Discussioni su Euro 2012 (diritti tv, eventi, stadi...)

E' normale per i mercati europei più importanti (italia-spagna-germania-inghilterra) la UEFA vuole guadagnare di più e le tv voglio spendere di meno e allora i diritti vengono acquistati sempre più tardi rispetto al resto del mondo
 
E poi possono sempre trattare i prezzi in ribasso, se la Nazionale non si qualificherebbe. Con la crisi che c'é oggi, credo si aspetterà a conclusione del girone di qualificazione, che sarà a Novembre 2011. Forse non ci dobbiamo più aspettare altre notizie in riguardo ;)
 
dado88 ha scritto:
E' normale per i mercati europei più importanti (italia-spagna-germania-inghilterra) la UEFA vuole guadagnare di più e le tv voglio spendere di meno e allora i diritti vengono acquistati sempre più tardi rispetto al resto del mondo
proviamo un po di pronostici...
in Germania ne hanno già piazzate 27 nelle sante manine di ARD-ZDF, solo 4 partite da assegnare ancora.
in UK (grazie alla migliore legge salva-eventi) saranno ancora presenti presumibilmente BBC-ITV
in Francia (nn una potenza ma almeno i grandi eventi sono di fatto tutelati o almeno dato solo una parte piccolissima alle pay) è tutto da vedere, diversi sono interessati
in Spagna buio totale
in Italia correggo il mio pensiero. SKY prenda pure tutto e ci metta tutti gli spot del mondo (così il forum la smette di darmi del prevenuto), ma la UEFA lasci almeno una partita al giorno x tutti.
 
Ultima modifica:
la UEFA non garantisce :) però se caso mai Sky prendesse l'Europeo (o anche Premium) una partita al giorno free la daranno per contratto.
 
Ma di quale contratto parla? C'e' una legge italiana che dice che solo le gare dell'Italia e la finale deve andare in chiaro tutto il resto può andare in pay, quindi se Sky, Premium o un'altra tv pay decide di comprare i diritti del torneo poi la Rai sarà costretta a comprare il pacchetto in chiaro e non è detto che li deve comprare dalla UEFA e non è detto che in questo pacchetto ci sia una gara al giorno, come possono essere di più possono anche essere di meno
 
il contratto con cui la paytv e Rai si metteranno d'accordo per garantire almeno 1 partita al giorno in chiaro.
 
Anakin83 ha scritto:
il contratto con cui la paytv e Rai si metteranno d'accordo per garantire almeno 1 partita al giorno in chiaro.
Ma qualcosa che ad oggi non esiste...è se la paytv decide di non dare una partita al giorno? Non potremo sapere come andranno in onda....che poi da amante del basket sarebbe anche l'ora che la Rai tratta male un grande torneo di calcio :D
 
dado88 ha scritto:
Ma qualcosa che ad oggi non esiste...è se la paytv decide di non dare una partita al giorno? Non potremo sapere come andranno in onda....che poi da amante del basket sarebbe anche l'ora che la Rai tratta male un grande torneo di calcio :D

non esiste ma non credo che le paytv siano così stupide da non dare una partita al giorno alla RAI. che poi la gente se non vede le partite se la prende con la paytv che mangiano tutto non con la RAI che non li ha comprati.
 
La Rai ha fatto l'offerta per il pacchetto free,il quale prevede 19 match quindi un match al giorno sarebbe sicuro per qualunque tv in chiaro volesse acquistare l'europeo...
 
dado88 ha scritto:
Ma di quale contratto parla? C'e' una legge italiana che dice che solo le gare dell'Italia e la finale deve andare in chiaro tutto il resto può andare in pay, quindi se Sky, Premium o un'altra tv pay decide di comprare i diritti del torneo poi la Rai sarà costretta a comprare il pacchetto in chiaro e non è detto che li deve comprare dalla UEFA e non è detto che in questo pacchetto ci sia una gara al giorno, come possono essere di più possono anche essere di meno
un di meno nel paese + calciofilo del mondo non dovrebbe neanke essere nominato x skerzo. Cmq i Mondiali 2006 e 2010 quale formula avevano?
 
Villans'88 ha scritto:
La Rai ha fatto l'offerta per il pacchetto free,il quale prevede 19 match quindi un match al giorno sarebbe sicuro per qualunque tv in chiaro volesse acquistare l'europeo...
Fare una offerta non vuol dire prendere le partite ;)

Ranma25783 ha scritto:
Cmq i Mondiali 2006 e 2010 quale formula avevano?
Il mondiale 2006 è stato acquistato tutto da Sky per poi aver venduto i diritti in chiaro alla Rai che comprendevano solo una partita al giorno.

Il mondiale 2010 è stato comprato tutto dalla Rai che ha venduto il torneo a Sky (in cambio di soldi e dei diritti in chiaro delle olimpiadi 2010 e 2012) tenendoci solo il pacchetto in chiaro con una partita al giorno
 
dado88 ha scritto:
Fare una offerta non vuol dire prendere le partite ;)

Il mondiale 2006 è stato acquistato tutto da Sky per poi aver venduto i diritti in chiaro alla Rai che comprendevano solo una partita al giorno.

Il mondiale 2010 è stato comprato tutto dalla Rai che ha venduto il torneo a Sky (in cambio di soldi e dei diritti in chiaro delle olimpiadi 2010 e 2012) tenendoci solo il pacchetto in chiaro con una partita al giorno
era una domanda retorica:doubt:
 
Ranma25783 ha scritto:
dicamo ke, sotto sotto, mi sto rassegnando a quasi tutta la deriva pay dello sport.
Fai bene, visto che più andiamo avanti con il tempo più lo sport sarà in pay...visto che anche Mediaset sembra interessata a trasmettere su Premium qualche evento sportivo non calcistico ;)
 
dado88 ha scritto:
Fai bene, visto che più andiamo avanti con il tempo più lo sport sarà in pay...visto che anche Mediaset sembra interessata a trasmettere su Premium qualche evento sportivo non calcistico ;)
:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: saresti così gentile da darmi qualke fonte al riguardo visto ke Mediaset sia free sia pay ha sempre trasmesso col contagocce eventi non calcistici a parte le moto e un po' di sport di combattimento e tennis, e anni fa il Giro?
se ho detto quasi è xkè sto iniziando ad accettare 2 delle 3 derive prese, quelle su calcio (qualcosa resta sempre e l'Italia è protetta dalla 8/99) e Olimpiadi (io cmq darei qualke ora in + alla RAI, ke poi le sappia usare è un altro discorso).
Anzi, sfido SKY a prendere i diritti di mondiali ed europei di basket, pallavolo, e pallanuoto, se ha il coraggio, xkè i soldi e i cronisti li tiene.
E cmq il mio rifugio da felice detrattore del pay resterà il P2P.
 
Indietro
Alto Basso