Discussioni su Euro 2012 (diritti tv, eventi, stadi...)

No Villans, alla fine non conviene: se anke si usasse la formula una al giorno free, e calcolando 2 partite al giorno di prima fase + una al giorno di quarti, semi e finale, solo 12 sarebbero chiuse ai poveracci come me. Le altre 19 sarebbero free e a SKY non converrebbe.
Però effettivamente su una cosa la RAI sta toppando: Cerqueti e Civoli. Io metterei Nesti e Bizzotto, competenti ma coinvolgenti.
 
Ranma25783 ha scritto:
No Villans, alla fine non conviene: se anke si usasse la formula una al giorno free, e calcolando 2 partite al giorno di prima fase + una al giorno di quarti, semi e finale, solo 12 sarebbero chiuse ai poveracci come me. Le altre 19 sarebbero free e a SKY non converrebbe.
Però effettivamente su una cosa la RAI sta toppando: Cerqueti e Civoli. Io metterei Nesti e Bizzotto, competenti ma coinvolgenti.
Carlo Nesti non lavora più alla Rai, dal mese scorso è passato a Dahlia sul DTT!!!
Ha pagato l'infelice commento della Supercoppa Italiana di quest'anno dalla Cina (anzi commentata dall'Italia).
Ciao ;)
 
Ranma25783 ha scritto:
No Villans, alla fine non conviene: se anke si usasse la formula una al giorno free, e calcolando 2 partite al giorno di prima fase + una al giorno di quarti, semi e finale, solo 12 sarebbero chiuse ai poveracci come me. Le altre 19 sarebbero free e a SKY non converrebbe.
Però effettivamente su una cosa la RAI sta toppando: Cerqueti e Civoli. Io metterei Nesti e Bizzotto, competenti ma coinvolgenti.

Sky una prima offerta l'ha fatta cm la rai d'altronde ma Platini ha rifiutato...ormai la tendenza delle grandi istituzioni sportive ( CIO,FIFA e Uefa ) tendono a spacchettare l'evento x incassare di +...il minimo sindacale in chiaro,tutto la manifastazione a pagamento...cmq nel 2008 molti sentirono la differenza tra Rai e Sky dopo il boom del mondiale tedesco dove Sky ha stracciato la concorrenza in termini di qualità cm già successo x il mondiale di F1 e le recenti olimpiadi...inoltre a Sky conviene x il dato degli ascolti,visto ke cmq la nazionale bene o male porta 700mila/1 milione di telespettatori e la pubblicità conta molto quanto gli abbonati ormai...inoltre potrebbe strappare un'opzione x il 2016,quando grazie a Platini,l'europeo diverrà a 24 e vi saranno molte + partite...infine è anke una questione di principio...Sky si è proclamata la tv degli azzurri,la Rai nn ci sta...vedremo...
 
se questo è l'accordo, cioè 7 partite in esclusiva per Sky, allora meglio che lasci perdere
 
sui commentatori avete ragione. Ma veramente TUTTI in RAI nn sono bravi? Solo le 2 C nn ho mai amato. Tutto il resto, bravi. Peccato solo x l'addio di Nesti... E alzi la mano chi in radio nn ha mai amato il grandissimo Cucchi...

e quoto Anakin: SKY ha l'interesse ad avere quanta + esclusiva possibile, 12 su 31 sono pochine, specie se si considera che pure se fosse così la RAI difficilmente si farebbe sfuggire le sei sorelle europee oltre all'Italia.
 
Ricordiamoci che la UEFA ha preso gusto (per colpa di noi italiani) di vendere i stessi diritti per più piattaforme possibili sopratutto per i mercati più importanti (come il nostro)
 
Ranma25783 ha scritto:
sui commentatori avete ragione. Ma veramente TUTTI in RAI nn sono bravi? Solo le 2 C nn ho mai amato. Tutto il resto, bravi. Peccato solo x l'addio di Nesti... E alzi la mano chi in radio nn ha mai amato il grandissimo Cucchi...

e quoto Anakin: SKY ha l'interesse ad avere quanta + esclusiva possibile, 12 su 31 sono pochine, specie se si considera che pure se fosse così la RAI difficilmente si farebbe sfuggire le sei sorelle europee oltre all'Italia.

Scusami ma quando parli di 6 sorelle intendi del mercato televisivo europeo o quello delle squadre europee???
P.S: In spagna hanno già fatto la formula mista pay/chiaro x gli europei del 2008 e ricordo anke se in Inghilterra vi sn obblighi verso le grandi competizioni in chiaro è anke vero ke nn si possono trasmettere tutti i match del campionato...
 
Le sei sorelle come nazioni europee, Francia, Germania, Spagna, Portogallo, Inghilterra, Olanda. Se capitano in gironi uguali, sta alla RAI decidere saggiamente.
Si lo so ke in Spagna hanno fatto la formula che ho ipotizzato, ma cmq in chiaro c'erano sempre 19 partite su 31.
Campionato? Sì è vero ke nn tutte le partite sono trasmesse. Ma qui parliamo di calcio di nazionali.
E restando in tema, ho trovato due interessanti funzionamenti sui diritti tv delle nazionali.

in Francia le partite casalinghe amichevoli e di qualificazione sono trasmesse da un solo canale (da tempo TF1). Per quelle fuori casa di volta in volta si comprano i diritti, e ciò spiega come M6 abbia trasmesso l'andata dello spareggio Francia-Irlanda. Per i grandi eventi, da un po' di tempo c'è la ripartizione TF1-altro canale.

Spagna: diritti di qualificazioni e amichevoli venduti in blocco a un canale, partite dei grandi eventi a chi ne detiene i diritti. Quest'anno xò in Spagna il mondiale funzionerà come da noi: una al giorno in chiaro, le + sostanziose (apertura, Roja, finali) su T5, le altre su cuatro° (le due ora sono sorellastre).
 
In Inghilterra le gare della nazionale che si giocano in casa vanno in onda su SkySportUK le gare che si giocano all'estero devono essere acquistate singolarmente.... famosissimo il caso di un Ucraina-Inghilterra che era visibile solo via web (ovviamente a pagamento)
 
Non ti fidare di Wikipedia, SkyUK trasmette tutte le partite della nazionale inglese che si giocano in casa ;)
 
gagarin ha scritto:
In germania per euro 2012, i diritti per tutte le 31 partite sono di ARD/ZDF.

Ti sbagli. La ARD/ZDF ha comprato i diritti di 27 partite. Le rimanenti 4 rimangono alla UEFA, che spera di venderli a una Pay-TV, che potrebbe essere o Sky Germany o ArenaSat Deutschland (Sportdigital TV). Sull'ultimo pero ne dubito, perché non ha i soldi necessari... :D

Leggi qui:
ARD e ZDF si sono aggiudicate i diritti per la trasmissione in Germania di UEFA EURO 2012.

Le due emittenti sono partner UEFA di lungo corso in terra tedesca per quanto riguarda le competizioni per nazionali e hanno ottenuto ottimi risultati in fatto di audience con la copertura di UEFA EURO 2008.

L'accordo per l'edizione 2012 del torneo, che si disputerà in Polonia e Ucraina, prevede la trasmissione in diretta di 27 partite sui canali in chiaro Das Erste and ZDF. L'offerta sarà arricchita dagli highlights di tutte le gare e da programmi di approfrondimento dedicati. la copertura del torneo verrà garantita anche attraverso internet, telefonia mobile e radio. La UEFA si riserva il diritto di assegnare i diritti per le quattro partite rimanenti ad altre emittenti televisive, in chiaro o a pagamento.

"La UEFA è lieta di rinnovare la collaborazione con ARD e ZDF, partner di lungo corso nella trasmissione di eventi sportivi - ha commentato David Taylor, capo esecutivo di UEFA Events -. Forte degli ottimi rapporti stabiliti con le due emittenti, la UEFA è certa che UEFA EURO 2012 rappresenterà un'esperienza unica per gli appassionati tedeschi".
http://it.uefa.com/uefa/events/marketing/news/newsid=1447169.html
 
Ormai la Uefa farà così x tutte le manifestazioni...idem Fifa e CIO...il minimo in chiaro...tutto in Pay...così incassano molto di +...
 
Villans'88 ha scritto:
Ormai la Uefa farà così x tutte le manifestazioni...idem Fifa e CIO...il minimo in chiaro...tutto in Pay...così incassano molto di +...

Eh già, oggi come oggi il Business si fa con le Pay-TV! Vedremo chi si aggiudica i diritti per il territorio italiano per trasmettere Euro 2012... :D
 
Villans'88 ha scritto:
Ormai la Uefa farà così x tutte le manifestazioni...idem Fifa e CIO...il minimo in chiaro...tutto in Pay...così incassano molto di +...
un motivo in più x rafforzare in Italia la lista minima degli eventi protetti (ho detto minima).
 
Ultima modifica:
Torno sulla questione: cmq nn credo ke da noi SKY voglia l'Europeo, essa ha interesse ad avere la maggior parte x se.
Ma se dovesse prevalere la legge non scritta di una partita al giorno, l'esclusiva di 12 (solo primo turno) su 31 nn mi sembrerebbe tanto appetibile.
Cronisti? se nn vi piacciono mettete muto
 
Il problema è lo stile della Rai...vecchio,imbalsamato,cose scontate e banali...Mazzola,Civoli,Mattioli,Fusco o ancor peggio Lauro...la Rai nn riesce a tenere il passo con i tempi...nn si svecchia...cmq bisogna tenere conto delle quote pubblicitarie,ke ormai contano tantissimo anke in una Pay-tv...quindi anke se hai in esclusiva poche partite rispetto al chiaro i milioni della Publicità fanno gola a Sky...basta vedere cosa sta tentando di fare MP x i mondiali...e cq potrebbe strappare un'opzione x il 2016 quando ci saranno molte + esclusive in Pay...
 
Indietro
Alto Basso