Discussioni su Euro 2012 (diritti tv, eventi, stadi...)

Palatinus ha scritto:
Qualcuno i voi ha potuto comparare il flusso HD della ZDF, ARD, M6, TF1, BeInSport con quello di RAI HD?
Personalmente, qualita' finale percepita dell'HD migliore su RAI HD (a 1080i) che su ZDF HD (720p) o EinsFestival (720p).

Comunque, se rende meglio il 1080i o il 720p puo' dipendere anche dalla propria catena video.
 
Anakin83 ha scritto:
Comunque, lavorare in radio e in tv sono due mestieri diversi. Non ci si può improvvisare. Io penso che ognuno debba fare il lavoro per il quale è portato e si è preparato. Chiaramente non è colpa di Gentili, lui rispetta solo le volontà dell'azienda.
questo sì, ma se i radiocronisti bravi quando arrivano in tv diventano degli incapaci lasciamoli in radio e mandiamo l'audio della radio su Rai1, così si risparmia anche...
 
dado88 ha scritto:
Hanno mostrato un replay dove si vedeva benissimo che non era successo nulla (il giocatore Irlandese nemmeno ha protesto o ha fatto finto di aver preso un colpo nel volto) e nonostante Dossena faccia di tutto per non ascoltarlo lui ha continuato a ripetere in continuazione che Balotelli ha dato quella gomitata.

Veramente ne parlano anche i tg di oggi di quel gesto... troppo comoda passarci sopra solo perchè non è andato a segno...
 
BlackPearl ha scritto:
Veramente ne parlano anche i tg di oggi di quel gesto... troppo comoda passarci sopra solo perchè non è andato a segno...
Ho visto e rivisto le immagini (quelle poche volte che SkySport24 lo ha mostrato) e continuo della mia opinione: Nulla di grave, solo un normale contrasto di gioco
 
Che schifo i giornalisti che oggi titolano "Balotelli: a chi era riferito quel figliO di *beep*? A prandelli?" quando è evidente che era riferito a tutti quelli che lo avevano fischiato fino a quel momento :doubt:
 
DTT the best ha scritto:
solo 1/3 della popolazione ha visto la partita?
mi aspettavo almeno 35 milioni

Si vede che non sai molto di ascolti tv;)

La trasmissione più seguita nella storia dell'Auditel risulta la semifinale del Campionato mondiale di calcio 1990 in Italia, tra la nazionale azzurra e l'Argentina: furono 27 milioni 537 000 i telespettatori che seguirono l'evento, con una percentuale dell'87,25% di share.

Una semifinale di un mondiale mica la 3° partita del girone dell'europeo seppur decisiva...
 
Nella storia dell'Auditel appunto,ho sempre saputo (lessi su quotidiani) che invece la Finale del Mondiale '82 (vinta) fu la trasmissione tv più vista di sempre,non ricordo se avevano stimato cifre (Auditel non esisteva) ma non stento a crederlo..
 
La partita di ieri sera è stato l'evento televisivo più visto del 2012, questo si può dire ufficialmente :)

Ovviamente speriamo che questo record cada presto... :D
 
SATRED ha scritto:
La partita di ieri sera è stato l'evento televisivo più visto del 2012, questo si può dire ufficialmente :)

Ovviamente speriamo che questo record cada presto... :D

Come non condividere...:D :D
 
M. Daniele ha scritto:
Nemmeno la finale dei Mondiali 2006 ha avuto 35 milioni ma "solo" 24 milioni e l'85% di share.
ma mettici pure i 2 mln del nuovo monopolista dello sport in Italia

cmq: in effetti da + parti si dice che la partita del 1982 fece 37 mln, tuttavia non esiste una rilevazione ufficiale. Cosa avvenuta solo qualke anno + tardi, con il dato di Italia-Argentina
 
Ranma25783 ha scritto:
ma mettici pure i 2 mln del nuovo monopolista dello sport in Italia

Ranma, sono stato appena informato sui post SKY che chi non ha SKY non può parlare in quei post... stai attento :D :D :D
 
militoo ha scritto:
Ranma, sono stato appena informato sui post SKY che chi non ha SKY non può parlare in quei post... stai attento :D :D :D
infatti da quando sto nel forum ho fatto una sola (con cognizione di causa) mezza critica circoscritta ai 2 soporiferi ovali. E ho detto con grande serietà che può prendersi tutto lo sport del mondo (anzi, lo ha quasi fatto). Per il resto, non ho mai fatto l'anti-SKY. Fine OT.
 
Ranma25783 ha scritto:
ma mettici pure i 2 mln del nuovo monopolista dello sport in Italia

eh magari...la verità è l'esatto opposto...non c'è mai stato così tanto sport in chiaro ( molti dei quali maltrattati dalla vostra amata Rai )
 
Beh insomma... di certo c'è molto sport in chiaro, questo è verissimo, ma fino a qualche anno fa ce n'era di più e soprattutto c'erano più eventi di primo piano rispetto ad ora. Adesso molti eventi di interesse popolare (Formula 1 e Mondiali di calcio) sono per più della metà a pagamento, non mi pare sia lo stesso, non per chi dello sport guarda quasi esclusivamente i grandi eventi invece che le discipline con meno visibilità :)

Per quanto riguarda gli ascolti della partita non sono stupito, è un ottimo traguardo che testimonia quanto questi eventi paghino in fatto di ascolti. Per questo motivo sono del parere che la Rai non dovrebbe mai lasciarsi sfuggire questi diritti, anche sacrificando e tagliando su altri contenuti come i varietà ad esempio, che spesso fanno flop e fanno andare in perdita il bilancio.
 
Indietro
Alto Basso