Discussioni su Euro 2012 (diritti tv, eventi, stadi...)

m.a. ha scritto:
Ditemi quello che vedete, ma io vedendo tutto l'evento sto godendo alla grande. E ora che mi posso godere anche i programmi mattutini di Raisport 1, molto di più. Bezzi a parte, per me sono da 10. Mamma mia quanto godo!!! Spero che per il 2014 accada un miracolo... non mi stacco dalla tv!!!!

Perchè fai parte di quel gruppo di persone che dice: "Dateci lo sport anche trattato male, ma basta che sia free."
La gran parte del pubblico italiano... e che io seguo.

Ps Per il 2014 nessun miracolo. SKY tutte, una gara al giorno la RAI.
 
m.a. ha scritto:
Inauguro la mia firma. Grazie RAI per il bel mese di giugno.
Ti faccio una dolce fredda :D...per il Mondiale 2014 non c'e' nulla da fare l'accordo con Sky è stato gia fatto da anni.

Per il Mondiale in Brasile dovete considerare che l'orario di molte partite sarà anche scomodo
 
Gpp ha scritto:
In effetti le tendenze attuali dicono che si va verso il pay, ma per il domani non si sa, potrebbe esserci un ritorno al chiaro o magari la migrazione dello sport verso altre piattaforme diverse dalla TV tradizionale come il Web o direttamente su Smart TV, magari con offerte gratuite o con tipi di sottoscrizione a pacchetto e non con il classico abbonamento tipico delle pay TV, chi lo sa :)

P.s. Io dico Portogallo, mi sembra nettamente favorito.

questa sarebbe un'ottima soluzione...;) ...se solo in Italia tutti potessimo avere dei collegamenti Internet su ADSL o Fibra Ottica degni di tal nome...:crybaby2: :eusa_wall: :mad:


p.s. anch'io dico Portogallo per questa sera...:D
 
dado88 ha scritto:
Ti faccio una dolce fredda :D...per il Mondiale 2014 non c'e' nulla da fare l'accordo con Sky è stato gia fatto da anni.

Per il Mondiale in Brasile dovete considerare che l'orario di molte partite sarà anche scomodo

So bene che accordi ci sono. Niente docce fredde. Ma io ci spero... E' anche una provocazione, la mia.
 
m.a. ha scritto:
So bene che accordi ci sono. Niente docce fredde. Ma io ci spero... E' anche una provocazione, la mia.
Puoi sperare solo per il Mondiale 2018 che la Rai compra i diritti e non decide di venderli in parte
 
dado88 ha scritto:
Ti faccio una dolce fredda :D...per il Mondiale 2014 non c'e' nulla da fare l'accordo con Sky è stato gia fatto da anni.

Per il Mondiale in Brasile dovete considerare che l'orario di molte partite sarà anche scomodo

L'accordo era Mondiale 2010 e Mondiale 2014 (con Rai che mantiene 25 partite in chiaro mentre Sky le trasmette tutte e 64) contro Olimpiadi 2010 e 2012 (con Rai che ha rispettivamente 100 e 200 ore in chiaro mentre Sky le trasmette in maniera integrale) ;)
 
considerato che sky ha già in mano le Olimpiadi di Sochi 2014 e Rio 2016, è nell'ordine delle previsioni un nuovo accordo simile a quello attuale...:eusa_whistle:
 
m.a. ha scritto:
Così sono più credibile? :D
Non sono esattamente un poveraccio televisivo. Ma i grandi tornei (Europei, Mondiali, Giochi Olimpici) devono essere INTERAMENTE in chiaro

Perfetto. :D :D :D
 
Perchè interamente le Olimpiadi?
Per vedersi ancora 200 ore striminzite come quando aveva lei tutti i diritti?
No grazie. ;)
 
In DirettAzzurra su RAISport1 assieme ad Amedeo Goria c'è niente di meno che Franco Zuccalà che non vedevo da decenni (era insieme a Gianni Vasino da Milano per 90 minuto e DS). La RAI li rispolverà tutti. :)
 
m.a. ha scritto:
Così sono più credibile? :D

non è questione di credibilità...;) ...e quello che ti auguri, è anche una cosa buona e giusta...quando possibile...:evil5:
e quel "quando possibile" deve intendersi che il primo criterio di importanza per un appassionato non dovrebbe essere "free (se c'è, tanto meglio) o pay (se è l'unica possibilità, pazienza...)", quanto "qualunque sia, purchè sia il miglior trattamento possibile per quel dato evento"...

e se per il mondiale/europeo di calcio può andar bene un trattamento come quello che offre tutt'oggi la rai (a parte il pressapochismo sulle dirette sì/dirette no delle partite in contemporanea) - del resto l'unica cosa che conta davvero è far vedere tutte le partite in diretta ed in HD, cosa che più o meno la rai ha fatto (sorvoliamo sulla qualità di rs1/2 per le solite partite "extra") - per le Olimpiadi, non c'è Tv in chiaro (BBC di quest'anno a parte) che possa materialmente garantire una copertura sufficiente (per i veri appassionati...non parlo di quelli che ogni 4 anni si ricordano di "quella cosa sportiva chiamata Olimpiadi")...la Tv free in questo caso può solo offrire un supporto "sociale" con una programmazione parziale e Nazional-popolare (che poi è quello che è sempre avvenuto, anche quando non c'erano nè sky, nè limiti orari come da contratto)...:evil5:
 
dado88 ha scritto:
Ti faccio una dolce fredda :D...per il Mondiale 2014 non c'e' nulla da fare l'accordo con Sky è stato gia fatto da anni.

Per il Mondiale in Brasile dovete considerare che l'orario di molte partite sarà anche scomodo
questa volta dico una cosa vera: gli orari saranno "europei"
 
DTT the best ha scritto:
200 ore : 15 giorni = circa 13 ore al giorno.
Vediamo le gare degli italiani e il meglio dello sport olimpico.

Torniamo all'Europeo.
 
Indietro
Alto Basso