Discussioni su Euro 2012 (diritti tv, eventi, stadi...)

max1584 ha scritto:
@m.a.

Solo per precisare, e non certo per polemizzare, chiarisco meglio ciò che intendevo dire. ;)

Io tendenzialmente sono contro l'assegnazione dei diritti di grandi manifestazioni sportive alle pay-tv, proprio per il fatto che secondo me un evento del genere dovrebbe essere visibile a tutti, anche a chi non si può permettere di pagare l'abbonamento ad una pay-tv, ed ultimamente con i tempi che corrono credo che non ne siano pochi coloro i quali non possono permettersela una pay-tv, ma vorrei anche che un evento di tale importanza non sia trattato male o deprezzato da una tv come la RAI che può fare molto di più e molto meglio.

[...]
spero che questo chiarisca una volta x sempre che i miei nn sono i gusti di un singolo MA DI TUTTI
 
Ranma25783 ha scritto:
spero che questo chiarisca una volta x sempre che i miei nn sono i gusti di un singolo MA DI TUTTI

Come il tuo "quando tutti sanno tutto"?:D
I fatti ti hanno già smentito...c'è chi vuole tutto in chiaro ( la maggioranza ) e chi vuole il torneo trasmesso nelle modalità televisive del 2012 e non del 1982 ( e siamo sempre di più;) )
 
Villans'88 ha scritto:
Come il tuo "quando tutti sanno tutto"?:D
I fatti ti hanno già smentito...c'è chi vuole tutto in chiaro ( la maggioranza ) e chi vuole il torneo trasmesso nelle modalità televisive del 2012 e non del 1982 ( e siamo sempre di più;) )
allora CI hanno già smentito visto ke nn sono il solo (le parole che ho citato NON sono mie)

e cmq, sul forum siete nettamente la maggioranza a chiedere orpelli+evento, sarei uno stupido a non riconoscerlo
 
Villans'88 ha scritto:
e chi vuole il torneo trasmesso nelle modalità televisive del 2012 e non del 1982 ( e siamo sempre di più;) )

infatti,e per fortuna siamo sempre di piu' ;)
 
la RAI lo farà molto bene[/B], proprio perché è l'ultimo. Lo spot postato da digital-sat è già un punto di partenza.

Lo spero ma ne dubito...Mazzocchi,Fusco,Lauro,Varriale,Gentili,Dossena,il veterano Mazzola,Paola Ferrari...insomma tutta la vecchia cricca Rai non promette benissimo...
Speriamo davvero che sia l'ultima volta...
TV ufficiale di un determinato evento sportivo non l'ha inventato Sky...più o meno da 20anni qualsiasi network che si rispetti si proclama "ufficiale...però parliamo di network rispettabili...
 
Villans'88 ha scritto:
Lo spero ma ne dubito...Mazzocchi,Fusco,Lauro,Varriale,Gentili,Dossena,il veterano Mazzola,Paola Ferrari...insomma tutta la vecchia cricca Rai non promette benissimo...
Speriamo davvero che sia l'ultima volta...
TV ufficiale di un determinato evento sportivo non l'ha inventato Sky...più o meno da 20anni qualsiasi network che si rispetti si proclama "ufficiale...però parliamo di network rispettabili...
va bè... visto ke sulla rai il confine tra "network ke non funziona" e "(parole non pubblicabili)" non esiste più, puntate il sat altrove per gli Europei
 
Che dire.... ci ho provato. Più di quello che ho già detto, non posso dire.
 
Escluse le questioni tecniche "mux A B 1234" che non ci capisco nulla, ecco... a parte quello già detto da me e "max1584" (spero di non aver sbagliato), cosa dovrebbe fare la RAI per accontentarvi tutti?
 
m.a. ha scritto:
Escluse le questioni tecniche "mux A B 1234" che non ci capisco nulla, ecco... a parte quello già detto da me e "max1584" (spero di non aver sbagliato), cosa dovrebbe fare la RAI per accontentarvi tutti?
Auto-quoto un mio intervento di qualche mese fa :

... beh, se da una parte li giustifico (Pochi soldi in questo periodo), dall'altra (Copertura dell'evento mal gestita, commentatori ed opinionisti Iper-Super-Extra bolliti e canale HD al momento con scarsa copertura) non posso farlo ...
Sapete che propongo per l'europeo ?
-Partite più importanti (Comprese quelle della nostra nazionale) a Stefano Bizzotto;
-Via subito Galeazzi, Fusco, Mazzola e altri bolliti, sostituiti da qualcuno più competente;
-Estendere IMMEDIATAMENTE a tutto il territorio nazionale la copertura del mux in cui è presente Rai HD (Vabbè, io sono a posto perchè da me è arrivato, però ha una copertura ancora scarsa);
-Creare delle rubriche di approfondimento DECENTI;
-Evitare i "minispot" durante le partite ;

Così avremmo un Europeo decente, secondo me .

Ecco cosa dissi allora e cosa penso tuttora ;)
Aggiungo inoltre che sono d'accordo con te sul non troncare il collegamento appena finisce la partita, ma bensì aspettare almeno 4-5 minuti ...
 
FedeCasteddu ha scritto:
Auto-quoto un mio intervento di qualche mese fa [...]

..

D'accordo sulla questione Bizzotto. Sul resto mi sono largamente espresso, compresa la questione minispot. Grazie per la risposta :) avanti un altro...
 
FedeCasteddu ha scritto:
Sapete che propongo per l'europeo ?
-Partite più importanti (Comprese quelle della nostra nazionale) a Stefano Bizzotto;
-Via subito Galeazzi, Fusco, Mazzola e altri bolliti, sostituiti da qualcuno più competente;
-Estendere IMMEDIATAMENTE a tutto il territorio nazionale la copertura del mux in cui è presente Rai HD (Vabbè, io sono a posto perchè da me è arrivato, però ha una copertura ancora scarsa);
-Creare delle rubriche di approfondimento DECENTI;
-Evitare i "minispot" durante le partite ;

Così avremmo un Europeo decente, secondo me .

Concordo in tutto e per tutto, precisando ulteriormente, che potrebbero benissimo spostare Rai HD in un altro mux e così garantire gli europei in HD, anche a chi non è coperto dal mux 4 ma solo dai mux 1,2,3 ed in Campania ne siamo in tanti a non ricevere il mux 4 composto così com'è ad oggi da Rai 5, Rai Storia ed appunto Rai HD, mentre per quanto riguarda le rubriche di approfondimento dove pure sono d'accordo che debbano essere migliorate, per me la cosa essenziale è che debbano essere mandate in onda in orari decenti, non la mattina quando la maggior parte delle normali persone è al lavoro, ma in fascia pre-serale, diciamo dalle 18:30 in poi, una emittente che si definisce "emittente ufficiale dell'evento", può benissimo modificare il palinsesto per un mese per dedicare più spazio a rubriche ed approfondimenti dedicati agli Europei. ;)
 
max1584 ha scritto:
Concordo in tutto e per tutto, precisando ulteriormente, che potrebbero benissimo spostare Rai HD in un altro mux e così garantire gli europei in HD, anche a chi non è coperto dal mux 4 ma solo dai mux 1,2,3 ed in Campania ne siamo in tanti a non ricevere il mux 4 composto così com'è ad oggi da Rai 5, Rai Storia ed appunto Rai HD, mentre per quanto riguarda le rubriche di approfondimento dove pure sono d'accordo che debbano essere migliorate, per me la cosa essenziale è che debbano essere mandate in onda in orari decenti, non la mattina quando la maggior parte delle normali persone è al lavoro, ma in fascia pre-serale, diciamo dalle 18:30 in poi, una emittente che si definisce "emittente ufficiale dell'evento", può benissimo modificare il palinsesto per un mese per dedicare più spazio a rubriche ed approfondimenti dedicati agli Europei. ;)

Alle 18.30 si giocherà da mezz'ora :)
 
Intendevo da quell'ora in poi, non proprio alle 18:30, cioè anche al termine della partita delle 18 e prima di quella in onda in prima serata, magari spostando il Tg1 con edizione breve nell'intervallo tra il primo ed il secondo tempo della partita delle ore 20:30.

In ogni caso comunque ciò che intendevo dire è che le rubriche e approfondimenti vari dovrebbero essere trasmessi in orari decenti in modo tale da poter essere seguiti, non di certo alla mattina quando le persone si presume siano al lavoro, almeno nei giorni infrasettimanali. ;)
 
Posso anticipare, comunque, che come sempre accaduto...

...Raiuno, eccetto la rubrica Notti Europee delle 23, si occuperà soprattutto delle partite e del prepartita delle ore 18. Le rubriche saranno tutte su Raidue (ore 14 con Dribbling e ore 20, come postpartita delle 18 e prepartita delle 20.45) e Raisport 1 (mattutina).
 
Beh io ritengo che la RAI sia proprio limitata, anche il fatto di non prevedere una delle tre reti come rete ufficiale dell'evento e di dedicare almeno per un mese gran parte delle ore del palinsesto a quell'evento è un altro deficit pesante.

Cosa ci voleva a fare di Rai 1 la rete ufficiale dell'evento ?

Le rubriche per me dovevano andare in onda alle 17 che è già un orario decente con mezz'ora di approfondimenti, statistiche, curiosità ecc. e poi mezz'ora di pre-partita, allo stesso modo dalle 20:15 fino al fischio d'inizio mezz'ora dedicata sia come post-partita della partita delle 18, che come pre-partita della partita delle ore 20:45.

Poi anche la rubrica Notti europee, non ha molto senso se dura 2 ore, la gente non la segue, se dura mezz'ora può anche andar bene, perchè dalle 23 fino alle 23:30, la gente ancora può stare davanti alla tv, ma se la rubrica finisce anche intorno alla mezzanotte, penso che in pochi resteranno a seguirla fino a quell'ora.

Infine anche i canali tematici sono poco utilizzati, durante la giornata, ad esempio dalle 14 fino alla partita delle 18 un canale come Rai Sport 2 che è più che sottoutilizzato dalla RAI, poteva essere impiegato per qualche altro tipo di rubrica o di approfondimento, certo il paragone con SKY non regge, ma SKY può dedicare ad un evento sportivo 12 canali HD, rubriche, approfondimenti e quant'altro, la RAI non può fare altrettanto per ovvi motivi, ma può almeno in parte fare qualcosa di simile, scegliere almeno Rai 1 come rete ufficiale dell'evento, estendere a tutti il canale RAI HD sul digitale terrestre (cosa che la RAI invece non fa e che secondo me non farà) e distribuire bene sia sui canali generalisti che tematici (RAI 1,2,3 ed i due canali Rai Sport), gli approfondimenti e le rubriche.
 
Io manderei in onda tutto su RaiSport2 (RaiSport1 serve per le dirette di altri sport :D) con le sole partite su Rai1
 
Indietro
Alto Basso