Discussioni su Euro 2012 (diritti tv, eventi, stadi...)

Ranma25783 ha scritto:
x fortuna di noi poveracci no:D :D :D :D :D

Cmq l'europeo andrà anke in chiaro anke se Sky lo compra e magari proprio su uno dei nuovi canali in chiaro di newscorp sul DTT...
 
Ranma25783 ha scritto:
Ecco appunto. Le voci sensibili sono ultracontrollate. Mazzone non lo è.

Non lo è nemmeno quella degli Europei 2012, non diciamo fesserie.
 
Ecco intanto come verrà trasmesso l'europeo in Svezia...la notizia è vecchia ma fa ben capire cm la Uefa pensi di distribuire l'europeo nei grandi mercati europei...
http://it.uefa.com/uefa/events/tv/news/newsid=900275.html

Quindi anke i cittadini svedesi dovranno abbonarsi ad una pay-tv x vedere tutto l'europeo...sicuramente l'uefa cercherà l'accordo anke con Sky xkè sn tanti soldi in + rispetto al passato...
Mi chiedo se anke Mediaset potrà essere interessata alla vicenza visto la loro richiesta x il mondiale sudafricano...ma qui siamo solo nel campo delle ipotesi...e nn sn nemmeno iniziate le qualificazioni...
P.S: Cmq la rai l'offertina l'ha fatto solo x 19 partite free quindi nemmeno in viale manzini puntano al pacchetto pieno e magari cederanno anke delle partite in cambio di qualcosa da Sky...

dg Rai, Mauro Masi, e il presidente Uefa, Michel Platini, presto al tavolo delle trattative. Oggetto del contendere i diritti tv degli Europei di calcio che si disputeranno in Polonia e Ucraina nel 2012. Diritti per i quali la Rai ha offerto – a marzo del 2009 – tra i 50 e i 60 milioni di euro. Un assegnino in cambio di 19 partite da mandare in onda free: dodici del girone eliminatorio e sette delle fasi finali. E un assegnino che “le roy” ha prontamente rispedito in Viale Mazzini. Ad irrigidire i rapporti della Uefa con l’Italia non solo la Rai. Anche l’offerta di Sky - anche qui intorno ai 50 milioni per le 31 partite del torneo da trasmettere pay – non è stata ritenuta all’altezza. Rai e Sky, infatti, non sarebbero arrivate insieme a quei 114 milioni che Viale Mazzini ha versato da sola nel 2008 per 31 partite del campionato di Svizzera e Austria. Un “assegnone” per la trasmissione free che la Uefa pensava di rimpinguare proprio spacchettando (free e pay) i diritti tv.[/I]
 
Ultima modifica:
Villans'88 ha scritto:
Ecco intanto come verrà trasmesso l'europeo in Svezia...la notizia è vecchia ma fa ben capire cm la Uefa pensi di distribuire l'europeo nei grandi mercati europei...
http://it.uefa.com/uefa/events/tv/news/newsid=900275.html

Quindi anke i cittadini svedesi dovranno abbonarsi ad una pay-tv x vedere tutto l'europeo...sicuramente l'uefa cercherà l'accordo anke con Sky xkè sn tanti soldi in + rispetto al passato...
Mi chiedo se anke Mediaset potrà essere interessata alla vicenza visto la loro richiesta x il mondiale sudafricano...ma qui siamo solo nel campo delle ipotesi...e nn sn nemmeno iniziate le qualificazioni...
P.S: Cmq la rai l'offertina l'ha fatto solo x 19 partite free quindi nemmeno in viale manzini puntano al pacchetto pieno e magari cederanno anke delle partite in cambio di qualcosa da Sky...

dg Rai, Mauro Masi, e il presidente Uefa, Michel Platini, presto al tavolo delle trattative. Oggetto del contendere i diritti tv degli Europei di calcio che si disputeranno in Polonia e Ucraina nel 2012. Diritti per i quali la Rai ha offerto – a marzo del 2009 – tra i 50 e i 60 milioni di euro. Un assegnino in cambio di 19 partite da mandare in onda free: dodici del girone eliminatorio e sette delle fasi finali. E un assegnino che “le roy” ha prontamente rispedito in Viale Mazzini. Ad irrigidire i rapporti della Uefa con l’Italia non solo la Rai. Anche l’offerta di Sky - anche qui intorno ai 50 milioni per le 31 partite del torneo da trasmettere pay – non è stata ritenuta all’altezza. Rai e Sky, infatti, non sarebbero arrivate insieme a quei 114 milioni che Viale Mazzini ha versato da sola nel 2008 per 31 partite del campionato di Svizzera e Austria. Un “assegnone” per la trasmissione free che la Uefa pensava di rimpinguare proprio spacchettando (free e pay) i diritti tv.[/I]

xò SVT e TV4 scarteranno le 7 partite di più scarso interesse.

e cmq si sta verificando quel che avevo previsto: 19 partite su 31 esclusivamente x tutti e solo 12 x ki può far felice lo squalo
 
Ranma25783 ha scritto:
xò SVT e TV4 scarteranno le 7 partite di più scarso interesse.

e cmq si sta verificando quel che avevo previsto: 19 partite su 31 esclusivamente x tutti e solo 12 x ki può far felice lo squalo

Beh, è il modello "mondiale", una partita al giorno e il resto in esclusiva pay, se sono interessati. Il problema è che così le partite esclusive son molto poche per una pay-tv. L'europeo avendo molte meno partite rispetto ai mondiali è di meno appeal per una tv a pagamento in teoria, vedremo come finirà. Poi vabbè, se il problema è già adesso di tipo economico siamo a posto :)
 
Continuo l'o.t....spero vivamente la Turchia xkè lo meriterebbe e ha messo su un bel progetto da quello ke vedo ( bellissimo il nuovo stao del Besiktas...) e cmq anke la France ha un progetto migliore del nostro...
 
la notizia è vecchia cmq:

vertice Rai è formalmente scaduto il 24 giugno 2008; è ridotto a sette consiglieri di cui quattro aspettano, con le valigie in mano, un segnale dal Tesoro per traslocare; e “limitarsi ad atti gestionali” è la ricetta cucinata dagli chef Claudio Cappon e Claudio Petruccioli. I due conoscono assai bene il galateo aziendale e il palato del Palazzo. E sanno che sarebbe da maleducati stravolgere il menu: in questo momento certi piatti esotici (le nomine) potrebbero risultare indigesti. Ma nove mesi di “atti gestionali” sono indigeribili per chiunque, anche per mamma Rai. Ecco dunque che lunedì scorso si è riunito un inedito consiglio d’amministrazione. Chi in conference call, chi di persona, al settimo piano c’erano tutti i magnifici sette. E hanno dato all’unanimità il mandato al direttore generale, Claudio Cappon, perché facesse, entro oggi alle 12, un’offerta per i diritti tv degli Europei di calcio che si disputeranno (forse) in Polonia e Ucraina nel 2012.
Diversi i pacchetti messi in vendita dalla Uefa che in questa occasione tratta direttamente con Viale Mazzini senza intermediari. L’offerta minima può essere per 19 partite da mandare in onda free: dodici del girone eliminatorio e sette delle fasi finali. L’offerta massima può arrivare a 31 partite per il pay (in pratica tutto il torneo) con in aggiunta 19 gare per il free. Ma è escluso che la Rai chiami banco. Il cda – a quanto apprende IL VELINO - ha dato mandato a Cappon perché facesse un’offerta solo per il pacchetto free. Il tutto per evitare la débâcle economica del 2008 quando la Rai acquistò per 114 milioni (contro i 68 pagati per gli Europei del 2004 e i 13 per quelli del 2000) 31 partite del campionato di Svizzera e Austria. Un investimento che il dg aveva sperato di ammortizzare rivendendo una parte dell’evento a Sky Italia.
Questa volta Rupert Murdoch – che allora rispose picche a Cappon - la sua offerta potrà farla indisturbato alla Uefa. Potrebbe decidere di acquistare solo 31 gare pay lasciando alla Rai campo libero per il free. Oppure lo “Squalo” potrebbe tentare di accaparrarsi l’intero bottino. Attenzione però: l’Uefa impone a chi compra di garantire la messa in onda free delle fasi salienti degli Europei (19 gare appunto). Sky dovrebbe dunque rivendere alla Rai o a Mediaset (non risulta un interessamento del “Biscione”). E a giudicare dal clima attuale, non sarebbe una trattativa così scontata…

Fonte StaNews

Quindi la rai aveva già cercato di vendere Euro 2008 x ammortizzare i costi...quindi anche x il 2012 rcheranno di dividersi le spese probabilmente x fare conteno Platini...
 
Villans'88 ha scritto:
Quindi la rai aveva già cercato di vendere Euro 2008 x ammortizzare i costi...quindi anche x il 2012 rcheranno di dividersi le spese probabilmente x fare conteno Platini...
La UEFA mise dei paletti: solo gironi, no Italia, quindi saltò tutto.
in ogni caso, una revisione della direttiva 8/99 sugli eventi in chiaro E' URGENTE!!!
 
Villans'88 ha scritto:
La Uefa vuole cambiare il modo di vendere i diritti x l'europeo
http://news.bbc.co.uk/2/hi/business/7438763.stm

L'allargamento a 24 è soprattutto x dare spazio alle pay-tv in tutta europa...inoltre la Rai vuole risparmiare quindi la soluzione mi sembra molto logica...
in realtà la Uefa aveva espresso perplessità sulla migliore legge salva-eventi x tutti mai fatta da uno stato europeo.
Distorsione? no, si può sempre sub-cedere tutto o parte di un evento.
 
Ranma25783 ha scritto:
in realtà la Uefa aveva espresso perplessità sulla migliore legge salva-eventi x tutti mai fatta da uno stato europeo.
Distorsione? no, si può sempre sub-cedere tutto o parte di un evento.
Cosa trasmetteranno le tv ARD e ZDF RTL,saranno FTA???
 
Ma quindi chi trasmetterà gli europei 2012? Ci sono possibilità che sia SKY ad aggiudicarsi i diritti e non quel circo equestre della Rai? :icon_rolleyes:
 
laurentius ha scritto:
Ma quindi chi trasmetterà gli europei 2012? Ci sono possibilità che sia SKY ad aggiudicarsi i diritti e non quel circo equestre della Rai? :icon_rolleyes:
a SKY conta tenersi + esclusiva possibile, cosa impossibile con la formula attuale (2 partite al giorno di primo turno + un quarto al giorno, semi, finale) poi sono scelte.
 
Ranma25783 ha scritto:
a SKY conta tenersi + esclusiva possibile, cosa impossibile con la formula attuale (2 partite al giorno di primo turno + un quarto al giorno, semi, finale) poi sono scelte.

A Sky interessano i soldi della Pubblicità...l'esclusiva pay l'avremo maggiormente nel 2016 quando finalmente il torneo sarà allargato a 24 ( non per le tv ma perchè a mio parere l'Europeo dura troppo poco:D )
 
diciamo ke nel 2016, se nn cambia la famosa legge, potremmo vedere la formula ke tanto va di moda...
 
Indietro
Alto Basso