Discussioni su Euro 2012 (diritti tv, eventi, stadi...)

Mctayson09 ha scritto:
Ma, mi sembra strano che Rupert non sia riuscito ad anticipare la RAI, per i diritti di trasmissione di EURO2012, come mai? Forse perchè ha speso effettivamente troppo per la Champions? :eusa_whistle: :lol:
D'altro canto però, possibile che la RAI sia riuscita a superare l'offerta di Rupert? Strano...ma vero! :eusa_think: :D
semplice: le prime offerte sia di sky che della rai furono bocciate qualche mese fa perchè ritenute troppo basse. mi sa che alla nuova asta sky neanche ha partecipato, evidentemente il gioco non vale la candela per il pay ;)
http://www.centro-italiano.org/news_668_Diritti-tv-se-i-big-d%92Europa-non-comprano-Euro-2012.html
 
nicola84 ha scritto:
Beh, almeno vedremo tutte le partite in chiaro. ;)
Certo, mi immagino già i mirabolanti programmi di approfondimento con i vari Franco Lauro, Paola Ferrari, Andrea Fusco, Marco Civoli, Paolo Paganini e i sempreverdi opinionisti Mazzola, Galeazzi...:doubt: :doubt:
Per non parlare delle telecronache "radiofoniche" di Gentili...:icon_rolleyes:

Un appello alla Rai: valorizzi i bravi giornalisti giovani che si ritrova. :evil5:
sono con te :D

e la Simona Rolandi...:lol:
 
Sky avrà le Olimpiadi nel 2012, troppi sforzi concentrati sull'evento per produrne un altro... e ha mollato (giustamente) il colpo...
 
ma sì è giusto così. è poco appetibile il campionato europeo per nazioni così com'è strutturato, considerando anche il fatto che il pacchetto pay, se acquistato, avrebbe dato accesso solo a 13 partite in esclusiva su 31 (una al giorno, solo dei gironi e sempre la seconda scelta di giornata) Troppo poche, poco appeal, spesa inguistificata e gravosa.
Sì è giustamente presentata solo la RAI che pagando il minimo sindacale ha ottenuto tutto.
Il che andrebbe anche bene, se solo la RAI fosse una tv di stato decente come alcune straniere. Invece no. Metà Italia non vedrà l'evento in HD nel 2012 e l'altra metà impazzirà per il trattamento e la copertura.
Come se non bastasse gli ultimi superstiti moriranno dopo aver sentito parlare Sabrina Gandolfi e Paola Ferrari :lol:
 
Anakin83 ha scritto:
Il che andrebbe anche bene, se solo la RAI fosse una tv di stato decente come alcune straniere. Invece no. Metà Italia non vedrà l'evento in HD nel 2012 e l'altra metà impazzirà per il trattamento e la copertura.
Come se non bastasse gli ultimi superstiti moriranno dopo aver sentito parlare Sabrina Gandolfi e Paola Ferrari :lol:
che i maya si riferissero a questo :lol: :D
 
darkmoon ha scritto:
che i maya si riferissero a questo :lol: :D

Allora non moriranno sul colpo, ma trascineranno questa terribile malattia per circa sei mesi prima che li stermini tutti :D :D
 
Sono assolutamente contento che la rai ha acquistato gli europei finalmente fa il suo dovere::::::::::::: il servizio pubblico

non sapete quante bestemmie ho buttato quando non ha comprato i diritti dei mondiali passati.............
 
Anakin83 ha scritto:
ma sì è giusto così. è poco appetibile il campionato europeo per nazioni così com'è strutturato, considerando anche il fatto che il pacchetto pay, se acquistato, avrebbe dato accesso solo a 13 partite in esclusiva su 31 (una al giorno, solo dei gironi e sempre la seconda scelta di giornata) Troppo poche, poco appeal, spesa inguistificata e gravosa.
Sì è giustamente presentata solo la RAI che pagando il minimo sindacale ha ottenuto tutto.
Il che andrebbe anche bene, se solo la RAI fosse una tv di stato decente come alcune straniere. Invece no. Metà Italia non vedrà l'evento in HD nel 2012 e l'altra metà impazzirà per il trattamento e la copertura.
Come se non bastasse gli ultimi superstiti moriranno dopo aver sentito parlare Sabrina Gandolfi e Paola Ferrari :lol:
se lo dicevo io le prime 3 righe mi avreste rinfacciato la cosa degli spot:doubt: a cui cmq continuerò a credere
 
Mctayson09 ha scritto:
Ma, mi sembra strano che Rupert non sia riuscito ad anticipare la RAI, per i diritti di trasmissione di EURO2012, come mai? Forse perchè ha speso effettivamente troppo per la Champions? :eusa_whistle: :lol:
D'altro canto però, possibile che la RAI sia riuscita a superare l'offerta di Rupert? Strano...ma vero! :eusa_think: :D
Come ti ha spiegato Anakin un europeo a 16 squadre è poco adatto ad una pay-tv. Avere solo l'esclusive delle partite dei gironi è troppo poco. Dall'europeo successivo forse ci potrebbe essere più interesse da parte delle pay-tv.
 
mi sa ke lascerò questa sezione del forum visto ke se altri dicono le stesse identiche cose ke io dicevo primo la passano liscia mentre a me...:doubt:
 
Onestamente in questo momento il minimo che poteve fare la Rai dopo aver perso la Coppa dei Campioni era prendere l'esclusiva degli Europei.
 
L'unica cosa che mi fa piacere è che tutte le partite saranno visibili in chiaro, altrimenti se i diritti di Euro 2012 li avesse acquistati Mediaset in modalit pay oppure SKY, sarebbero giustamente iniziate le lamentele da parte degli abbonati all'una o all'altra pay tv, invece così tutti potranno vedere tutto.

Per il resto concordo assolutamente quanto dice Anakin83, la RAI purtroppo non è una tv di Stato decente come la BBC o la ZDF che preparano questi grandi eventi con tutt'altra professionalità che la RAI non ha.

Per me non conta solo la trasmissione delle partite, voglio augurarmi che la RAI faccia di tutto per estendere al massimo nelle regioni di switch-off il mux 4, o che almeno in occasione degli europei spostino il canale Rai HD su un altro mux, e questo è l'altro aspetto che invece mi scontenta del fatto che la RAI abbia acquistato i diritti degli europei.

Se non sono in grado di fare un servizio decente nessuno gli ha detto che dovevano prendere i diritti degli europei, a quel punto sarebbe stato meglio non avere alcuna copertura televisiva, anche se questo non sarebbe stato possibile perchè per legge almeno tutte le partite della nostra nazionale devono essere trasmesse in chiaro.
 
Bene!

Io non posso che dirmi felice del fatto che l'intero Euro2012 sarà in chiaro. Lo speravo sin dal primo istante e così è stato. Rispetto a Euro2008, io cambierei solo una cosa: quelle telecronache interrotte al fischio finale. Al Mondiale 2010, in questo, sono migliorati: dopo il fischio finale, la linea restava allo stadio quei 3-4 minuti che ti permettevano di vedere le facce tristi o felici dei giocatori, cosa che, nel 2008, ci hanno tolto persino in Spagna-Italia.

Per il resto, confermerei quella formula, sperando che Gentili faccia quel salto di qualità che finora non è riuscito a fare: al momento, Cerqueti e Bizzotto continuano ad essergli superiori. Tra i commentatori tecnici, spero che Bagni venga reintegrato con gli azzurri: è una spanna superiore a Dossena e Collovati.

Detto questo, chiudo dicendo che Euro 2012, molto probabilmente, sarà l'ultima competizione importante (a parte qualche futuro Europeo Under 21 o qualche altra Confederations Cup) che vedremo interamente in chiaro. Spero che la RAI, che nel 2012 non avrà l'intera Olimpiade, "gonfi" parecchio questo suo gioiello: potrebbe ritrovarselo per l'ultima volta.
 
dimenticavo....

Con questa formula è praticamente impossibile, per incompatibilità, una trasmissione in criptato con una gara al giorno in chiaro. Per legge, in chiaro devono andare la gara inaugurale del torneo (Mondiale o Europeo), le partite della nazionale, le semifinali e le finali. Con questa formula, potrebbe capitare che l'inaugurale e il debutto dell'Italia avvengano lo stesso giorno: quale trasmetti? Senza considerare, che, di due partite al giorno, sul criptato andrebbe in onda in esclusiva la meno appetibile (esempio: nel 2008, l'unica partita di un certo appeal trasmessa in esclusiva su SKY sarebbe stata Olanda-Francia). Senza contare anche del fatto che, l'intera fase ad eliminazione diretta, sarebbe andata in onda comunque in chiaro! Quindi a SKY e Premium non conveniva proprio l'acquisto: sarebbero stati soldi buttati.

Invece, dal 2016, con una formula più simile al Mondiale (e che garantisce, alle pay, un minimo di esclusiva anche sulle gare ad eliminazione diretta), vedrete che (purtroppo) le pay inizieranno a mettere mano. Se Platini ha fatto la riforma, è per permettere maggiori introiti dai diritti tv, perché, tecnicamente, è una riforma stupida (ai Mondiali vanno, al massimo, 13-14 europee: 16 squadre era, quindi, un numero di partecipanti attendibili).
 
m.a. ha scritto:
Con questa formula è praticamente impossibile, per incompatibilità, una trasmissione in criptato con una gara al giorno in chiaro. Per legge, in chiaro devono andare la gara inaugurale del torneo (Mondiale o Europeo), le partite della nazionale, le semifinali e le finali. Con questa formula, potrebbe capitare che l'inaugurale e il debutto dell'Italia avvengano lo stesso giorno: quale trasmetti? Senza considerare, che, di due partite al giorno, sul criptato andrebbe in onda in esclusiva la meno appetibile (esempio: nel 2008, l'unica partita di un certo appeal trasmessa in esclusiva su SKY sarebbe stata Olanda-Francia). Senza contare anche del fatto che, l'intera fase ad eliminazione diretta, sarebbe andata in onda comunque in chiaro! Quindi a SKY e Premium non conveniva proprio l'acquisto: sarebbero stati soldi buttati.

Invece, dal 2016, con una formula più simile al Mondiale (e che garantisce, alle pay, un minimo di esclusiva anche sulle gare ad eliminazione diretta), vedrete che (purtroppo) le pay inizieranno a mettere mano. Se Platini ha fatto la riforma, è per permettere maggiori introiti dai diritti tv, perché, tecnicamente, è una riforma stupida (ai Mondiali vanno, al massimo, 13-14 europee: 16 squadre era, quindi, un numero di partecipanti attendibili).
speriamo che l'Italia debutti allora non il 1° giorno ;)
 
milanistaavita ha scritto:
ma scusate, al giorno mostrano 2 partite sulla rai, quindi perchè ci dovrebbe essere il problema gara Italia-gara inaugurale? :eusa_think:
Era solo un'esempio se mai i diritti andavano pay ;)
 
Indietro
Alto Basso