene trasmessa su Sky1.
 
Sì poi I Simpson su Italia 1 e i film che tipicamente si concentrano attorno a Natale su Rai, Mediaset e l'anno scorso Paramount Network.
Qualcosa tipo i cortometraggi si trovano su Youtube, tipo registrazioni di appassionati da Rai Due di anni fa. Peccato che su Rai 2 forse non c'è più quel contenitore di serie e cortometraggi Disney.
 
Mi prenderò del tempo per leggere tutte le vostre riflessioni sull'argomento che mi prende molto, ho avuto modo di leggerne qualcuna, come quella di Fab90 che condivido appieno.
Sono fortemente dispiaciuto per la chiusura di Disney Channel, come lo fui a suo tempo per Toon Disney, perché sono uno tra quelli (classe '95) che è cresciuto con Disney Channel, in particolare con la "prima" DC che era un misto di classici Disney, sit-com e autoproduzioni come "Art attack" o "Quelli dell'intervallo" (quindi fino al 2006/2007 circa); ma non è questo il punto, sicuramente ognuno di noi ha a cuore una "fase" ben precisa, come per altri casi.

Il punto è questo: sono ormai certo che proprio questa chiusura rappresenta la fine di un'epoca, quella che abbiamo vissuto fino a poco tempo fa.
E' il simbolo di un mondo che sta cambiando, di una tecnologia che si sta imponendo sempre di più; ormai il telecomando sta a poco a poco scomparendo per lasciare il posto a...una mano, o meglio, un dito :D
Questo perché anch'io credo che l'offenta on-demand sia molto più semplice da gestire via smartphone/tablet che sempre di più raggiungono dimensioni abnormi.
(vedete come ha suscitato scandalo il nuovo iPhone SE).

Per quanto mi riguarda, ancora preferisco la vecchia modalità zapping, nella quale mi viene proposto qualcosa sul momento per poi scegliere, anche per mia curiosità e sorpresa, se voglio "rimanere" o meno. Non sapete cosa darei per tornare a rivedere l'offerta di Sky dei primi anni 2000, invece oggi sembra tutto alla portata di mano, ma non è proprio così...

Ovviamente ognuno avrà le sue preferenze, per carità, massimo rispetto! :D

Addio, Disney Channel!

Fateci caso, il canale chiude proprio su un frame di Topolino :D
 
Ultima modifica:
Io rimango dell’opinione che l’ondemand abbia solo una piccola responsabilità e che sia invece in gran parte una decisione di Sky Italia.
In Polonia ci sono ancora decine di canali lineari sul satellite e Disney Channel trasmette ancora.
 
La domanda è : le decine di canali trasmettono materiale interessante?
Poi in Polonia da mo che hanno fatto il passaggio al MPEG4 anche per gli SD da forse 2 anni. Qua gli italiani un cambio del digitale terrestre, si stanno ammalando le persone.
 
Io rimango dell’opinione che l’ondemand abbia solo una piccola responsabilità e che sia invece in gran parte una decisione di Sky Italia.
In Polonia ci sono ancora decine di canali lineari sul satellite e Disney Channel trasmette ancora.
Decisione di Sky no ma Sky avrebbe potuto sfoderare argomenti convincenti per trovare un accordo. Non l'ha fatto quindi in quel senso sì c'è un concorso di colpa.
 
La domanda è : le decine di canali trasmettono materiale interessante?
Poi in Polonia da mo che hanno fatto il passaggio al MPEG4 anche per gli SD da forse 2 anni. Qua gli italiani un cambio del digitale terrestre, si stanno ammalando le persone.

Sai bene che io non sono imparziale...la risposta per quanto mi riguarda è sì, intanto perchè praticamente ogni editore ha il suo/i suoi canali lineari, quindi ha più possibilità di mandare in onda non solo i propri prodotti ma anche chicche più rare, provenienti dalla library, che con un solo canale non verrebbero mai trasmesse...

In secondo luogo la programmazione fortemente tematica permette di vedere in onda programmi che faresti fatica pure a trovare sugli OTT, penso a canali come SundanceTV o Planete+ oppure FightKlub oppure il materiale BBC (che possiede addirittura 5 canali nel Paese)...e quasi tutti i canali trasmessi sono in HD...
 
Sai bene che io non sono imparziale...la risposta per quanto mi riguarda è sì, intanto perchè praticamente ogni editore ha il suo/i suoi canali lineari, quindi ha più possibilità di mandare in onda non solo i propri prodotti ma anche chicche più rare, provenienti dalla library, che con un solo canale non verrebbero mai trasmesse...

In secondo luogo la programmazione fortemente tematica permette di vedere in onda programmi che faresti fatica pure a trovare sugli OTT, penso a canali come SundanceTV o Planete+ oppure FightKlub oppure il materiale BBC (che possiede addirittura 5 canali nel Paese)...e quasi tutti i canali trasmessi sono in HD...

Guardando anche le altre nazioni come UK o USA i canali lineari esistono ancora e convivono benissimo con le ott e Internet in generale. Forse in Italia è un problema di mercato? intendo, forse manca una platea di consumatori disposta a pagare per questi canali lineari che costano molto?
 
Mi è piaciuto il tweet di Federico Ferrero, telecronista di tennis, che suo figlio di 4 anni è disperato perché non ha più i canali Disney da vedere in tv :D
Noi adulti certe dinamiche le comprendiamo, quelli piccoli un po’ meno :)
 
Indietro
Alto Basso