Discussioni su Euro 2012 (diritti tv, eventi, stadi...)

dado88 ha scritto:
...è diverso, molto ma molto diverso è chi segue il Rugby lo sa bene....poi la tecnologia solo per vedere se la palla è entrata oppure no posso essere d'accordo (se viene usato bene) e per tutto il resto che non voglio la moviola nel calcio perchè non servirebbe a nulla
e infatti la voglio SOLO x i gol dubbi E BASTA!
 
Villans'88 ha scritto:
Ogni mercato ha la sua tipologia come ho scritto molte volte...non si può distinguere tra nazioni innovatrici e nazioni retrograde...quello che è certo è che le grandi istituzioni sportive faranno di tutte per garantirsi maggiori guadagni sfruttando l'appetito delle pay-tv...

Per quanto riguarda il discorso delle 24 nazioni degne secondo me siamo ben al di là delle 24...a parte le nazioni micro oggi abbiamo in europa 40-45 nazioni capaci di battere chiunque nel singolo match...
invece si. nn avevi detto ke è assurdo proporre il mondiale nella sua interezza? ebbene, UK e Belgio lo hanno fatto e l'UE ha capito le ragioni delle salva-eventi, Francia e Germania quasi (cmq 57 su 64)... casi assurdi giusto? E nn mettiamo in mezzo il mercato, visto che quelli sono molto aperti da noi invece...
 
Ranma25783 ha scritto:
invece si. nn avevi detto ke è assurdo proporre il mondiale nella sua interezza? ebbene, UK e Belgio lo hanno fatto e l'UE ha capito le ragioni delle salva-eventi, Francia e Germania quasi (cmq 57 su 64)... casi assurdi giusto? E nn mettiamo in mezzo il mercato, visto che quelli sono molto aperti da noi invece...

Ancora una volta non hai capito o fai finta di non capire...
Ogni paese ha la sua lista di eventi da mandare in chiaro in base al proprio mercato e alla propria cultura sportiva...intendo questo...tu proponi di inserire il Rugby nella legge???ma il rugby in tv non esisteva fino a 10 anni fa...è ovvio che in Francia ed in Uk le cose sono diverse visto la loro tradizione...
Da noi è cruciale che la nazionale vada sempre in chiaro mentre in Inghilterra hanno detto che sulla nazionale possono fare un'eccezione ma non sui match delle fasi finali di euro e WC...
Da noi si fa menzione delle finali dell'europeo di basket qualora la nazionale le raggiunga ma non fa menzione dell'atletica come fa invece la Francia...questo s'intende per differenze di mercato...
La cosa che fa inca**are l'Uefa e anche la Fifa ed il motivo per cui si sono appellati all'UE e che questi paesi pur non avendo la propria nazionale in questi eventi ( UK solo nel 08' ) bloccano il prezzo dei diritti tagliando fuori dalla competizione le pay-tv che potrebbero pagare meglio questi diritti...
Secondo te perchè Platini ha centralizzato i diritti delle qualificazioni a partire dal 2014???per tirare dentro anche le pay-tv...niente è fatto per caso...stesso discorso l'europeo a 24...certo lo chiedono i paesi più piccoli che vogliono il proprio spazio ma è sopratutto questione di tv e di soldi...
 
Villans'88 ha scritto:
Ancora una volta non hai capito o fai finta di non capire...
Ogni paese ha la sua lista di eventi da mandare in chiaro in base al proprio mercato e alla propria cultura sportiva...intendo questo...tu proponi di inserire il Rugby nella legge???ma il rugby in tv non esisteva fino a 10 anni fa...è ovvio che in Francia ed in Uk le cose sono diverse visto la loro tradizione...
Da noi è cruciale che la nazionale vada sempre in chiaro mentre in Inghilterra hanno detto che sulla nazionale possono fare un'eccezione ma non sui match delle fasi finali di euro e WC...
Da noi si fa menzione delle finali dell'europeo di basket qualora la nazionale le raggiunga ma non fa menzione dell'atletica come fa invece la Francia...questo s'intende per differenze di mercato...
La cosa che fa inca**are l'Uefa e anche la Fifa ed il motivo per cui si sono appellati all'UE e che questi paesi pur non avendo la propria nazionale in questi eventi ( UK solo nel 08' ) bloccano il prezzo dei diritti tagliando fuori dalla competizione le pay-tv che potrebbero pagare meglio questi diritti...
Secondo te perchè Platini ha centralizzato i diritti delle qualificazioni a partire dal 2014???per tirare dentro anche le pay-tv...niente è fatto per caso...stesso discorso l'europeo a 24...certo lo chiedono i paesi più piccoli che vogliono il proprio spazio ma è sopratutto questione di tv e di soldi...
le qualificazioni? se le prendano pure le pay tanto la nazionale è protetta. E cmq l'Europeo resta una competizione un pochino + equilibrata del mondiale, già a partire dalle qualificazioni
 
Ultima modifica:
...

Premetto che sono nuovo. Mi sono rifatto solo alla vostra discussione per sapere sui diritti di Euro 2012... anche io sono un "poveraccio televisivo" e rivedrei la 8/99. Comunque, penso che i diritti dei prossimi europei saranno tutti della Rai: se SKY li avesse voluti, li avrebbe già presi. Magari, avrei un po' più paura di Mediaset Premium, che nel 2012 perderà la UCL, ma alla fine penso che sarà, forse per l'ultima volta, un'esclusiva RAI. SKY, nel 2012, avrà altro a cui pensare...
 
Negli ultimi anni, la pay-tv spagnola s'è magnato tutto. Pensate che delle ultime tre competizioni (Germania 2006, Euro 2008, Sudafrica 2010) sono andati in onda in chiaro solo le partite della Spagna. Addirittura ancora meno della RAI. Ma continuo ad essere convinto che SKY su Euro 2012 non ci metterà mano... altrimenti li avrebbe già presi.
 
m.a. ha scritto:
Negli ultimi anni, la pay-tv spagnola s'è magnato tutto. Pensate che delle ultime tre competizioni (Germania 2006, Euro 2008, Sudafrica 2010) sono andati in onda in chiaro solo le partite della Spagna. Addirittura ancora meno della RAI.

no, attenzione non diciamo inesattezze.
Del mondiale 2006 sono andate in onda su un totale di 64 partite, 36 tra Cuatro e LA6 (contro 25 su Rai1).
Di Euro 2008 è andata in onda una partita al giorno su Cuatro, dunque non solo quelle della Spagna (la Rai le trasmise tutte).
Idem durante Sudafrica 2010: una partita al giorno su Cuatro o Tele5, come in Italia.
 
dado88 ha scritto:
Che anche in Spagna le paytv sono interessate agli grandi eventi....mondo è paese!
è dal 2002 ke (a parte l'euro 2004 ke si prese TVE nella sua integrità) funziona così là. la pay prende tutto. la tv x tutti solo una parte.

Solo ke stavolta c'è un'aggravante: la pay (sat) e T5 da dicembre 2010 rispondono alla stessa persona... c'è il rischio di un nuovo duopolio, ke xò nn sarà come Raiset: TVE e T5 da tempo fanno volare stracci allegramente tra loro
 
m.a. ha scritto:
Negli ultimi anni, la pay-tv spagnola s'è magnato tutto. Pensate che delle ultime tre competizioni (Germania 2006, Euro 2008, Sudafrica 2010) sono andati in onda in chiaro solo le partite della Spagna. Addirittura ancora meno della RAI. Ma continuo ad essere convinto che SKY su Euro 2012 non ci metterà mano... altrimenti li avrebbe già presi.

In verità una prima offerta l'hanno fatto all'Uefa rifiutata da quest'ultima...secondo me dopo il pessimo mondiali azzurro,come del resto la Rai, hanno voluto accertarsi della qualificazione automatica dell'Italia prima di presentare un'altra offerta...sempre se sono ancora interessati...come del resto bisogna vedere cosa farà la Rai...la prima offerta era solo per il pacchetto minimo di 19 match e le casse non sono propriamente piene...
 
Qualcuno, gli Europei dovrà trasmetterli. Quindi non credo che c'entri la qualificazione o meno dell'Italia. In cuor mio, io penso che SKY non può essere interessata ad una competizione che non le dà tutta questa "esclusiva". Ai Mondiali, le partite in esclusiva sul satellite sono state minori di quelle in chiaro (39 su 25). Qui andiamo al contrario: le gare in chiaro sono le stesse di quelle teoricamente in esclusiva. E SKY, che ha già i Giochi, perché dovrebbe spendere questi soldi?
 
m.a. ha scritto:
Qualcuno, gli Europei dovrà trasmetterli. Quindi non credo che c'entri la qualificazione o meno dell'Italia. In cuor mio, io penso che SKY non può essere interessata ad una competizione che non le dà tutta questa "esclusiva". Ai Mondiali, le partite in esclusiva sul satellite sono state minori di quelle in chiaro (39 su 25). Qui andiamo al contrario: le gare in chiaro sono le stesse di quelle teoricamente in esclusiva. E SKY, che ha già i Giochi, perché dovrebbe spendere questi soldi?

Può darsi che non sia così conveniente ( però attenzione agli introiti pubblicitari: è una parte della torta molto importante anche se vedo che qualcuno non la considera)come numero di esclusive però sta di fatto che una prima offerta l'hanno fatta...
Non sono d'accordo sul fatto che non incida la qualificazione degli azzurri...difatti la stessa Telecinco prima di esporsi ha aspettato la qualificazioni ormai certa delle furie rosse campioni d'europa e campioni del mondo......partecipazione italiana su cui nessuno avrebbe messo la mano sul fuoco,comprese le tv italiane...nemmeno lo stesso Buffon nel dopo South Africa,ammettendo che già sarebbe stato un successo arrivarci in Polonia e Ucraina...e la partecipazione dell'Italia cambia ovviamente la cifra che l'Uefa può incassare dalle tv italiane...
 
Villans'88 ha scritto:
Può darsi che non sia così conveniente ( però attenzione agli introiti pubblicitari: è una parte della torta molto importante anche se vedo che qualcuno non la considera)come numero di esclusive però sta di fatto che una prima offerta l'hanno fatta...
Non sono d'accordo sul fatto che non incida la qualificazione degli azzurri...difatti la stessa Telecinco prima di esporsi ha aspettato la qualificazioni ormai certa delle furie rosse campioni d'europa e campioni del mondo......partecipazione italiana su cui nessuno avrebbe messo la mano sul fuoco,comprese le tv italiane...nemmeno lo stesso Buffon nel dopo South Africa,ammettendo che già sarebbe stato un successo arrivarci in Polonia e Ucraina...e la partecipazione dell'Italia cambia ovviamente la cifra che l'Uefa può incassare dalle tv italiane...
T5 si è esposta xkè TVE ha un tetto di spesa max x gli eventi sportivi ke non sono le Olimpiadi, A3TV e laSexta nn hanno dinero.
 
Indietro
Alto Basso